<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 196 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
solo ev, perche' le plugin, e' ormai appurato che, la maggior parte, finisce con l'essere usata come una normale ibrida
Si ma e come la potenza delle ev, taroccata. La legge dice che una plug-in emette poco, poi se molti la fanno andare solo a benza è un altro discorso. Ecco prechè sono convinto che i carburanti ci saranno per molto tempo.
 
I casi sono 2 : 1) se introducono l'euro 7 ti segano l'euro 6, ma è improbabile perchè spendere un fracco di soldi per sviluppare una tecnologia che ha già la data di morte stabilita, quindi poi considerando che molti incominceranno ad acquistare l'elettrico puro peggio ancora.
2) se non introducono l'euro 7 mi sa che al 2035 con la tua euro 6 ci arrivi alla grande anche perchè i carburanti li venderanno comunque se no con cosa campano ? Se si accaniranno sui carburanti vuol dire che i numeri dell'elettrico puro saranno tali da andare a chiedere i soldi a loro.
Detto in parole povere ti fregano comunque.

1) le considerazioni di qualche giorno fa sull' euro 7 fa pensare che non ci si arrivera'
2) bisogna pure considerare che ci saranno anche tutte le varianti a pile....
Non solo le termiche pure
 
beh allora dovresti mettere su una ditta che vende e installa colonnine sotto casa degli automobilisti. faresti più soldi.
naa, sei fuori?
li' c'e' solo da perderci dei soldi, ed impazzire coi permessi e la burocrazia.
i box, quelli sono. li compri, e non devi fare piu' nulla. solo aspettare.
come mettere i barattoli in mare, per catturare i polpi :D
 
1) le considerazioni di qualche giorno fa sull' euro 7 fa pensare che non ci si arrivera'
2) bisogna pure considerare che ci saranno anche tutte le varianti a pile....
Non solo le termiche pure
Appunto quindi mettono una legge che dal 2030 al 2035 devi per forza abbassare del 50% le emissioni, quindi vorrebbe dire solo plug in, mettono la benzina alle stelle ? La mano sinistra non sa cosa fa la mano destra mi vien da pensare...
 
Appunto quindi mettono una legge che dal 2030 al 2035 devi per forza abbassare del 50% le emissioni, quindi vorrebbe dire solo plug in, mettono la benzina alle stelle ? La mano sinistra non sa cosa fa la mano destra mi vien da pensare...


Questa non e' una novita'....

Soprattutto pero' considererei le situazioni locali....
Quasi piu' facili, li vedrei li' i pericoli di blocchi improvvisi e
improvvisati
 
naa, sei fuori?
li' c'e' solo da perderci dei soldi, ed impazzire coi permessi e la burocrazia.
Scusami, hanno approvato una legge per farti comprare l'auto elettrica ok ? Bene mettono i blocchi per le auto termiche ok ? E questi non snelliranno le pratiche burocratiche per far installare più velocemente le colonnine ? Ri-scusami ma se non succederà allora sono a pieno titolo delle pippe.
 
Io aspetterei almeno un paio di anni a dare cifre perchè se l'infrastruttura non cresce a dismisura quel 80 % di elettriche la metà rimarrà dietro la vetrina del concessionario. Anche io lo ripeto per la X volta : Senza l'infrastruttura pubblica residenziale non si va da nessuna parte perchè l'elettrico puro non è solo un cambio di motorizzazione, ovvero per il 65% degli automobilisti non avere un box o un ricovero privato è un enorme problema.
E' la stessa identica cosa per l'idrogeno, senza distributori niente fcv, senza colonnine niente ev semplice.

Se sarà realmente l'80%, sara su un meracato di 2-300.000 auto ...
 
Questa non e' una novita'....

Soprattutto pero' considererei le situazioni locali....
Quasi piu' facili, li vedrei li' i pericoli di blocchi improvvisi e
improvvisati

Ma per farli ci deve essere una ragione, e poi li voglio vedere quando ci saranno molte elettriche in giro se la qualità dell'aria invece sarà scarsa se avranno il coraggio di venire a dare la colpa a te endotermico ormai destinato all'estinzione....
Voglio vedere a cosa si attaccheranno.
 
Solo che, immagino, di colonnine dovranno metterne a pacchi...

Prendiamo un Centro Commerciale, senza andare a scomodare ii 6.000 posti auto di quello di Arese, comune in molti paesi/città....

Perchè delle due l'una, o la vettura elettrica diventa di massa e allora ogni, o quasi, posto auto ha la sua bella presa, oppure ci sarà il deserto dei tartari con appena 4 Tesla, 2 MB e una Porsche.... e tutti gli altri a piedi?

Oppure lasciano le 8 colonnine come all'outlet di Serravalle e ci arriva solo chi è già "carico" per tornare a casa la sera?

O tutto quello che conosciamo oggi sparirà come lacrime nella pioggia?
 
Ma per farli ci deve essere una ragione, e poi li voglio vedere quando ci saranno molte elettriche in giro se la qualità dell'aria invece sarà scarsa se avranno il coraggio di venire a dare la colpa a te endotermico ormai destinato all'estinzione....
Voglio vedere a cosa si attaccheranno.


Presente
il lupo
( che beveva in alto )
e l' agnello
( che beveva in basso )....

??

Le scuse si trovano sempre
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto