Baron89
0
Considerando i miei 26 anni, chiedo a voi, uomini e donne che per la maggiore potreste essere miei padri e madri (più padri, vista la poca affluenza del gentil sesso su questo forum
) e che avete visto passare sotto le vostre mani tante auto:
Quanto è brutto ritrovarsi alla mia età ed essere già abituati e "stufi" di guidare un'auto con "solo 2.000cc, 150 cv e 340Nm"?
All'inizio tutto sembra fantastico, eccezionale...ma poi comincia a diventare tutto normale....poi arrivi a dire "e muoviti" come se l'auto fosse un chiodo da bara, quando in realtà non lo è...poi ti passa la voglia pure di fare un sorpasso...
Non posso permettermi molto di più...più che altro per i costi di gestione...non posso di certo permettermi di mantenere un 3.0 V6 da 350 cv....
Di questo passo come farò ad arrivare alla vecchiaia?
A 35 anni dovrò comprarmi una Lotus Elise di terza mano per provare del brio?
E dopo i 60? Mi dovrò bruciare il TFR per comprarmi e mantenere una GTR di quinta mano?
Considerando che oggi ogni nuova generazione di auto diventa sempre più noiosa da guidare rispetto alla precedente, per colpa dell'elettronica e del continuo "ingrasso", nonostante cavallerie assurde...
So benissimo che non è il motore montato su un'auto a renderla divertente... però è sempre più difficile oggi trovare un'auto che riesca a includere motori "umani" e doti stradali di un certo livello a prezzi accettabili....si possono contare sulle dita di una mano...
Qualcuno di voi si è già trovato in questa situazione? Come l'ha risolta/affrontata?
Lo so...potrà sembrare una cavolata....ma a queste cose ci penso... :?
Quanto è brutto ritrovarsi alla mia età ed essere già abituati e "stufi" di guidare un'auto con "solo 2.000cc, 150 cv e 340Nm"?
All'inizio tutto sembra fantastico, eccezionale...ma poi comincia a diventare tutto normale....poi arrivi a dire "e muoviti" come se l'auto fosse un chiodo da bara, quando in realtà non lo è...poi ti passa la voglia pure di fare un sorpasso...
Non posso permettermi molto di più...più che altro per i costi di gestione...non posso di certo permettermi di mantenere un 3.0 V6 da 350 cv....
Di questo passo come farò ad arrivare alla vecchiaia?
A 35 anni dovrò comprarmi una Lotus Elise di terza mano per provare del brio?
E dopo i 60? Mi dovrò bruciare il TFR per comprarmi e mantenere una GTR di quinta mano?
Considerando che oggi ogni nuova generazione di auto diventa sempre più noiosa da guidare rispetto alla precedente, per colpa dell'elettronica e del continuo "ingrasso", nonostante cavallerie assurde...
So benissimo che non è il motore montato su un'auto a renderla divertente... però è sempre più difficile oggi trovare un'auto che riesca a includere motori "umani" e doti stradali di un certo livello a prezzi accettabili....si possono contare sulle dita di una mano...
Qualcuno di voi si è già trovato in questa situazione? Come l'ha risolta/affrontata?
Lo so...potrà sembrare una cavolata....ma a queste cose ci penso... :?