<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 808 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
.
Al solito, il problema è l'imposizione... poco importa che derivi da un problema insormontabile altrimenti (almeno per ora).
Lascerei anche perdere aggettivi come "gli interessati" visto il numero di turbanti presente alla COP28.
E' proprio vero che per molti piùttosto che riuscire farselo entrare in testa si arriva a ricevere l'illuminazione per altre vie, ma troppo tardi.
Va bene così, Buone Feste.
Senza gastroenterite, che tanto la digestione è lenta per tutti in questo periodo.
:emoji_grin::emoji_grinning:
 
(ANSA) - La cinese Byd è in corsa per superare Tesla e affermarsi come leader mondiale nelle vendite di auto elettriche. Lo riporta l'agenzia Bloomberg, secondo la quale il sorpasso è atteso nel trimestre in corso e la conferma dell'ascesa della Cina nell'industria automobilistica globale.

 
Ultima modifica:
...e ha ottime carte per riuscirci.....

https://www.auto.it/foto/prove/2023..._8_la_pagella_promossa_o_bocciata_?fotonews=1

mi scuso per il link da testata concorrente, ma mi sembra interessante.

Sembra meglio o molto meglio di una Model3 da 50k in pressoché tutti gli aspetti, possibile mai con "soli" 50k?

Tra l'altro molto ma molto più gradevole esteticamente, anche se questo è un parametro soggettivo; peccato per le 2,2 tonnellate che ci sono e restano (per quanto possano essere ben tarati telaio e gruppo ammortizzatori/sospensioni).
 
E' molto più "cinese" come interni e finiture, che oggi significa molto ricco ed appagante. Esattamente il contrario di Tesla impostato ad un minimalismo che ha francamente stancato. Peccato solo l'assurdità di proporre in Europa (o almeno sulla Dolphin venduta in Italia) unicamente interni nerastri che vanificano il coraggioso design degli arredi. Mi pare invece che sull'ottima Seal siano disponibili anche chiari...
 
.
Il peso è un problema notevole, sia per la dinamica di guida sia per consumi e usura generale.
Ce ne si accorge quando si vedono passare in città le piccole elettriche come la 500e e simili; hanno rollio, beccheggio e movimenti generali veramente inquietanti e inspiegabili rispetto alle termiche di pari dimensioni, finchè non ci si sofferma sulla questione peso.
Chissà se si riuscirà a ridurre il peso delle batterie in generale, a mio avviso l'ideale da gestire sarebbe un peso/capacità pari a circa 1/5 di quello attuale...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto