<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1311 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, nel 5040.
Adesso non so per l'innalzamento dei mari sino a Bologna, che era certamente una battuta, ma si stanno alzando sempre più velocemente, per esempio, negli ultimi 10 anni più che ne precedenti 100. Probabilmente per prime potrebbero essere inabitabili le Maldive, verso il 2050, sono le previsioni se continueremo così, ma potrebbero pure peggiorare.
 
6000 euro per una Fluence sono un ordine di grandezza in più del ragionevole....
Mi sono sempre chiesto quelle auto, elettriche e non tutte quelle che nessuno vuole anche a prezzi molto ridotti, che fine fanno.
Spero che non le rottamino.

A me la fluence è piaciuta per un po', non aveva alcun senso peggio delle prime utilitarie elettriche che avevano poca autonomia ma almeno erano pratiche come dimensioni per la città.
Però mi piaceva.
Poi sono rinsavito...
 
Da qualche giorno su una notissima radio italiana ma con sede nel principato di Monaco trasmette la pubblicità del suv DS dove in un passaggio dice “dimentica l’ansia di ricarica scegli l’ibrido….”
Ma secondo te un consumatore sentendo queste parole direttamente da una casa automobilistica che cosa potrebbe mai pensare di queste elettriche ? Se poi aggiungiamo che mettono in prima pagina quando qualcuna per svariati motivi anche non legato alla tecnologia prende fuoco quando In un giorno di termiche che fanno i cerini c’è sono in doppia cifra ma non glie ne frega niente a nessuno abbiamo fatto cinquina. Manca solo la notizia che qualcuno ci sia rimasto attaccato durante la ricarica, magari quando piove…, che facciamo tombola.
Le case devono vendere e nella loro comunicazione cercano di intercettare il mood dei potenziali acquirenti. Se tirano fuori “l’ansia da ricarica”, significa che i loro sondaggi riservati hanno evidenziato questa cosa.
 
Magari le acquista qualche esportatore che le carica su una nave e le porta in paesi del terzo mondo contribuendo a peggiorarne la situazione.
 
.
Mi rassicura leggere tanta competenza su argomenti così complessi persino in un forum a tema automobilistico. Siamo al sicuro dal mainstream e anche dai complottismi.
Ora posso prendere un caffè e tornare a lavorare per chiudere la settimana.
Così guadagnerò qualcosa per comprarmi l'abbigliamento da era glaciale.
Anche in questo caso, si potrà finalmente sciare in Brianza e ci risparmieremo le code verso il Tonale.
:emoji_grinning:
 
Lo dicevano anche negli anni Novanta che entro il 2030 le Maldive sarebbero scomparse... Ci andai per la prima volta nel 1998...Oggi è il 2025 ormai, mancano 5 anni e non è successo niente, anzi parto domani per Medhufushi. Tanto per non sbagliare, i maldiviani si sono costruiti in periodo Covid una nuova mega-isola artificiale a fianco dell'aeroporto, sopraelevata di qualche metro, coi detriti scavati da Dubai e altro materiale raccattato dopo lo tsunami, che rimane la vera minaccia per quelle isole. Il nostro problema è sempre lo stesso: il feticcio delle date.
 
Lo dicevano anche negli anni Novanta che entro il 2030 le Maldive sarebbero scomparse... Ci andai per la prima volta nel 1998...Oggi è il 2025 ormai, mancano 5 anni e non è successo niente, anzi parto domani per Medhufushi. Tanto per non sbagliare, i maldiviani si sono costruiti in periodo Covid una nuova mega-isola artificiale a fianco dell'aeroporto, sopraelevata di qualche metro, coi detriti scavati da Dubai e altro materiale raccattato dopo lo tsunami, che rimane la vera minaccia per quelle isole. Il nostro problema è sempre lo stesso: il feticcio delle date.
Tanto non mi leggi perché credo di essere in black list, ma sai perché è stata costruita quell'isola artificiale?
Non è un installazione provvisoria per i turisti alla Christo.
E la data per cui il rischio di salutare le Maldive è consistente è il 2100.
 
.
Mi rassicura leggere tanta competenza su argomenti così complessi persino in un forum a tema automobilistico. Siamo al sicuro dal mainstream e anche dai complottismi.
Ora posso prendere un caffè e tornare a lavorare per chiudere la settimana.
Così guadagnerò qualcosa per comprarmi l'abbigliamento da era glaciale.
Anche in questo caso, si potrà finalmente sciare in Brianza e ci risparmieremo le code verso il Tonale.
:emoji_grinning:
Ora capisco la coda alla decathlon oggi per comprare materiale da sci..tutti che han letto qui sul forum o visto il servizio di Studio Aperto, tra una notizia sui cani ed una sui gossip. Garantito al limone.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto