serbarry
0
Ma magari spende molto meno.@arizona77
Se compri cinese ottieni lo stesso risultato… se non peggio…
Ma magari spende molto meno.@arizona77
Se compri cinese ottieni lo stesso risultato… se non peggio…
Minimo....Ma magari spende molto meno.
Non ho capito se era riferito ad auto cinesi o ad abbigliamento cinese.In che senso
??
Però non hai nessun controllo.Ma magari spende molto meno.
A tutto il mondo del lavoro cineseIn che senso
??
Da sempre tutti gli Agnelli ed eredi si sono fatti solo i loro interessi.
Ma guarda che non e' solo un problema di aziende cinesi: mesi fa sia Report che Presa Diretta hanno fatto un'inchiesta sulle aziende del lusso europee e in particolare aziende italiane della moda che fanno produrre in Cina, in India, in Bangladesh e in Nord Africa senza nessun controllo e rispetto delle condizioni di sicurezza e di salute degli operai che sono pagati una miseria. ovviamente tutte le aziende interessate hanno rifiutato il confronto e hanno smentito ma le immagini erano inequivocabili. Tutti i grandi nomi del lusso e della moda approfittano di questa situazione e non si curano di come vengono trattati gli operai in quei paesi, e poi come dice Arizona ricaricano il 1000% sui loro prodotti nei negozi delle capitali europee. Poi quando c'e' un'inchiesta negano o fingono di non sapere nulla. E ovviamente mai ci mettono la faccia.Però non hai nessun controllo.
Leggevo, quando ero in procinto di comprare la ID.4, che Vw aveva eliminato dalla catena di fornitura 3 aziende perché non rispettavano le regole etiche richieste.
E dove non ci arrivano gli imprenditori ci arriva la UE.
Se compri cinese non hai nessun controllo, anzi sono loro a controllare te, quindi siamo sempre al punto a capo.
Per risparmiare, il che comunque è sempre tutto da dimostrare, c’è ne freghiamo poi chi ne fa le spese, tanto… sono dall’altra parte del Globo.
Ma nello stesso tempo ci lamentiamo che le “nostre aziende” non riescono ad essere concorrenziali e competitive ma rispettando le regole e pagare bene gli operai.
Vedi che qualcosa di contorto c’è.
A tutto il mondo del lavoro cinese
Elkann più degli altri. Di soldi se ne è fatti parecchi, cominciasse a tirarli fuori invece di mettere le mani avanti per batter cassa.
Dubito che in altri paesi succeda la stessa cosa che hanno fatti i vari governi con Fiat in Italia.E' comunque la norma:
--------------------------------------I guadagni sono i " miei "------------------------------------
---------------------------------Le perdite? Sono della " Comunita' "------------------------------
Da sempre
Dubito che in altri paesi succeda la stessa cosa che hanno fatti i vari governi con Fiat in Italia.
Vero, non a livello di Fiat e soprattutto non sono stati ingrati come Fiat.Diciamo che noi su questo, siamo imbattibili....
Da sempre
Tanti anni fa girava l' aforisma....
" Quello che e' bene per la FIAT e' bene anche per l' Italia ".
P.s.
Per la cronaca....
Qualche aiutino di Stato lo hanno avuto anche Francesi e Tedeschi
Chissà se anche i recenti morti e feriti in autostrada nei tamponamenti di questo lungo ponte pensano ancora che le auto più recenti sono troppo piene di "frociaggine" in auto (leggi ADAS) .
Bauscia - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa