<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1309 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da qualche giorno su una notissima radio italiana ma con sede nel principato di Monaco trasmette la pubblicità del suv DS dove un passaggio dice “dimentica l’ansia di ricarica scegli l’ibrido….”
Ma secondo un consumatore sentendo queste parole direttamente da una casa automobilistica che cosa potrebbe mai pensare di queste elettriche ? Se poi aggiungiamo che mettono il prima pagina quando qualcuna per svariati motivi anche non legato alla tecnologia prende fuoco quando In un giorno di termiche che fanno i cerini sono in doppia cifra ma non glie ne frega niente a nessuno abbiamo fatto cinquina. Manca solo la notizia che qualcuno ci sia rimasto attaccato durante la ricarica, magari quando piove…, che facciamo tombola.
Stessa casa che vende quel modello pure elettrico, ma a costi superiori ad una Tesla Model3..e poi si domandano come mai non vendono.
 
Da qualche giorno su una notissima radio italiana ma con sede nel principato di Monaco trasmette la pubblicità del suv DS dove in un passaggio dice “dimentica l’ansia di ricarica scegli l’ibrido….”
Ma secondo un consumatore sentendo queste parole direttamente da una casa automobilistica che cosa potrebbe mai pensare di queste elettriche ? Se poi aggiungiamo che mettono il prima pagina quando qualcuna per svariati motivi anche non legato alla tecnologia prende fuoco quando In un giorno di termiche che fanno i cerini sono in doppia cifra ma non glie ne frega niente a nessuno abbiamo fatto cinquina. Manca solo la notizia che qualcuno ci sia rimasto attaccato durante la ricarica, magari quando piove…, che facciamo tombola.
bhe, pubblicizzano quello che vogliono vendere.
quando pubblicizzavano le elettriche, han speso soldi, e venduto poco o nulla.
non ci credono piu' nemmeno loro, se ci fai caso, l'anno scorso, alcune case note, pubblicizzavano solo le elettriche, adesso le ibride, e poi alla fine, dicono "disponibile anche 100% elettrica".
pure la volvo, non fa piu' pubblicita' alle elettriche, ma alle ibride
 
Da qualche giorno su una notissima radio italiana ma con sede nel principato di Monaco trasmette la pubblicità del suv DS dove in un passaggio dice “dimentica l’ansia di ricarica scegli l’ibrido….”
Ma secondo te un consumatore sentendo queste parole direttamente da una casa automobilistica che cosa potrebbe mai pensare di queste elettriche ? Se poi aggiungiamo che mettono in prima pagina quando qualcuna per svariati motivi anche non legato alla tecnologia prende fuoco quando In un giorno di termiche che fanno i cerini c’è sono in doppia cifra ma non glie ne frega niente a nessuno abbiamo fatto cinquina. Manca solo la notizia che qualcuno ci sia rimasto attaccato durante la ricarica, magari quando piove…, che facciamo tombola.
In buona compagnia con altri spot simili tipo "l'elettrico senza spina".....
 
Da qualche giorno su una notissima radio italiana ma con sede nel principato di Monaco trasmette la pubblicità del suv DS dove in un passaggio dice “dimentica l’ansia di ricarica scegli l’ibrido….”
Ma secondo te un consumatore sentendo queste parole direttamente da una casa automobilistica che cosa potrebbe mai pensare di queste elettriche ? Se poi aggiungiamo che mettono in prima pagina quando qualcuna per svariati motivi anche non legato alla tecnologia prende fuoco quando In un giorno di termiche che fanno i cerini c’è sono in doppia cifra ma non glie ne frega niente a nessuno abbiamo fatto cinquina. Manca solo la notizia che qualcuno ci sia rimasto attaccato durante la ricarica, magari quando piove…, che facciamo tombola.

secondo me come dicevo in precedenza da noi c'è anche un 'clima' per cui le EV si vendono meno di quanto se ne potrebbero vendere, le pubblicità fanno il loro di dovere, una testata come la nostra fa altrettanto e secondo me lo fa bene perchè da la giusta informazione in merito, ma poi c'è tutto il mondo che vive cui click e quello ora segue la tendenza nazionale che è quella di mettere in cattiva luce le EV perchè probabilmente è quello che la gente vuole leggere, ecco che si spiega perchè da noi le vendite sono al lumicino mentre in altri paesi sono anche 5 volte superiori. Questo poi si lega al fatto che almeno per me la gente che per la maggior parte di auto ne sa poco quando compra una nuova vettura non è che ci passa i mesi per capire quella che va bene per lui, si affida a quanto sente in giro a quanto ha comprato fino ad ora, che è la scelta tranquilla e amen.
Poi si possono innescare tutti gli altri discorsi, economici e funzionali , ma non si può trascurare questo secondo me.
 
In buona compagnia con altri spot simili tipo "l'elettrico senza spina".....

ma le pubblicità fanno il loro lavoro, per le HEV in linea di massima il messaggio che mandano è che si va in EV ma sappiamo che non è vero, o che è un discorso più articolato, ma non credo che siano le pubblicità il problema
 
e si sta' benissimo.
riscaldamento al minimo.
bisogna coglierne i vantaggi :D
Si chiaro, tutti soldi che rimangono in saccoccia (riscaldamenti belli spenti)..
ma va anche visto l'altro lato della medaglia, che non possiamo risolvere purtroppo con " eh va bè, se il clima impazzisce riduciamo i costi dei condizionatori"..
 
bhe, pubblicizzano quello che vogliono vendere.
quando pubblicizzavano le elettriche, han speso soldi, e venduto poco o nulla.
non ci credono piu' nemmeno loro, se ci fai caso, l'anno scorso, alcune case note, pubblicizzavano solo le elettriche, adesso le ibride, e poi alla fine, dicono "disponibile anche 100% elettrica".
pure la volvo, non fa piu' pubblicita' alle elettriche, ma alle ibride
beh, è vero che una rondine non fa primavera, ma da 2 mesi le vendite di auto elettriche, senza la droga degli incentivi, sono in crescita anno su anno, in tutta Europa (noi siamo l'eccezione perché siamo i più furbi in ogni campo, dal debito pubblico agli stipendi fermi , per non parlare di altro che è vietato).
 
Siamo sempre lì: se ne POTREBBERO vendere. Manca "se l'utenza le volesse davvero". Ma a quanto sembra, non è così.

voi , in generale, mi descrivete un mondo in cui la gente compra sempre la vettura meglio per lei, a me non sembra, compra giustamente quello che crede che sia meglio per lei, ma non è detto che lo sia poi nella realtà dei fatti, con questo non dico che tutti dovrebbero comprare una EV ma che qualcuno la potrebbe comprare e se non la compra non è colpa delle EV.
Che poi le case su questo non ragionino mi sembra un poco strano, nel senso che io se voglio spingere un prodotto nuovo dovrei avere l'interesse a farlo conoscere, ma forse le case automobilistiche, almeno quelle continentali sono abituate ad un mercato un poco troppo 'rassicurante' per loro, un poco come accadeva per le case nostrane nazionali, andavano finche il mercato era quello che conoscevano, una volta che sono arrivati nuovi attori , anche con prodotti validi , non hanno capito questo e pian pianino sono scomparse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto