Per me, VW è messa male.
Veramente è il contrario. Un iPhone è anonimo, ma nessun telefono che costi la metà è di pari categoria… iPhone e iPad sono il benchmark, tutti gli altri inseguono (preciso che ho avuto di tutto)
Nel settore BEV l’unico produttore che si avvicini un poco al concetto Apple è Tesla (anche se è ancora parecchio deficitaria rispetto ai vantaggi di un ecosistema come Apple), la lotta sarà tra i Cinesi e Tesla, gli altri tutti modesti comprimari.
Credo che sui telefoni tanti utenti non fissati siano arrivati alla convinzione che un marchio vale l'altro
Per me, robottino verde tutta la vita. A volte mi capita di maneggiare l'iPhone 13 dell'agropargola e non capisco cosa ci trovi....nessun telefono che costi la metà è di pari categoria…
Hanno speso un sacco di soldi nell'elettrico e le vendite sono bel al di sotto delle attese, anche in quei paesi in cui si sono elargiti generosi incentivi.Per me, VW è messa male.
Guarda io sono uno particolarmente attratto dalla tecnologia. Ho avuto un'android che mi rallentava il cervello.L'Iphone è iconico perchè ha rivoluzionato il mondo della telefonia. E' stato il cosiddetto game changer, il primo vero smartphone moderno che ha introdotto un concetto di device al quale tutti hanno dovuto prendere esempio nel mondo della telefonia.
Detto ciò, se per lavoro o hobby semi professionali uno utilizza prodotti Apple, è estremamente vantaggioso investire in un iphone piuttosto che su uno smartphone android, perchè ti da la possibilità di creare un network di periferiche estremamente pratico e efficente
Non ha invece assolutamente senso comperarlo per usarlo come un comune smartphone android, per quello ci sono modelli da 100€ che per il 99% degli utenti hanno le stesse identiche funzioni e prestazioni
Sulla stabilità non si discute.Guarda io sono uno particolarmente attratto dalla tecnologia. Ho avuto un'android che mi rallentava il cervello.
Ho comprato senza molte aspettitive un Iphone 4S da un amico. E da allora pur sapendo che anche android avrà fatto grandi passi avanti, non lascio più la mela morsicata. Non si blocca mai, è facile e intuitivo. Non ho mai preso l'ultimo modello, ora ho un SE2020 di 3 anni e mezzo quasi al capolinea (la batteria inizia a durare poco). Il prossimo sarà ancora una volta un iphone.
Oltre alla questione stabilità e lunga vita operativa, ci aggiungerei l’aspetto sicurezza e privacy.Non ha invece assolutamente senso comperarlo per usarlo come un comune smartphone android, per quello ci sono modelli da 100€ che per il 99% degli utenti hanno le stesse identiche funzioni e prestazioni
perdegola1 - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa