eta*beta
0
Non capisco cosa tu intenda per equilibrati, il consumo, di quella presa, sarà solo su una fase.i carichi monofase vadano in qualche modo equilibrati tra di loro
Ultima modifica:
Non capisco cosa tu intenda per equilibrati, il consumo, di quella presa, sarà solo su una fase.i carichi monofase vadano in qualche modo equilibrati tra di loro
Ho usato per una vita adattatori tri-monobper le sale e bunker, senza problemi, l'utenza non è molto grande se passa per un carichino volante, non è una wallbox. Non credo assorba molto, il carichino è fatto per la Schuko o bipasso da 16.Ma se con un adattatore ti prendo una fase singola per una utenza non leggera come la ricarica di un'auto? Non so se ora sono più chiaro.
Non è quello che intendevo. Se l'auto è dell'azienda carica con l'energia pagata dall'azienda, se è di un privato, con l'energia pagata dal privato. Non vedo dove sia l'irregolarità.
OK, in questo caso non sono presenti accise e ci sono irregolarità t3cniche di sicurezza. Ma non mi pare esistano accise per l'energia elettrica destinata ad autotrazione, o sbaglio?non puoi fare il pieno ad un eventuale mezzo a metano aziendale
OK, in questo caso non sono presenti accise e ci sono irregolarità t3cniche di sicurezza. Ma non mi pare esistano accise per l'energia elettrica destinata ad autotrazione, o sbaglio?
L'AdE era già uscita con una risposta che "parificava" ai fini fiscali l'energia elettrica prelevata per le ricariche al carburante, sia ai fini reddituali che IVA. Proprio di recente, ha dato un'atra stretta, vedi sotto.
![]()
Auto aziendali - La ricarica delle Bev non è fringe benefit, va tassata
L’Agenzia delle Entrate mantiene l’interpretazione restrittiva: il rimborso al dipendente sconta le impostewww.quattroruote.it
...e un trattore agricolo impiegato, ad esempio, per trasportare terra, deve impiegare gasolio per autotrazione. E' un mondo difficile....Un auto anche intestata ad una azienda agricola, non può utilizzare nafta agricola, così come un auto ad uso promiscuo concessa ad un dipendente di una azienda edile, non può rifornire alle cisterne destinate al rifornimento di escavatori, ruspe, camion, ...
Basta monitorare il connettore dell'auto. Se vogliono, il modo lo trovano in tre minuti.Bisognerebbe capire meglio come fare a tassare l'energia elettrica per autotrazione. Sulle colonnine pubbliche non dovrebbe essere difficile, ma sulla presa di casa come fai? Forse, a limite, si può agire sulle wallbox, ma se collego l'auto alla presa normale?
...e un trattore agricolo impiegato, ad esempio, per trasportare terra, deve impiegare gasolio per autotrazione. E' un mondo difficile....
Bisognerebbe capire meglio come fare a tassare l'energia elettrica per autotrazione. Sulle colonnine pubbliche non dovrebbe essere difficile, ma sulla presa di casa come fai? Forse, a limite, si può agire sulle wallbox, ma se collego l'auto alla presa normale?
Basta monitorare il connettore dell'auto. Se vogliono, il modo lo trovano in tre minuti.
Non proprio. Per la potenza che passa nel carichino ( meno di 2 kw) la presa shuko è correttamente dimensionata.Sarebbe meglio una presa industriale per ricariche abituali e prolungate; ancor meglio una wallbox.
(vediamo se ho imparato bene)
Anche perché una stazione di rifornimento di metano deve avere una bella pressione dietro per spingere il gas nel serbatoio di metano dell’auto. Al contrario non è che ci sia sta grossa pressione in un impianto domestico o in un pod industriale.L'irregolarità è nel fatto che si sta iniziando a differenziare (si farà, si sta già facendo ce lo dirà meglio U2511) la fiscalità dell'energia usata per PC, stampanti, macchinari, illuminazione, ... da quella usata per autotrazione
Praticamente come si fa già per il metano. Se hai un allacciamento in azienda lo puoi usare per riscaldamento, ma non puoi fare il pieno ad un eventuale mezzo a metano aziendale
...e un trattore agricolo impiegato, ad esempio, per trasportare terra, deve impiegare gasolio per autotrazione. E' un mondo difficile....
Il modo lo troveranno ed alla peggio, potrebbero obbligare ad avere una doppia utenza il che in caso si venga beccati ad utilizzare la domestica per ricaricare comporterebbe guai legali non da poco
Anche perché una stazione di rifornimento di metano deve avere una bella pressione dietro per spingere il gas nel serbatoio di metano dell’auto. Al contrario non è che ci sia sta grossa pressione in un impianto domestico o in un pod industriale.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa