<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La tristezza dell'abitudine | Il Forum di Quattroruote

La tristezza dell'abitudine

Considerando i miei 26 anni, chiedo a voi, uomini e donne che per la maggiore potreste essere miei padri e madri (più padri, vista la poca affluenza del gentil sesso su questo forum :D ) e che avete visto passare sotto le vostre mani tante auto:
Quanto è brutto ritrovarsi alla mia età ed essere già abituati e "stufi" di guidare un'auto con "solo 2.000cc, 150 cv e 340Nm"?
All'inizio tutto sembra fantastico, eccezionale...ma poi comincia a diventare tutto normale....poi arrivi a dire "e muoviti" come se l'auto fosse un chiodo da bara, quando in realtà non lo è...poi ti passa la voglia pure di fare un sorpasso...
Non posso permettermi molto di più...più che altro per i costi di gestione...non posso di certo permettermi di mantenere un 3.0 V6 da 350 cv....
Di questo passo come farò ad arrivare alla vecchiaia? :(
A 35 anni dovrò comprarmi una Lotus Elise di terza mano per provare del brio?
E dopo i 60? Mi dovrò bruciare il TFR per comprarmi e mantenere una GTR di quinta mano?
Considerando che oggi ogni nuova generazione di auto diventa sempre più noiosa da guidare rispetto alla precedente, per colpa dell'elettronica e del continuo "ingrasso", nonostante cavallerie assurde...
So benissimo che non è il motore montato su un'auto a renderla divertente... però è sempre più difficile oggi trovare un'auto che riesca a includere motori "umani" e doti stradali di un certo livello a prezzi accettabili....si possono contare sulle dita di una mano...
Qualcuno di voi si è già trovato in questa situazione? Come l'ha risolta/affrontata?
Lo so...potrà sembrare una cavolata....ma a queste cose ci penso... :?
 
Pensa che io a 26 anni avevo casa e famiglia e la mia mitica Renault 5 ... mi sembrava una Ferrari! Forse perché avevo un pacco di cambiali da dover pagare.
Però mi piaceva tanto e mi ci sono divertito.
Certo che quando avevo la tua età è probabile che noi ex giovani sapevamo divertirci con poco... che per noi poco non era!
A noi bastava stare parcheggiati (perché la benzina costava) a sentire la radio.... altri tempi!
 
Baron89 ha scritto:
....
Qualcuno di voi si è già trovato in questa situazione? Come l'ha risolta/affrontata?
Lo so...potrà sembrare una cavolata....ma a queste cose ci penso... :?
Se ti è possibile, usa per qualche giorno (o più) solo un'altra auto.

Quando torni al volante, ti sembrerà un nuovo inizio.

Mi è capitato più volte, avendo guidato da sempre la stessa, qusi ogni giorno.
Qualche giorno di separazione e ne sento la mancanza.
 
Povero Baron, ti compiango. Alla tua età io avevo una Fiat 127 e mi sembrava l'auto più bella del mondo. Non ho mai tirato le marce sopra i 3.000 giri, come faccio anche ora. Quando l'ho venduta a 140.000 km causa carrozzeria piena di ruggine, altrimenti l'avrei tenuta chissà fino a quando, il meccanico che l'ha provata ha detto che il motore sembrava ancora nuovo.
Visto cosa succede ad avere le cose troppo presto? Poi non si ha più niente da sognare. Se cominci la vita mangiando caviale, cosa credi di assaggiare di meglio più avanti? Pensa che hai 60 anni di vita davanti a te...:cry:
 
Baron89 ha scritto:
Considerando i miei 26 anni, chiedo a voi, uomini e donne che per la maggiore potreste essere miei padri e madri (più padri, vista la poca affluenza del gentil sesso su questo forum :D ) e che avete visto passare sotto le vostre mani tante auto:
Quanto è brutto ritrovarsi alla mia età ed essere già abituati e "stufi" di guidare un'auto con "solo 2.000cc, 150 cv e 340Nm"?
All'inizio tutto sembra fantastico, eccezionale...ma poi comincia a diventare tutto normale....poi arrivi a dire "e muoviti" come se l'auto fosse un chiodo da bara, quando in realtà non lo è...poi ti passa la voglia pure di fare un sorpasso...
Non posso permettermi molto di più...più che altro per i costi di gestione...non posso di certo permettermi di mantenere un 3.0 V6 da 350 cv....
Di questo passo come farò ad arrivare alla vecchiaia? :(
A 35 anni dovrò comprarmi una Lotus Elise di terza mano per provare del brio?
E dopo i 60? Mi dovrò bruciare il TFR per comprarmi e mantenere una GTR di quinta mano?
Considerando che oggi ogni nuova generazione di auto diventa sempre più noiosa da guidare rispetto alla precedente, per colpa dell'elettronica e del continuo "ingrasso", nonostante cavallerie assurde...
So benissimo che non è il motore montato su un'auto a renderla divertente... però è sempre più difficile oggi trovare un'auto che riesca a includere motori "umani" e doti stradali di un certo livello a prezzi accettabili....si possono contare sulle dita di una mano...
Qualcuno di voi si è già trovato in questa situazione? Come l'ha risolta/affrontata?
Lo so...potrà sembrare una cavolata....ma a queste cose ci penso... :?

vai a lavorare e guadagnati il pane onestamente, vedrai che tutti questi pensieri ti passano, e potrei essere tuo nonno.
 
Baron89 ha scritto:
Considerando i miei 26 anni, chiedo a voi, uomini e donne che per la maggiore potreste essere miei padri e madri (più padri, vista la poca affluenza del gentil sesso su questo forum :D ) e che avete visto passare sotto le vostre mani tante auto:
Quanto è brutto ritrovarsi alla mia età ed essere già abituati e "stufi" di guidare un'auto con "solo 2.000cc, 150 cv e 340Nm"?
All'inizio tutto sembra fantastico, eccezionale...ma poi comincia a diventare tutto normale....poi arrivi a dire "e muoviti" come se l'auto fosse un chiodo da bara, quando in realtà non lo è...poi ti passa la voglia pure di fare un sorpasso...
Non posso permettermi molto di più...più che altro per i costi di gestione...non posso di certo permettermi di mantenere un 3.0 V6 da 350 cv....
Di questo passo come farò ad arrivare alla vecchiaia? :(
A 35 anni dovrò comprarmi una Lotus Elise di terza mano per provare del brio?
E dopo i 60? Mi dovrò bruciare il TFR per comprarmi e mantenere una GTR di quinta mano?
Considerando che oggi ogni nuova generazione di auto diventa sempre più noiosa da guidare rispetto alla precedente, per colpa dell'elettronica e del continuo "ingrasso", nonostante cavallerie assurde...
So benissimo che non è il motore montato su un'auto a renderla divertente... però è sempre più difficile oggi trovare un'auto che riesca a includere motori "umani" e doti stradali di un certo livello a prezzi accettabili....si possono contare sulle dita di una mano...
Qualcuno di voi si è già trovato in questa situazione? Come l'ha risolta/affrontata?
Lo so...potrà sembrare una cavolata....ma a queste cose ci penso... :?

Dovresti (dovremmo) leggerti Serge Latouche... :D
 
titaniumchill ha scritto:
Pensa che io a 26 anni avevo casa e famiglia e la mia mitica Renault 5 ... mi sembrava una Ferrari! Forse perché avevo un pacco di cambiali da dover pagare.
Però mi piaceva tanto e mi ci sono divertito.
Certo che quando avevo la tua età è probabile che noi ex giovani sapevamo divertirci con poco... che per noi poco non era!
A noi bastava stare parcheggiati (perché la benzina costava) a sentire la radio.... altri tempi!

Il punto non è "sapersi divertire con poco", per questo a me basta davvero poco...
Quante serate invernali passate accostati sulla strada che costeggia il mare con un paio di birrette, passando il tempo a chiacchierare con gli amici delle cose più assurde...senza manco la radio accesa...
Io parlo di guidare...quel piacere di guida che si prova facendo anche solo un tratto collinare con la giusta quantità di potenza, quelle sensazioni che ti possono dare le auto vere, che vuoi o non vuoi non ti stufi mai...oggi non ci sono quasi più auto così, per divertirti devi salire per forza dalla tua auto ad una più potente....
Io mi ritrovo con un'auto comunque dignitosa da punto di vista "motore", ma già sembra che non mi basti più...
Di questo passo...come farò a divertirmi alla guida?
Non a caso bramo la MX-5...auto "umana" e divertimento assicurato...ma poi...ad esempio...dopo ma MX-5?
 
titaniumchill ha scritto:
Pensa che io a 26 anni avevo casa e famiglia e la mia mitica Renault 5 ... mi sembrava una Ferrari! Forse perché avevo un pacco di cambiali da dover pagare.
Però mi piaceva tanto e mi ci sono divertito.
Certo che quando avevo la tua età è probabile che noi ex giovani sapevamo divertirci con poco... che per noi poco non era!
A noi bastava stare parcheggiati (perché la benzina costava) a sentire la radio.... altri tempi!

non dirmelo, i primi tre anni le rate della 500 me le ha pagate mio padre perchè stentavo a trovare un lavoro stabile, eravamo nel 1971, che la terra gli sia lieve, e non solo per questo!
 
Eneagatto ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Considerando i miei 26 anni, chiedo a voi, uomini e donne che per la maggiore potreste essere miei padri e madri (più padri, vista la poca affluenza del gentil sesso su questo forum :D ) e che avete visto passare sotto le vostre mani tante auto:
Quanto è brutto ritrovarsi alla mia età ed essere già abituati e "stufi" di guidare un'auto con "solo 2.000cc, 150 cv e 340Nm"?
All'inizio tutto sembra fantastico, eccezionale...ma poi comincia a diventare tutto normale....poi arrivi a dire "e muoviti" come se l'auto fosse un chiodo da bara, quando in realtà non lo è...poi ti passa la voglia pure di fare un sorpasso...
Non posso permettermi molto di più...più che altro per i costi di gestione...non posso di certo permettermi di mantenere un 3.0 V6 da 350 cv....
Di questo passo come farò ad arrivare alla vecchiaia? :(
A 35 anni dovrò comprarmi una Lotus Elise di terza mano per provare del brio?
E dopo i 60? Mi dovrò bruciare il TFR per comprarmi e mantenere una GTR di quinta mano?
Considerando che oggi ogni nuova generazione di auto diventa sempre più noiosa da guidare rispetto alla precedente, per colpa dell'elettronica e del continuo "ingrasso", nonostante cavallerie assurde...
So benissimo che non è il motore montato su un'auto a renderla divertente... però è sempre più difficile oggi trovare un'auto che riesca a includere motori "umani" e doti stradali di un certo livello a prezzi accettabili....si possono contare sulle dita di una mano...
Qualcuno di voi si è già trovato in questa situazione? Come l'ha risolta/affrontata?
Lo so...potrà sembrare una cavolata....ma a queste cose ci penso... :?

vai a lavorare e guadagnati il pane onestamente, vedrai che tutti questi pensieri ti passano, e potrei essere tuo nonno.

:?:

Perchè, uno che lavora onestamente non può desiderare una vettura + potente? Con quali presupposti ti permetti di dare per scontato che lui non lavori e/o non sia onesto?

Siamo un pò fuori di testa, secondo me.
 
Eneagatto ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Considerando i miei 26 anni, chiedo a voi, uomini e donne che per la maggiore potreste essere miei padri e madri (più padri, vista la poca affluenza del gentil sesso su questo forum :D ) e che avete visto passare sotto le vostre mani tante auto:
Quanto è brutto ritrovarsi alla mia età ed essere già abituati e "stufi" di guidare un'auto con "solo 2.000cc, 150 cv e 340Nm"?
All'inizio tutto sembra fantastico, eccezionale...ma poi comincia a diventare tutto normale....poi arrivi a dire "e muoviti" come se l'auto fosse un chiodo da bara, quando in realtà non lo è...poi ti passa la voglia pure di fare un sorpasso...
Non posso permettermi molto di più...più che altro per i costi di gestione...non posso di certo permettermi di mantenere un 3.0 V6 da 350 cv....
Di questo passo come farò ad arrivare alla vecchiaia? :(
A 35 anni dovrò comprarmi una Lotus Elise di terza mano per provare del brio?
E dopo i 60? Mi dovrò bruciare il TFR per comprarmi e mantenere una GTR di quinta mano?
Considerando che oggi ogni nuova generazione di auto diventa sempre più noiosa da guidare rispetto alla precedente, per colpa dell'elettronica e del continuo "ingrasso", nonostante cavallerie assurde...
So benissimo che non è il motore montato su un'auto a renderla divertente... però è sempre più difficile oggi trovare un'auto che riesca a includere motori "umani" e doti stradali di un certo livello a prezzi accettabili....si possono contare sulle dita di una mano...
Qualcuno di voi si è già trovato in questa situazione? Come l'ha risolta/affrontata?
Lo so...potrà sembrare una cavolata....ma a queste cose ci penso... :?

vai a lavorare e guadagnati il pane onestamente, vedrai che tutti questi pensieri ti passano, e potrei essere tuo nonno.

:shock: :shock: :shock:
Mi stai dando del disonesto?
No perché giusto per informazione....io lavoro, faccio l'impiegato e nel tempo libero mi occupo dell'azienda agricola di famiglia....quasi tutti i sabato e domenica dell'anno lavoro in azienda, e non con le carte, ma a sporcarmi le mani...anche se potrei spaparanzarmi al tavolino del bar...
E come se non bastasse studio Economia "part time" all'università di Siena a spese mie e mi sto aggiustando la casa coi miei soldi senza chiedere 1 solo euro ai miei genitori.
E tra l'altro l'auto che ho me la sono comprato da solo...di seconda mano...
 
Comprati una moto, una nuda da 100 CV basta e avanza per divertirti :D

Dovi trovi il "piacere" di guidare tra traffico assurdo, strade che fanno pietà, dossi artificiali, autovelox, forse solo in pista.
 
Eneagatto ha scritto:
titaniumchill ha scritto:
Pensa che io a 26 anni avevo casa e famiglia e la mia mitica Renault 5 ... mi sembrava una Ferrari! Forse perché avevo un pacco di cambiali da dover pagare.
Però mi piaceva tanto e mi ci sono divertito.
Certo che quando avevo la tua età è probabile che noi ex giovani sapevamo divertirci con poco... che per noi poco non era!
A noi bastava stare parcheggiati (perché la benzina costava) a sentire la radio.... altri tempi!

non dirmelo, i primi tre anni le rate della 500 me le ha pagate mio padre perchè stentavo a trovare un lavoro stabile, eravamo nel 1971, che la terra gli sia lieve, e non solo per questo!

Pensa invece a quel calciatore portoghese, dev'essere un criminale per forza dato si è pagato lavorando Lamborghini ed altro da giovanissimo.

Ragiono per assurdo... partendo dagli stessi presupposti. ;)
 
53AR ha scritto:
Comprati una moto, una nuda da 100 CV basta e avanza per divertirti :D

Dovi trovi il "piacere" di guidare tra traffico assurdo, strade che fanno pietà, dossi artificiali, autovelox, forse solo in pista.

No, no, meglio il downhill con la mtb, come fai con i velox con la moto...
 
Lo so....ahimè nel 2010 a 21 anni avevo trovato l'auto che mi piaceva e con pure un bel motore...
Sarò stato ingenuo, ma quanti a 21 anni non avrebbero comprato un'auto usata con 150cv potendosela permettere?
E mo come si fa? :?
Devo provare a seguire il consiglio di NewSuper5...proverò a guidare la C-max dei miei per un pò....
E anche il consiglio di 53AR....un bella moto, a cui ci sto pensando già da un po...
 
Baron89 ha scritto:
Il punto non è "sapersi divertire con poco", per questo a me basta davvero poco...
.....
Io parlo di guidare...quel piacere di guida che si prova facendo anche solo un tratto collinare con la giusta quantità di potenza, quelle sensazioni che ti possono dare le auto vere, che vuoi o non vuoi non ti stufi mai...oggi non ci sono quasi più auto così, per divertirti devi salire per forza dalla tua auto ad una più potente....
Io mi ritrovo con un'auto comunque dignitosa da punto di vista "motore", ma già sembra che non mi basti più...
Di questo passo...come farò a divertirmi alla guida?
Non a caso bramo la MX-5...auto "umana" e divertimento assicurato...ma poi...ad esempio...dopo ma MX-5?
Io vado controcorrente.

Per divertirmi uso l'auto apparentemente meno adatta a farlo.

Prendi un'auto sottomotorizzata, con assetto turistico, e usala al limite nelle strade piene di curve.

Inseguendo la potenza, si potrebbe arrivare per assurdo anche a stufarsi di una Ferrari
 
Back
Alto