D
dexxter
Guest
cognizionezerozero ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Pare inevitabile, specie guardando alla differenza di prezzo, piuttosto risicata ( sul 2 litri diesel ci ballano circa 1000/2000 Euro ). Il fatto è che secondo me la Giulietta avrebbe dovuto essere posizionata più in alto, e costare decisamente di più della Bravo. Ma ci sarebbero voluti più contenuti. Così com'è fatta deve costare un po' più della Bravo ( noblesse oblige ) ma un po'meno di una A3. Un prezzo di mezzo, che non aiuta a decidere. E' possibile che il cliente Fiat consideri la Giulietta come un "upgrade" della Bravo, rinunci al navi e con gli stessi soldi si compri la Giulietta. Non un gran successo per l'identità del marchio Alfa. D'altronde il prezzo si commisura ai contenuti.Fancar_ ha scritto:Ora che sta per ucire la nuova Giulietta, ma soprattutto con la nuova Astra che sta raccogliendo tantissimo ordini perchè è un prodotto molto valido.
ma scusa, una A3 che contenuti premianti ha rispetto ad una golf o una ibiza? sole le plastiche più morbide...
no no, la Audi ha 4 anelli in più; ognuno di essi costa 1000 euro.