<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La vedo male per la Bravo.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La vedo male per la Bravo....

quadamage76 ha scritto:
mah, se la Giulietta manga mercato alla Bravo emerge chiaramente un errato posizionamento della Giulietta e la mancanza della SW per la Bravo, per quanto riguarda l'Astra io non la vedo sta gran vettura, stiamo parlando da anni di alleggerire le vetture e a fatica si cerca di contenere il peso e l'Astra è lievitata tantissmo...
e poi si parla tanto di down sizing..l'astra è un barcone....io cmq non ho notato questo grande successo per il momento..quanto alla bravo boh non mi sembra che in ogni caso le cose stiano andando bene dal momento che continua a faticare dietro la sempre verde golf
 
alkiap ha scritto:
dexxter ha scritto:
ma allora Opel non ha un suo motore? so che la Agila ha un suzuki a benzina ed il mjet a gasolio, l'Astra ha un isuzu e la Insignia?
Il 1.3Mjt era al 50% Opel (sia in termini di sviluppo che produttivi - possedevano metà dell'impianto di Bielsko-Biala), ma da un annetto la fabbrica è passata al 100% Fiat.
Di loro possiedono il 2.0CDTI, che è partito da una base di sviluppo comune con il due litri Fiat, ma poi ha proseguito indipendentemente causa fine della joint venture

ah ecco, qualcosa di loro c'è. Anche se io preferisco avere sotto il cofano un bel motore giap
 
Fancar_ ha scritto:
Ora che sta per ucire la nuova Giulietta, ma soprattutto con la nuova Astra che sta raccogliendo tantissimo ordini perchè è un prodotto molto valido.

La nuova Astra piace tantissimo anche a me!
 
Fancar_ ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
per quanto riguarda l'Astra io non la vedo sta gran vettura, stiamo parlando da anni di alleggerire le vetture e a fatica si cerca di contenere il peso e l'Astra è lievitata tantissmo...

Dentro dà una sensazione di ben fatto, non ai livelli di Golf ma poco ci manca.

Ah perché adesso il TARGET di riferimento è la VWC Golf ??? Non lo sapevo .... :twisted: :twisted:

Ooops, c'è in giro il moderatore.. .... non mi ero accorto ... :shock:
 
cognizionezerozero ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
mah, se la Giulietta manga mercato alla Bravo emerge chiaramente un errato posizionamento della Giulietta e la mancanza della SW per la Bravo, per quanto riguarda l'Astra io non la vedo sta gran vettura, stiamo parlando da anni di alleggerire le vetture e a fatica si cerca di contenere il peso e l'Astra è lievitata tantissmo...

esatto, del peso mi ero dimenticato..
alla fine questa astra al di là di una buona apparenza, nasconde ben poca sostanza.. macchina pesante, motori vecchiotti, spaziosità non proporzionale agli ingombri esterni

ma vuoi mettere la plastica morbida del rivestimento della guida dei sedili?

e l'illuminazione che cambia colore premendo il tasto sport?

queste sono le cose che piacciono ai bimbomink... cioè, agli utont.. ehm... ai "consapevoli ed attenti alla qualità" clienti italici :D

Ah siiiiiiii, c'è una vettura che fa tutte queste cose fantascientifiche e io non sono stato informato !!!! :evil:
 
Fancar_ ha scritto:
alkiap ha scritto:
Riguardo Giulietta non darei per scontato che cannibalizzerà troppo Bravo, perchè è posizionata alquanto più in alto come prezzi e come disponibilità/appetibilità degli optional.

Però su un'auto come la Giulietta....non dovevano farle mancare degli optional come i sensori parcheggio anteriori, o la telecamera posteriore.. ecc...

Sull'ALFA ROMEO questi giochini non servono ...... a mio parere.
 
Fancar_ ha scritto:
alkiap ha scritto:
Dici?
Io li vedo più come "optional tedeschi", non molto in linea con quello che dovrebbe essere il core business di Giulietta: l'emotività e la sportività.
Penso che il cliente target di Giulietta sia più interessato ad accessori che permettono di caratterizzare la vettura, come cerchi, pelle Frau et simili.

Sicuramente non sono accessori che mettono in molti, anzi tutt'altro.
Però fanno sembrare il prodotto più ambizioso.
Cerchi e pelle ci sono su tutte le vetture.
Sulla Giulietta ci sono optional i sedili in pelle intrecciata che devono essere belli.

Ah, con una telecamera di qualità inferiore alla peggiore web cam da 20 ? l'auto diventa più ambiziosa ....... scusa, non ti offendere, ma mi viene da ridere.
 
modus72 ha scritto:
Certo, come pure la tentazione di dare del bimbom.... a qualcuno cui interessa qualcos'altro di un'autovettura...

sarcàsmo [sar'kazmo]
s.m.

sm
ironia pungente, amara, offensiva

d'altra parte, se c'è in giro gente che si permette di dire che una fiat fa schifo a prescindere perchè tale e/o che la comprano solo i poveracci [nda, ne ho due in casa...] (non mi riferisco a te, ovvio, ma anche tu devi ammettere che campioni del genere ci sono), mi sento autorizzato ad aver dubbi (ed esprimerli) sulla intelligenza della gente :D
 
Fancar_ ha scritto:
Ora che sta per ucire la nuova Giulietta, ma soprattutto con la nuova Astra che sta raccogliendo tantissimo ordini perchè è un prodotto molto valido.
Pare inevitabile, specie guardando alla differenza di prezzo, piuttosto risicata ( sul 2 litri diesel ci ballano circa 1000/2000 Euro ). Il fatto è che secondo me la Giulietta avrebbe dovuto essere posizionata più in alto, e costare decisamente di più della Bravo. Ma ci sarebbero voluti più contenuti. Così com'è fatta deve costare un po' più della Bravo ( noblesse oblige ) ma un po'meno di una A3. Un prezzo di mezzo, che non aiuta a decidere. E' possibile che il cliente Fiat consideri la Giulietta come un "upgrade" della Bravo, rinunci al navi e con gli stessi soldi si compri la Giulietta. Non un gran successo di diverdificazione, nè per l'identità di entrambi i marchi. D'altronde il prezzo si commisura ai contenuti.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ora che sta per ucire la nuova Giulietta, ma soprattutto con la nuova Astra che sta raccogliendo tantissimo ordini perchè è un prodotto molto valido.
Pare inevitabile, specie guardando alla differenza di prezzo, piuttosto risicata ( sul 2 litri diesel ci ballano circa 1000/2000 Euro ). Il fatto è che secondo me la Giulietta avrebbe dovuto essere posizionata più in alto, e costare decisamente di più della Bravo. Ma ci sarebbero voluti più contenuti. Così com'è fatta deve costare un po' più della Bravo ( noblesse oblige ) ma un po'meno di una A3. Un prezzo di mezzo, che non aiuta a decidere. E' possibile che il cliente Fiat consideri la Giulietta come un "upgrade" della Bravo, rinunci al navi e con gli stessi soldi si compri la Giulietta. Non un gran successo per l'identità del marchio Alfa. D'altronde il prezzo si commisura ai contenuti.

ma scusa, una A3 che contenuti premianti ha rispetto ad una golf o una ibiza? sole le plastiche più morbide...
 
cognizionezerozero ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ora che sta per ucire la nuova Giulietta, ma soprattutto con la nuova Astra che sta raccogliendo tantissimo ordini perchè è un prodotto molto valido.
Pare inevitabile, specie guardando alla differenza di prezzo, piuttosto risicata ( sul 2 litri diesel ci ballano circa 1000/2000 Euro ). Il fatto è che secondo me la Giulietta avrebbe dovuto essere posizionata più in alto, e costare decisamente di più della Bravo. Ma ci sarebbero voluti più contenuti. Così com'è fatta deve costare un po' più della Bravo ( noblesse oblige ) ma un po'meno di una A3. Un prezzo di mezzo, che non aiuta a decidere. E' possibile che il cliente Fiat consideri la Giulietta come un "upgrade" della Bravo, rinunci al navi e con gli stessi soldi si compri la Giulietta. Non un gran successo per l'identità del marchio Alfa. D'altronde il prezzo si commisura ai contenuti.

ma scusa, una A3 che contenuti premianti ha rispetto ad una golf o una ibiza? sole le plastiche più morbide...
L'A3 sta alla Golf come la Delta sta alla Bravo,la Giulietta invece è una vettura quasi del tutto nuova,per adesso ha un pianale nuovo e delle sospensioni diverse dalle cugine ma sarà la base di partenza delle generazioni future di Bravo e Delta oltre che di altre vetture anche americane. Comunque l'Astra non è brutta,è grande (anche la Megane è grande) ma non mi piace,non mi piace ne fuori ne dentro...ma questi sono gusti personali,a livello di estetica preferisco di gran lunga la Bravo!
 
MultiJet150 ha scritto:
Ah perché adesso il TARGET di riferimento è la VWC Golf ??? Non lo sapevo .... :twisted: :twisted:

Ooops, c'è in giro il moderatore.. .... non mi ero accorto ... :shock:

Come qualità percepita, ovvero quello che l'occhio del profano può vedere e toccare, si la Golf per me è il punto di riferimento.
La A3 è ancora meglio, ma si fa pagar cara, mentre sulla Serie 1 la maggior parte non è in grado di vedere la qualità meccanica, autotelaistica, dell'impianto elettrico, dell'assemblaggio ecc di tale vettura, ma si ferma alla finitura degli interni.
 
MultiJet150 ha scritto:
Ah, con una telecamera di qualità inferiore alla peggiore web cam da 20 ? l'auto diventa più ambiziosa ....... scusa, non ti offendere, ma mi viene da ridere.

E ridi! :lol:
 
Anche la 147 quando uscì nel 1999 era ambiziosa perchè aveva optional all'epoca sfiziosi, come l'impianto stereo firmato Bose ( che la Bravo non aveva) le luci nelle portiere, i sedili in pelle a cannelloni eventualmente di colore rosso ecc ecc..
 
Back
Alto