<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1806 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma magari spende molto meno.
Però non hai nessun controllo.
Leggevo, quando ero in procinto di comprare la ID.4, che Vw aveva eliminato dalla catena di fornitura 3 aziende perché non rispettavano le regole etiche richieste.
E dove non ci arrivano gli imprenditori ci arriva la UE.
Se compri cinese non hai nessun controllo, anzi sono loro a controllare te, quindi siamo sempre al punto a capo.
Per risparmiare, il che comunque è sempre tutto da dimostrare, c’è ne freghiamo poi chi ne fa le spese, tanto… sono dall’altra parte del Globo.
Ma nello stesso tempo ci lamentiamo che le “nostre aziende” non riescono ad essere concorrenziali e competitive ma rispettando le regole e pagare bene gli operai.
Vedi che qualcosa di contorto c’è.
 
Però non hai nessun controllo.
Leggevo, quando ero in procinto di comprare la ID.4, che Vw aveva eliminato dalla catena di fornitura 3 aziende perché non rispettavano le regole etiche richieste.
E dove non ci arrivano gli imprenditori ci arriva la UE.
Se compri cinese non hai nessun controllo, anzi sono loro a controllare te, quindi siamo sempre al punto a capo.
Per risparmiare, il che comunque è sempre tutto da dimostrare, c’è ne freghiamo poi chi ne fa le spese, tanto… sono dall’altra parte del Globo.
Ma nello stesso tempo ci lamentiamo che le “nostre aziende” non riescono ad essere concorrenziali e competitive ma rispettando le regole e pagare bene gli operai.
Vedi che qualcosa di contorto c’è.
Ma guarda che non e' solo un problema di aziende cinesi: mesi fa sia Report che Presa Diretta hanno fatto un'inchiesta sulle aziende del lusso europee e in particolare aziende italiane della moda che fanno produrre in Cina, in India, in Bangladesh e in Nord Africa senza nessun controllo e rispetto delle condizioni di sicurezza e di salute degli operai che sono pagati una miseria. ovviamente tutte le aziende interessate hanno rifiutato il confronto e hanno smentito ma le immagini erano inequivocabili. Tutti i grandi nomi del lusso e della moda approfittano di questa situazione e non si curano di come vengono trattati gli operai in quei paesi, e poi come dice Arizona ricaricano il 1000% sui loro prodotti nei negozi delle capitali europee. Poi quando c'e' un'inchiesta negano o fingono di non sapere nulla. E ovviamente mai ci mettono la faccia.
 
Ultima modifica:
A tutto il mondo del lavoro cinese


Ma cosa c' entrano i Cinesi....
Li', hanno un loro grande e collaudato sistema che
sforna prodotti di tutti i tipi
( dal cavatappi a auto da decine di migliaia di Euri )
da vendere in dumping in tutto il mondo....

La grande moda,
NOSTRA,
( oggetto del discorso )
paga al Vietnamita di turno100 e rivende qua a 1.000
 
Elkann più degli altri. Di soldi se ne è fatti parecchi, cominciasse a tirarli fuori invece di mettere le mani avanti per batter cassa.

E' comunque la norma:

--------------------------------------I guadagni sono i " miei "------------------------------------
---------------------------------Le perdite? Sono della " Comunita' "------------------------------

Da sempre
 
E' comunque la norma:

--------------------------------------I guadagni sono i " miei "------------------------------------
---------------------------------Le perdite? Sono della " Comunita' "------------------------------

Da sempre
Dubito che in altri paesi succeda la stessa cosa che hanno fatti i vari governi con Fiat in Italia.
 
Dubito che in altri paesi succeda la stessa cosa che hanno fatti i vari governi con Fiat in Italia.


Diciamo che noi su questo, siamo imbattibili....
Da sempre
Tanti anni fa girava l' aforisma....
" Quello che e' bene per la FIAT e' bene anche per l' Italia ".
P.s.
Per la cronaca....
Qualche aiutino di Stato lo hanno avuto anche Francesi e Tedeschi
 
Però dobbiamo cercare di capire una cosa , l'auto è un bene essenziale per la società o non lo è? Per bene essenziale intendo che partecipa alla vita e alla crescita del paese , ad esempio le Ferrovie lo sono ed infatti la rete ferroviaria è pubblica . Se consideriamo l'automobile alla stregua di un servizio pubblico allora abbiamo un ossimero, perchè da una parte la consideriamo indispensabile al paese ma dall'altro la lasciamo tutta in mani privati .
 
Diciamo che noi su questo, siamo imbattibili....
Da sempre
Tanti anni fa girava l' aforisma....
" Quello che e' bene per la FIAT e' bene anche per l' Italia ".
P.s.
Per la cronaca....
Qualche aiutino di Stato lo hanno avuto anche Francesi e Tedeschi
Vero, non a livello di Fiat e soprattutto non sono stati ingrati come Fiat.
 
Chissà se anche i recenti morti e feriti in autostrada nei tamponamenti di questo lungo ponte pensano ancora che le auto più recenti sono troppo piene di "frociaggine" in auto (leggi ADAS) .

Il primo ADAS deve essere l'autista, se le persone si affidano, speranzose, all'intervento della macchina per colmare una loro lacuna o disattenzione... beh... meglio che vadano a piedi.
Gli incidenti succedono perchè le persone non sanno guidare, o pensano/guardano altro, quando lo fanno.
Le "frocerie", per me, sono state introdotte per due motivi... giustificare aumenti dei prezzi e indurre nell'acquirente un senso di sicurezza non reale... non per altro.

Il mondo sarebbe migliore se tanta gente non avesse la patente.

E quello che mi lascia più basito è che ci sono persone, spero almeno appassionati, su questo forum, che tessono le lodi di queste mirabolanti invenzioni che servono solo a mettere una pezza ai comportamenti da criminale che si vedono in giro.

Se a te va bene questo mondo, ok, a me no, e se tornano a togliere roba dalle vetture sono solo più contento, che tanto si è sempre andato in giro senza.

Fate un favore al pianeta, andate a piedi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto