nafnlaus
0
Mi pare di averlo già scritto ma nel caso lo ribadisco.Ecco hai centrato un aspetto, ti fa vedere e affrontare un viaggio con una prospettiva diversa che con un termico non sai che esiste ma che non è detto che sia sbagliata e da buttare,anzi…
Sono convinto che nell'uso quotidiano del casa-posto di lavoro la soluzione elettrica risponda a tante esigenze e non ti faccia rimpiangere alcunché.
Allo stesso modo sono convinto che se ti organizzi un viaggio itinerante facendo coincidere "monumenti" (insomma le tappe del viaggio) e colonnine non ti troverai granché male.
Sono però convinto che se devi farti il viaggio da 500-600 km per raggiungere la tua destinazione e magari devi farlo nel minor tempo possibile a quel punto ti prende lo sconforto perché sei sempre corto.
A me è capitato innumerevoli volte di partire e spararmi quei tagli di chilometraggio e a volte anche andata e ritorno in giornata per gestire un emergenza e quindi non potendo contare sull'opzione organizzazione preventiva e non avendo nemmeno 2-3 giorni per gestirmi non c'è verso di starci dentro.
Ma da come visto nel caso della gita all'isola non è così scontato che tutto fili lisci anche per una semplice uscita domenicale affrontabile con qualunque altra soluzione così come qualcuno ha scritto.
Se riusciamo a trovare il modo di soddisfare queste situazioni in modo più ragionevole la soluzione elettrica può davvero aprirsi alla moltitudine di automobilisti.