Mi spiace ma da quello che scrivi se ne deduce che di me sai molto poco. E se pensi che ho comprato una elettrica per convincermi di riavvolgere il nastro temporale fino alla fase puerile invitando i miei amichetti sul nuovo giocattolo e gridare : Tutti pronti! Alzate le mani e… si parte… Yaheee… ancora meno. A parte che il gruppo dispone di una buona cavalleria dove figura una semi nuova Bmw x1 M35 e una seppur datata ma non troppo S4 Tdi Avant dove in confronto le prestazioni della mia ID.4 gli fanno una pippa, e se aggiungiamo il fatto che per loro l’auto è più uno status e un mero mezzo di spostamento invece di essere il manifesto di una passione la dice lunga di fare 2 accelerate e fagli vedere 4 lucine per far uscire dalla loro bocca wow. Quindi abbiamo passato il tempo a osservare la strumentazione per dimostrare loro che molte dei preconcetti che avevano sulla tecnologia erano sbagliati e fondati su false informazioni ricevute. Partendo innanzi tutto dall’autonomia dove al momento segnava si 321 km ma al 52% non al 100 come da loro ipotizzato. Che poi ho spiegato che in realtà erano circa 270 calcolati sulla media totale perchè quel valore era invece calcolato con le ultime percorrenze di mia moglie che come noto per andare e tornare da Milano infila una media di circa 0,13 kwh/km. Ho allungato il tragitto facendo anche un pezzo di tangenziale più che altro per tenere una media oraria che non fosse quella di una bicicletta e dimostragli che dopo una guida normale, 4 persone a bordo, clima acceso alla fine abbiamo avuto una media di 0,155 kwh/km e non quella di un phone da 2kw. Visto che una delle “preoccupazioni” era il consumo durante una coda ho fatto notare loro che con il clima acceso con pompa di calore attivata a 22° fermi al semaforo con le luci accese l’auto consumava da 0,9 a 1 kwh, quindi anche dopo una ipotetica coda ininterrotta di 4 ore il consumo poteva considerarsi molto più che accettabile. Questo ho fatto, dare loro delle informazioni corrette per mostragli dove oggi la tecnologia sulle auto elettriche è arrivata. Fermo restando che poi a bocce ferme a casa loro dopo i conti gli saltano fuori o no le magagne sai quanto me ne freghi? Quello che vedi tappandoti gli occhi… nulla, zero assoluto. Se proprio proprio vuoi sapere quello che li ha colpiti maggiormente è l’abitabilità interna soprattutto l’assenza del fastidioso tunnel centrale e lo spazio per le gambe che essendo alti più o meno come me, 190 cm, dalle loro ginocchia ai sedili anteriori impostati sulla mia altezza, perchè anche quello del passeggero mi piace tenerlo allineato, gli avanzavano ancora 10 cm.