<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Venere degli stracci | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Venere degli stracci

Se vuoi ti dico cosa non lo è: ad esempio, un mucchio di stracci

Ti sembrerà assurdo quello che sto per dire, ma tutto è arte, un vaso, una scatola, una bottiglia e anche quel mucchio di stracci e la banana attaccata con lo scotch, qualsiasi cosa che trasmetta un messaggio per quanto velato o criptico, un messaggio che può non raggiungere tutti, ma ciò non significa che non sia arte.
Può non piacere, anche a me non piace quel genere, ma va in ogni caso rispettato e difeso per la considerazione altrui

Preciso che ho qualcosa di Piatoletto a casa che mi piace molto, anche se è “robaccia” industriale.

Per l'appunto, a te piace molto quindi ti trasmette qualcosa per te è una sorta di arte (non conosco l'artista)
 
tutto è arte, un vaso, una scatola, una bottiglia e anche quel mucchio di stracci e la banana attaccata con lo scotch, qualsiasi cosa che trasmetta un messaggio
Ecco, il punto è proprio questo: il messaggio. Nessuno riuscirà mai a convincermi che in uno sbrego su una tela, un cumulo di stracci o una banana attaccata a un muro con il nastro per mascheratura c'è un "messaggio", perché il messaggio contenuto in un'opera d'arte "vera" è come le barzellette: quando bisogna spiegarle, non fanno ridere. E quand'anche il messaggio, sia pure "codificato" per pochi eletti ci fosse, sempre IMHO l'arte deve avere un'altra caratteristica: essere elitaria. Qualcosa che può essere riprodotto da uno scolaro di prima elementare senza che si noti la differenza rispetto all'originale, di nuovo, non è "arte".
 
A me non dispiaceva.
Certo ci sono opere d'arte che apprezzi per la loro complessità e perchè sono oggettivamente uniche.
Altre forse si apprezzano più per la faccia tosta che ha avuto l'artista a proporle.
Io di solito apprezzo la difficoltà che ha comportato realizzare un'opera.
Fosse anche un collage realizzato con la carta igienica se a distanza di 30 metri riproduce perfettamente un volto umano mi viene da pensare che non tutti sarebbero in grado di fare una cosa del genere.
In questo casto l'opera in se non mi entusiasmava però sempre meglio che uno scheletro di metallo bruciato.
Ultimamente apprezzo abbastanza la street art,anche quando è piuttosto semplice.
 
Ecco, il punto è proprio questo: il messaggio. Nessuno riuscirà mai a convincermi che in uno sbrego su una tela, un cumulo di stracci o una banana attaccata a un muro con il nastro per mascheratura c'è un "messaggio", perché il messaggio contenuto in un'opera d'arte "vera" è come le barzellette: quando bisogna spiegarle, non fanno ridere. E quand'anche il messaggio, sia pure "codificato" per pochi eletti ci fosse, sempre IMHO l'arte deve avere un'altra caratteristica: essere elitaria. Qualcosa che può essere riprodotto da uno scolaro di prima elementare senza che si noti la differenza rispetto all'originale, di nuovo, non è "arte".
Pienamente d'accordo, non potevi rendere meglio l'idea, assolutamente condivisibile, imho.
 
Back
Alto