<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Venere degli stracci | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

La Venere degli stracci

siamo tutti critici d'arte oltre che di cucina ecc.
Personalmente esprimo giudizi categorici solo dove ho delle competenze solide, mentre nella società moderna tutti si permettono di sentenziare su tutto.
comunque penso di poter, senza dargli fuoco sicuramente:emoji_rage: dire la mia, se la cosa mi piace o meno e in questo caso proprio non la capisco...tra l'altro non sapevo che Pistoletto è di Biella o meglio vi è nato, ma non so se vi è vissuto, la mia città...
 
Dipende molto da cosa uno trova di suo massimo gradimento
in un dipinto....
Fino al '700 il top era il " pittore fotografo "....
Poi e' successo un po' di tutto e il dipingere, sempre piu',
e' divenuto interpretare....Vedere coi " propri occhi "....
Dapprima col colore
( insuperabili i vari Francesi e i vari Fiamminghi )
Per poi, si' trascendere
IMO
con Picasso e perche' no
??
con De Chirico
??

A me era piaciuta molto una mostra su Mondrian. Mi ha affascinato.
 
Sicuramente l'arte è qualcosa di personale. Sicuramente spesso chi conta non è tanto l'artista quanto lo sponsor.
Perchè noto un discreto effetto pecora.... Se un critico d'arte dice che una tela bianca squarciata o un chiodo piantato in un muro con una cornice vuota attorno è un copolavoro immediatamente l'autore viene innalzato aagli altari dell'arte, anche se di fianco è esposto un quadro di un pittore moderno con qualità artistiche simili a quelle dei grandi pittori del passato.
Se avessi avuto uno sponso giusto, le mie opere giovanili con l'acquerello anziche un 6 stracciato sarebbero ora esposte al MoMa :emoji_blush:

Scherzi a parte ci sono vari movimenti artistici e differnti modi di usare un pennello. Anche se resto affascinato davanti ai capolavori del passato, non posso definire ciarpame l'opera di alcuni artisti moderni.

Amo molto la street art, o perlomeno quella fatta da chi una bomboletta la sa tenere in mano e nn si limita a disegnare cuori giganti o i proprio logo sul primo muro che trova ( spesso anche su opere murali di altri ). Anzi sarebbe molto bello se i comuni mettessero a disposizione muri e massicciate ad artisti di strada, dando colore alle città.
 
Ultima modifica:
Back
Alto