<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1366 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Di auto molto vecchie ne vedo alcune abbadonate da anni , con gomme ormai sgonfie, anche in strade periferiche o in campagna. Mi chiedo se pagano il bollo, che comunque è obbligatorio, e se non lo pagano rischiano che prima o poi arrivi il conto. Ma dico io, se non la usi da anni perchè non la rottami? Con 200 euro tra carro attrezzi e rottamazione ti eviti un salasso di bolli arretrati. Non so, tralaltro, se su suolo pubblico abbiano l'obbligo dell'assicurazione.
Mah


Cosa volete gliene possa fregare
ai quasi 3 milioni che girano senza assicurazione
se gli manca pure il bollo....

??


:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Ma le auto cedute in conto vendita ( subentro)al concessionario per l’acquisto di una nuova sito, risultano assicurate o no?
Perché altrimenti i conti delle auto non assicurate è sballato.
 
Ma le auto cedute in conto vendita ( subentro)al concessionario per l’acquisto di una nuova sito, risultano assicurate o no?
Perché altrimenti i conti delle auto non assicurate è sballato.

Discorso fatto più volte e da qualche parte avevo anche postato i dati palesemente falsati di auto in piccoli centri della mia zona caratterizzati dalla presenza di rivenditori con un parco di auto usate consistente
 
Tanta robina, SI'
Con ASL in testa e furgoni incredibili ancora in giro
P.s:
Ma ci sono ancora caldaie a gasolio
e il " risparmioso " pellet

??
sono in genere tutti i mezzi che girano sul "sociale" ....

le caldaie a gasolio si ci sono eccome,
il pellet e' un aspetto tra certificato e non certificato ( ammesso vi sia un senso) ogni tanto finanza fa controlli e ne ferma a tonnellate, va tanto il pellet a "basso" prezzo l'aspetto e che le stufe a pellet possono benissimo andare avanti senza controlli "fumi"....

P.S. i miei vicini ricchi vanno di mattonelle di raspi-acini di usa pressata... tu dimmi quanto sono contento della fuliggine in giardino e terrazzo....
 
Però io la vedevo più in un disorso non di obbligare a rottamare ma di aiutare nel ricambio, ma come dicevo prima non sono proprio sicuro che chi ha vetture dai 25 anni in su abbia probabilmente interesse a cambiarla per n motivi.
A Roma francamente ne girano diverse, di targhe iniziali con A e B ancora se ne vedono, poi come diceva a_gricolo non sono vetture che probabilmente faranno grandi chilometraggi, saranno quei 2.000 o 3.000 all'anno, quando ci arrivano,ma a girare ci girano e spesso sono persone anziane che capisco che mettersi a 75 anni o passa a cambiare auto, a parte appassionati, voglia non ne hanno e nom gliela fai venire ne se incentivi le EV ne usati termici più recenti. Del resto io ho preso la mia Yaris 4 anni fa, a prezzi del usato ancora ragionevoli, aveva 8 anni, allestimento più ricco, 6.000 euro alla casa madre, che vuol dire che da privato la prendevo anche a meno, se in una situazione del genere uno che aveva una euro 2 che magari aveva più di 20 anni non ha
provveduto a cambiare non credo che ora la fa
 
Da me vedo ancora spesso auto con la sigla della provincia, ante 1984 e inoltre ci sono 2 zone a parcheggio non regolamentato dove sostano almeno un decina di auto in palese stato di abbandono. Alcune hanno anche da anni l'avviso di prossima rimozione.
 
Come penso ormai si sappia, non sono un talebano (il mio ultimo acquisto ingurgita verde come un lavandino appena sturato), tuttavia il fatto che i "ravatti elettrici" tra vent'anni non ci saranno più è tutto da dimostrare.
Circolano ormai diverse BEV ben oltre i dieci anni, per dire.

P.S. cosa vuol dire esattamente ravatto?

Non capisco perchè prendi i miei interventi sul personale...
Comunque mi dirai come starà la tua ID3 tra 20 anni, la mia Grand Vitara posso assicurarti che gode di ottima salute, certo ha qualche riga sulla carrozzeria data dall'uso in fuoristrada, ma ha ancora un discreto valore e la venderei domani se volessi... vederemo la tua VW come sarà.

Fortuna che stai cercando di redimerti acquistando vetture serie... e che durano nel tempo :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


Con “ravatto” ci si riferisce ad oggetti di scarsa qualità, sono quegli oggetti non categorizzabili che riempiono cantine, box e case di campagna, quegli oggetti che “mettilo li che può sempre servire”, in campo automobilistico la parola che ci va più vicina è catorcio.
 
Discorso fatto più volte e da qualche parte avevo anche postato i dati palesemente falsati di auto in piccoli centri della mia zona caratterizzati dalla presenza di rivenditori con un parco di auto usate consistente
Se ho inteso bene, quindi il dato delle auto non assicurate e di quelle con € antiche è probabilmente in parte falsato dalla base dati errata.
 
nella campagna sotto i fienili c'e' un parco auto targate ferme con tanto di muschio sopra da far paura....


Sempre 2.800.000 auto sono, e restano,
e
calcolate per difetto....
Se poi si considera che,
da quel che si legge in cronaca,
buona parte degli incidenti, specie mortali,
con fuga,
sono provocati da persone gia' private
della patente per " fattacci " portati a termine in precedenza
 
Sempre 2.800.000 auto sono, e restano,
e
calcolate per difetto....
Se poi si considera che,
da quel che si legge in cronaca,
buona parte degli incidenti, specie mortali,
con fuga,
sono provocati da persone gia' private
della patente per " fattacci " portati a termine in precedenza
Sempre 2.800.000 auto sono, e restano,
e
calcolate per difetto....
si certo... vogliamo considerare i camion o i furgoni Amazon-postali che operano oramai h24? 365/365 gg anno? la raccolta differenziata che una volta veniva fatta con un camion ora con 20 furgoni? e girano di continuo? ect ect ect...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto