Rispondo un po' a tutti quelli che accusano Matteo di imprudenza, o peggio di malafede, per essere partito con il 30%.
Premetto che la sua auto personale è una Model Y, acquistata dopo una precedente Model 3. Se gli posso imputare una leggerezza, è quella di essere passato da casa a mezzogiorno a prelevare la moglie e aver proseguito il viaggio con la Lotus in prova invece di lasciarla a casa e prendere la sua (cosa che avrei fatto io). Però, mi metto anche nei panni di un tester cui capita in mano per una giornata un bolide da 200mila euro come la Eletre, e magari anche della moglie che, probabilmente (ipotesi, eh...) magari aveva apprezzato l'idea di provare anche lei quella macchina. Provate a pensarci: hai una supercar del genere gratis in casa per mezza giornata, ti lasci scappare l'occasione di farci un giretto? Sapendo che lungo la strada hai una stazione HPC con cui ricaricare quello che ti serve «nel tempo di un panino», come sbandierano gli adepti del culto della pila, e come probabilmente ha già fatto decine di volte? Per come la vedo io, lui ha messo in conto l'ora in più del necessario pensando che fosse anche troppo, e probabilmente lo sarebbe stato se il diavolo non ci avesse messo la coda. Io comunque l'ipotesi della commedia pro Musk mi sento di escluderla, mi sembra che la rabbia e l'amarezza della sua espressione fossero del tutto autentiche. Ovviamente, IMHO.