<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1447 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
https://forum.quattroruote.it/threa...iticità.139733/page-1419#post-3083968[/QUOTE]
...e seguenti....

antaggi-perplessit%C3%A0-criticit%C3%A0.139733/page-1419#post-3083968[/URL]
...e seguenti....
Eh, chi di Pieraccioni ferisce, con Pieraccioni perisce, lo avevi nominato in primis proprio tu... però non ricordo di aver scritto di un weekend vs 1 solo giorno, devo essermi... smemorizzato???
 
Vedi Zeno, il rimarcare in tono sbeffeggiante le agevolazioni che avete con l'elettrica, di cui alcune pagate dalla collettività, non è carino.
C.V.D.
Vedi la mia risposta ad Arizona (Post 21668).

Era volutamente ironia, c'erano anche le faccine.:emoji_anguished:

D'altra parte, dobbiamo sorbirci le ricariche, qualche vantaggio queste BEV dovranno pur averlo.

Altrimenti che si comprano a fare?:emoji_smile:

E spero che così si capisca lo "spirito"...



E poi sai quante cose non carine sono state dette sull'uso di una BEV???
Ma mica mi sono offeso per questo....
 
Ultima modifica:
Beh male non fa.
Spero che gli elettronauti del forum mi indichino un sito dove fare una simulazione unica senza dover confrontare a occhio le due mappe.
Un venerdì pomeriggio, forse ne ho fatto menzione qui da qualche parte sul forum, devono aver pianificato bene anche due elettronauti che arrivano alla colonnina, parzialmente occupata e dall'altra....sacrilegio una orribile termica eurovattelapesca occupava il posto ricarica. Per scaricare ancor più la pila si attaccamo i due al clacson tonante ma nulla e neppure un tentativo di aggirare l'ostacolo col cavo bloccando lo scorrimento di una strada nulla non rimane che chiamare i vigili e intanto nell'aria sempre più tesa compare il proprietario...e per fortuna che i vigili ogni tanto arrivano....
 
Beh male non fa.
Spero che gli elettronauti del forum mi indichino un sito dove fare una simulazione unica senza dover confrontare a occhio le due mappe.
Prova questo:
Ci vuole un attimo di pazienza per configurarlo, ma i risultati in genere sono buoni.
 
Vedi Zeno, il rimarcare in tono sbeffeggiante le agevolazioni che avete con l'elettrica, di cui alcune pagate dalla collettività, non è carino.
Ci sono diverse agevolazioni pagate dalla collettività, dalla pensione retributiva, al rientro dei cervelli, tanto per dirne 2 a caso.
Però se l’agevolazione va nella riduzione della decarbonizzazione tramite le auto elettriche, sacrilegio ( detta alla ‘Aldo Giovanni e Giacomo).
 
Quello che secondo me devi prendere atto è che ci sono moltissime persone a differenza tua e della maggioranza che frequenta questo forum non sono, come ho già riportato in un altro post (famosa pubblicità) "Luisa comincia presto finisce presto e a volte non pulisce il water" e la frequenza alle aree di servizio, ma soprattutto i loro fatturati, lo dimostrano.
Ciò ne deriva che tutti quelli che interpretano un viaggio secondo questi canoni, me compreso e come tra l'altro ho sempre fatto, adottare un'auto elettrica non gli cambierebbe e non mi è cambiato una beata mazza.
In conclusione con questo discorso non è mia intenzione difendere molti ciarlatani che comprando un'auto elettrica non hanno poi le palle di giustificare la loro scelta raccontando le cose come realmente stanno ma millantano facendo sembrare la loro auto come benedetta da padre Pio, ma chiarire che non si può tutte le volte fare un minestrone come fu in passato esattamente in questo forum mettendo in croce chi acquistava una full hybrid e prima ancora la diatriba tra benzaroli e gasolari.
la parte evidenziata ti fa onore , puoi dirlo perche' presumo tu non abbia interessi a difendere nessuna azienda. A differenza di certi canali youtube teslari che sembrano un "ufficio stampa mascherato" quando parlano di elettrico. Dove un difetto diventa un pregio o al piu' una caratteristica della macchina. Ma mai a dire cose tipo , ei.. abbiamo i sedili di plastica finto vegana che ti arroventano il sedere da maggio fino a settembre. No perche' e' una caratteristica non e' un difetto. Per dire.
Poi,,, ,purtroppo per le auto elettriche , noi qui dentro rappresentiamo benissimo quello che c'e' li fuori. Ovvero quella parte di persone comuni a cui di auto elettriche non frega niente. Piuttosto andranno con i mezzi pubblici che e' probabilmente lo scopo ultimo di molti che stanno nelle segrete stanze dove si decide. D'altronde mi pare che la stessa Terna abbia comunicato che a 20 anni vogliono un dimezzamento del parco circolante. Quindi ci sta' , non e' solo leggenda popolare.
In molti di quei "piani energetici" sbandierati sui siti di disinformazione elettrica (mi spiace appioppargli questo epiteto ma spesso disinformano) per cui in Italia non serviranno grandi risorse energetiche in piu' per alimentare gli enne milioni di veicoli elettrici quando sara'... tutto e' compatibile purtroppo con le dichiarazioni di Terna. Ma non lo dicono . Non dicono che 40.000.000 di veicoli elettrici non sono previsti dal piano.. ma questa e' un altra storia.
 
.
Non ho capito, devono essere gli "elettronauti" a fornire indicazioni su una app di calcolo percorsi e ricariche
o un sito di quel tipo?
In tal caso gli altri non interverrano, anche disponessero dell'informazione quindi...
:emoji_anguished::emoji_disappointed_relieved:
Oppure avere l'informazione ti classifica automaticamente come elettronauta?
:emoji_laughing::emoji_joy:
Vabbèh dai, corro il rischio e posto per almeno la terza volta (ma salvatevelo però) il link a questo ottimo sito.
Buone simulazioni!
 
Ultima modifica:
trovo inappropriato provocare reazioni per poi lamentarsi di repliche a tono...

Avrei provocato reazioni? Io? Forse è qualcun altro che "provoca" e poi non mi sono certo lamentato, ho risposto a tono e senza polemica, ho solo rimarcato che molti con l'auto elettrica si fanno paladini della de carbonizzazione e poi magari salgono su di un aereo per brevi tratte
 
Io continuo a essere piuttosto convinto che se lo scopo è la decarbonizzazione, il contributo delle auto elettriche se va bene è nullo, più realisticamente sarà negativo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto