L
leon150cv
Guest
FurettoS ha scritto:Bell'intervento ragazzi!
In parte avete ragione entrambi, sia leon150cv che AndreaFlanaghan, poichè entrambe le TI sono valide ma probabilmente un peso rilevante ce l'ha il contesto ed il fatto di essere un pò prevenuti su alcuni sistemi.
La predilezione tra meccanico "puro" coadiuvato dall'elettronica e l'elettronico integrato con il meccanico ha sicuramente creato diverse correnti di pensiero.
Probabilmente 20/30 anni fa il problema non sussisteva poichè non c'era tutta questa diffusione di TI e soprattutto questa era un a trazione usata per lo più su mezzi off-road eccezion fatta che nelle competizioni o su particolari modelli di auto.
Lo sdoganamento della TI su mezzi prettamente stradali ha cambiato sicuramente l'approccio su questo tipo di trazione.
La sostanza in verità sta su come e quanto il sistema si integra con la vettura assolvendo al compito per cui, si pressupone, vi sia stato inserito.
Il sistema Haldex, che giungerà alla sua 5a generazione, non sarà "nobile" come il Torsen ma ciò non vuol dire che sia scadente.
Credo che la Veyron monti un Haldex poichè immagino sarebeb stato decisamente troppo complesso e costoso formulare un Torsen ad Hoc per un auto che in pratica ha due motori W8, dal canto suo ciò dimostra che per una trazione stradale l'Haldex non è così "cesso" poichè un grande vantaggio di quest'ultimo è proprio la gestione elettronica, dove la centralina può in pratica personalizzare il sistema.
Capita spesso di leggere di persone che hanno operato sulle centraline dell'Haldex per ri-settare il sistema.
Chiaramente ci sono vantaggi e svantaggi tar i due sistemi, tra cui anche il peso, ma non credo che per un uso prettamente stradale un Haldex ben tarato non possa assicurare una resa vicina ad un Torsen.![]()
solo una domanda, credete che l'haldex su veyron, sia stato, studiato sin dall'origine, od è stata una necessità, magari postuma al cad 3d, quando si sono accorti di dover scaricare a terra 1000cv e che l'auto gia aveva superato le 2 tons, quindi c'erano pesi solo per l'haldex?
La rs3, è condivisibile la scelta dell'haldex, perchè non hanno fatto altre che: prendere un'a3 quattro, montare il magnifico 5 cilindri iniezione diretta, 2 minigonne, 2 spoiler, un cerchio da..18?19?, riorganizzare il tutto per il carattere e target dell'auto, e via..scusate la visione/descrizione un po semplicistica, ma infondo è quello che avete detto no? prendere una impreza che già parte da una base "pompata" e portarla a 150cv, viceversa l'a3, che parte da una base soft da 200cv e la si porta a 340cv.. qual'è la "migliore", nb...migliore virgolettato..