<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Venere degli stracci | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La Venere degli stracci

e se quello che per te è chiaro limpido e cristallino (citazione film Codice d'Onore), e per me è privo di senso, significa che per te è arte e per me no?
No non è quello che mi hanno insegnato
Hai detto che anche tu non coglievi il messaggio nel mucchio di stracci, o sbaglio? Quindi, chi stabilsce in maniera oggettiva che il messaggio c'è o non c'è?
 
A me non dispiace. È un'opera replicata più volte da quando fu presentata negli anni '60 del secolo scorso. Io ci ho sempre visto la critica alla società moderna capace di creare un cumulo di stracci nella continua corsa al consumismo messa di fronte alla Venere di stampo classico che rappresenta una bellezza imperitura che si spera riesca a rigenerare gli stracci stessi.

Ecco come era:
venere-stracci-at-18-1687979896069-1024x683.jpeg
 
Qualcosa che può essere riprodotto da uno scolaro di prima elementare senza che si noti la differenza rispetto all'originale, di nuovo, non è "arte".
È il contrario, non fermiamoci all’apparenza ed alla forma.
Nessun alunno delle elementari ha consapevolmente veicolato certi messaggi.

Pensiamo alla potenza dell’opera con le scarpe rosse contro la violenza sulle donne.
È stata impiegata migliaia di volte da gente comune in manifestazioni spontanee per quanto sia rappresentativa del messaggio che vuole comunicare.
Eppure di scarpe rosse ne abbiamo sempre trovate ma nessuno le aveva prima impiegate in quel modo
 
La cosa che a me fa un poco ridere è che ascoltando tante persone che parlavano di questa opera erano convinti che si trattasse solo di stracci, ecco forse più che trattare se quella è arte o meno dovremmo cominciare noi a disquisire se si deve per forza giudicare quando probabilmente non si sa neanche quello di cui si sta parlando.
 
Ma siamo sicuri che non sia tutta una manovra pubblicitaria?
Ormai non mi stupisco più di niente.

p.s.: questo messaggio è un'opera d'arte.
 
Hai detto che anche tu non coglievi il messaggio nel mucchio di stracci, o sbaglio? Quindi, chi stabilsce in maniera oggettiva che il messaggio c'è o non c'è?

Certo che l'ho detto, ma non ho detto che non ricevendo messaggio non sia arte. Non siamo mica solo io e te, ci sono tantissime altre persone che la pensano in altro modo

A me non dispiace. È un'opera replicata più volte da quando fu presentata negli anni '60 del secolo scorso. Io ci ho sempre visto la critica alla società moderna capace di creare un cumulo di stracci nella continua corsa al consumismo messa di fronte alla Venere di stampo classico che rappresenta una bellezza imperitura che si spera riesca a rigenerare gli stracci stessi.

e la risposta di alexmed ne è la prova.
 
Certo che l'ho detto, ma non ho detto che non ricevendo messaggio non sia arte. Non siamo mica solo io e te, ci sono tantissime altre persone che la pensano in altro modo

...e sono liberissime di pensarlo, ci mancherebbe altro.... la MIA personalissima opinione è che l'arte è tutt'altro, ma è appunto la MIA opinione.
 
Se si parla di cosa è arte non si finisce mai di discutere.
Io ho un approccio diverso: se è una cosa che può fare chiunque, allora non mi interessa.
Accumulare un mucchio di stracci non è difficile, non è straordinario, non è un evento raro. Cosa me ne faccio? Lo vedo tutti i giorni nel bagno quando i miei figli (soprattutto la femmina) si cambiano e lanciano la roba a terra anziché metterla nella cesta. Vorrà dire che ho un'opera d'arte in casa senza essermene accorto? Onestamente, non me ne preoccupo, non mi interessa se è arte o no. Semplicemente non attira la mia curiosità e non mi stupisce. Quindi non mi interessa.
 
...e sono liberissime di pensarlo, ci mancherebbe altro.... la MIA personalissima opinione è che l'arte è tutt'altro, ma è appunto la MIA opinione.

il discorso è che almeno per me l'arte non di discute, non è materia di dire a me piace a me non piace , si può dire che a me non suscita un ritorno un emozione che è altra cosa e che dipende da tanti motivi non ultimo il nostro stato d'animo .
 
Back
Alto