Charger 440 R/T
Con la quale riesci anche a percorere oltre 20 Km/l ... ops scusa a gallone ...
Charger 440 R/T
Ti dirò, avessimo avuto una colonnina comoda nella via sotto casa o nelle due adiacenti l'avremmo presa anche perchè il "problema" più grosso, rappresentato dal prezzo d'acquisto (o rate), semplicemente nel nostro caso non ci sarebbe stato per nulla (zero costi per averla a disposizione).Ricaricare in giro, a parte la sciocchezza epocale di dover pianificare la ricarica, con le tariffe europee e tantopiù italiane (che sono allineate all'Europa, ma non agli stipendi) è follia pura. Piuttosto giro con una Charger 440 R/T.
Ah beh, se la mettiamo sul "giocare" sono d'accordo con te... tanto per provare. Ma appunto, se ho gli stessi costi di una vettura normale senza limitazioni alla libertà personale e non mi chiamo Leopold von Sacher-Masoch non vedo un motivo logico....avrebbe significato spendere all'incirca come il gasolio attuale o poco più, cosa che avremmo comunque accettato di più che buon grado!
Diciamo che sarebbe stato un bel modo di provare senza spender soldi, ma non c'erano le condizioni di contorno per "godersela".
non mi chiamo Leopold von Sacher-Masoch
Mettiamo invece che a ricaricare da casa la corrente ti costi 0,07 €/kWh (Texas) oppure 0,05 (Cina) e la macchina alla fine costa poco di più di una termica, vuoi per prezzo o per mio potere d'acquisto... magari ci penso su, no?
Nel mio caso, pur essendo da sempre estremamente critico, e lo sapete, verso gli aspetti cardine della mobilità elettrica (sostanzialmente batteria e rete di ricarica), sono altrettanto estremamente interessato agli aspetti positivi che la mobilità elettrica porta con sè (silenzio assoluto, ottime performance medie, accesso a zone inibite al termico, ecc...).Ah beh, se la mettiamo sul "giocare" sono d'accordo con te... tanto per provare. Ma appunto, se ho gli stessi costi di una vettura normale senza limitazioni alla libertà personale e non mi chiamo Leopold von Sacher-Masoch non vedo un motivo logico....![]()
...era quello che si faceva tirare la torta al cioccolato in faccia invece di mangiarla?
uhm......silenzio assoluto
Da un certo punto di vista magari la possibilità di acquistare un'elettrica (anche se di 3/4 anni prima) magari con il 35/40% in meno potrà rendere naturalmente più disponibile e variegata l'offerta a cavallo dei 20k (piccole con autonomia media se nuove o un filo più grandi o con un po' più di autonomia se di rientro noleggio) dando più possibilità al mercato.https://www.bloomberg.com/news/feat...-to-sell?sref=2p5cOYry&embedded-checkout=true
Dicono che il mercato dei BEV usati è in forte difficoltà e che questo sconquassa anche il nuovo. Negli USA e in UE la svalutazione delle elettriche è ben superiore a quella che subiscono le termiche, per vari motivi: attesa di miglioramenti nella tecnologia delle batterie, reti di ricarica scarse, guerra dei prezzi aperta da Tesla e dai cinesi.
Sixt ha deciso di eliminare i BEV dal proprio portfolio e anche Hertz segnala grossi problemi. Nel 2024 arriverà sul mercato dell’usato EU una notevole quantità di BEV acquistate in leasing nel 2021 e le prospettive sono pessime.
Sinceramente? Ci godo quasi al livello dei poster delle maggiorate da adolescente, ho le palle strapiene dell’imposizione di menate varie ed assortite quali ad esempio “la nuova normalità”,… preoccupa in tal senso la "ribellione" di un concessionario su 2 anche in USA (dove hanno condizioni molto diverse dalle nostre ma gli stessi problemi di vendita).
La "pila" la comprendo anche io, amici friulani!Sinceramente? Ci godo quasi al livello dei poster delle maggiorate da adolescente, ho le palle strapiene dell’imposizione di menate varie ed assortite quali ad esempio “la nuova normalità”,
“il futuro dei nostri figli”, transizioni più o meno felici verso il nuovo sole dell’avvenire etc etc (ometto quelle non compatibili con questo spazio ma ci siamo capiti).
Lo dico e lo ripeto alla noia: da qualche anno stiamo pensando ad una Smart o YoYo ad uso urbano quale terza auto (e già qui si capisce che “le pile” quagliano con “la pila” … Agri e confinanti comprendono), ma deve essere una cosa su base volontaria. Gastroenterite acuta a tutti i Savonarola di Last Generation ed ai loro “disinteressati” supporter brussellesi.
ExPug24 - 3 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa