Si ma è evidente che devi rivoluzionare per intero il tuo modo di pensare e a 50 anni passati come il "nostro" mica è sempre così facile.
Guarda penso di non averlo mai specificato ma io di anni ne ho 55 e mia moglie 50 e fino a 8 mesi fa un’auto elettrica non ci passava manco per lo sgabuzzino del cervello ed eravamo nettamente sulla sponda opposta.
Quindi mai dire mai e nulla è così difficile se poi lo verifichi personalmente.
Anzi sono convinto che alla nostra età l’esperienza che ti sei fatto conta molto, moltissimo. La devi solo trasporre sotto un’altra chiave di lettura ma è più facile del previsto.
Mi domando, avessimo avuto 10 elettriche come avremmo fatto? Tutti fermi in fila alle stesse colonnine? Si faceva le corse per chi ci arrivava prima? Ognun per se alla ricerca di una libera e "giusta"?
Diciamo che dovreste avere tutti lo stesso pacco batterie, abitare tutti nella stessa città, partire tutti contemporaneamente, e fermarvi tutti nello stesso posto.
Diciamo che ci deve essere una congiunzione astrale che vedo difficile.
In qualche modo mi pare che i sacrifici richiesti, oggi, siano piuttosto significativi anche in termini di "stress" organizzativi.
Ti dico si e tanto se parti con un approccio “conservativo”. È quello che ho fatto la prima volta che ho fatto un viaggio ma lo pagata, stress, “cara”. Cosa che se mi volto adesso a vedere come avevo agito l’unica cosa che mi viene in mente mi direi “che pirla”. Ti dico no assolutamente perché basta poco a saltare gran parte di tutte le procedure da manuale e dal farlo rientrare come meccanismo automatico.
Certo se vado in posti nuovi un minimo di informazione ti serve ma il modo di agire è sempre lo stesso e quindi sono tranquilllo. Oltre al fatto di sapere non per cosa è stata progettata l’auto ma per quello che può fare.
Poi sono dalla tua parte .. fai da te, ti organizzi come vuoi, ti prendi i tempi necessari e anche più ampi per fare tutto con estremo comodo e così via .. ma quello è un altro mondo.
Ecco hai centrato un aspetto, ti fa vedere e affrontare un viaggio con una prospettiva diversa che con un termico non sai che esiste ma che non è detto che sia sbagliata e da buttare,anzi…