Più che “industria tedesca”, allargherei a “economia europea”…..VW, e in generale l'industria tedesca, sono messe in ginocchio inanzitutto dalle conseguenze delle «sanzioni» a una certa nazione, con cui chi governa l'Occidente ha deciso di andare allo scontro.
Più che “industria tedesca”, allargherei a “economia europea”…..
…..e il nord stream????
Più che “industria tedesca”, allargherei a “economia europea”…..
…..e il nord stream????
le ha chiuse perchè erano ormai vecchie, e la % di energia prodotta dal nucleare in Germania era molto bassa (max 15% del fabbisogno, per arrivare ad un 6/7% negli ultimi mesi).La Germania ha chiuso le centrali nucleari, che non producono CO2, e per compensare ha riaperto quelle a carbone... quando l'ideologia prevale sul pragmatismo si generano questi paradossi
Ehm...Lignite stabile mentre il carbone è residuale
Su dai, sai bene che potevano andare avanti ancora un bel po’ in attesa che costruissero i reattori di rimpiazzo. È stata una scelta politica, giusta o sbagliata che fosse.le ha chiuse perchè erano ormai vecchie
Potevano farlo, portando avanti costosi lavori di rinnovamento (revamping), per aver cosa? il 7% della loro energia prodotta dal nucleare?Su dai, sai bene che potevano andare avanti ancora un bel po’ in attesa che costruissero i reattori di rimpiazzo. È stata una scelta politica, giusta o sbagliata che fosse.
ma nel mondo energetico Lignite e Carbone sono 2 combustibili differenti.Carbone: 2023 29%
La lignite è carbone (*)...non è che siccome il nome "ricorda" il legname sia più digeribile dall'opinione pubblica..oppure i tedeschi hanno l'anello al naso? Chiedo per un amico eh..
(*) mammamiaaaa, lo spiegano alle medie come si classifica il carbon fossile: torba, lignite, antracite, litantrace eccetera...
AKA_Zinzanbr - 5 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa