LindaH ha scritto:
modus72 ha scritto:
Veramente, è inutile - non riuscite a capire la differenza, e che non è neppure sottile.
Sai cos'è la cosa paradossale? L'arroganza e la presunzione della gente che compra una ibrida e, per aver letto un forum, crede di saperne di tutto; legge, si beve qualsiasi cosa senza usare il cervello e poi insulta chi non gli da ragione.
L'ignoranza, caro lindah, è dimostrata dai seguenti aspetti;
Primo, non sapete che un cambio di velocità, usato su tutti i motori a pistoni, serve perchè il range di giri di un motore a pistoni non può coprire tutte le velocità di funzionamento dell'utilizzatore, in questo caso delle ruote. Ci vuole qualcosa che vari queste velocità di rotazione...
Secondo, non sapete la definizione di CVT, cambio a variazione continua, che non è quella di cambio a cinghia o maglie metalliche (ovvero quelli usati al 99% sulle auto sino all'arrivo delle HSD) bensì quella di trasmissione che riesce in modalità anche diverse a variare il rapporto di trasmissione in maniera continua, e non discreta.
Terzo, credete che il cambio delle HSD sia il PSD epicicloidale, mentre quello è solo una parte della trasmissione; non si possono tener fuori i motori elettrici, in particolar modo MG1 che è quello che di fatto varia il rapporto di trasmissione fra ICE e MG2 e, quindi, ruote.
Quarto, guidate le Prius tutti i giorni; vi sarete accorti (anche se mi viene il dubbio a questo punto) che il regime del motore varia in maniera continua rispetto a quello delle ruote senza che vi sia un qualsiasi tipo di relazione prefissata data da un rapporto di trasmissione definito. Non ve ne siete accorti? Fateci caso... solo una trasmissione a variazione continua del rapporto consente tutto questo.
Quinto, tanto il sottoscritto quanto altri forumisti "di spessore" hanno spiegato con dovizia di dettagli non le proprie opinioni ma come stiano le cose sulla CATEGORIA delle trasmissioni CVT, meccaniche elettriche idrostatiche e miste.... Tuttavia siccome siete pervasi dalla religiosa convinzione che le HSD stiano due gradini sopra qualsiasi altro prodotto "normale" e che pure chi le ha acquistate di conseguenza sia superiore alla plebaglia che prende i gasoliopitechi, non accettate che A) una HSD abbia una trasmissione in qualche modo riconducibile ad una categoria "normale" B)che qualcun'altro non possessore ibrido possa dire qualcosa a riguardo di quelle vetture; solo gli adepti della setta possono spiegare, e tutto quel che dicono dev'esser creduto e preso per buono a prescindere che sia vero o una solenne cazzata; la storia di questa stanza è eloquente.
Sesto, non solo i vari manuali e testi di meccanica definiscono le caratteristiche delle trasmissioni a variazione continua con le HSD che ci rientrano in pieno, non solo wikipedia cita le HSD fra i CVT, ma TOYOTA STESSA dice che quella trasmissione è a variazione continua. State smentendo pure santa mamma Toyota, non so se vi rendete conto della bestemmia che pronunciate...
A questo punto tu e i restanti della pattuglia siete nella stessa posizione di chi sostiene che il sole funzioni a cherosene. Tutte le evidenze dicono il contrario, potete scegliere se informarvi e ragionare oppure ripetere all'infinito il vostro ridicolo mantra. La figura dell'ignorante la fate voi, non chi s'è informato anche fuori dal forum sulla meccanica in generale e, usando cervello e competenze acquisite, ha semplicemente capito quant'era ovvio e lampante.