<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 891 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi ho incrociato una sciura con una Classe A rossa che in un tratto in cui c'erano auto parcheggiate da entrambi i lati e quindi non restava molto spazio invece di lasciarmi finire di attraversare l'imbuto ha deciso di infilarsi anche lei dal senso opposto.
Mi sono dovuto fermare e accostare il più possibile a destra e aveva ancora paura a passare,nonostante fosse rimasto spazio sufficiente per un Iveco Daily.
Se le davano in mano un Ram come minimo bisognava evacuare dei quartieri interi per farla passare.
 
Concordo sul fatto che, in questo periodo storico in cui bisogna salvare il pianeta, certi mezzi non avrebbero ragione di esistere: sicuramente c'è una grossa incoerenza.
 
Beh, dipende da quanto "oltre". Il Rexton era 485 cm e non ho mai avuto problemi a usarlo in città (peraltro la 840 è pochi cm più corta e l'ecologicissima Tesla Model S supera i 5 metri...). Se parliamo di un pick-up tipo Ram o Raptor il discorso è un filino diverso....


Mica in quel senso....
I SUV, oltre 475.... Diventano sgraziati
Ovviamente IMO
Anche io ho avuto 2 auto, ma auto, di quella lunghezza.
La 5er addirittura 4,90;
io sto parlando di SUV.
 
Concordo sul fatto che, in questo periodo storico in cui bisogna salvare il pianeta, certi mezzi non avrebbero ragione di esistere: sicuramente c'è una grossa incoerenza.

Tutto è relativo. Non è accorciando i SUV che si "salva il pianeta", o quanto meno il contributo che si apporta è infinitesimale (ovviamente, è più di niente). Sarebbe mooooooolto più efficace, per dire, "accorciare" qualche migliaio di navi supercargo cariche di paccotiglia cinese (o supernavi da crociera cariche di signori più o meno attempati che mangiano come facoceri ed evacuano di conseguenza...) che potrebbe tranquillamente rimanere all'ombra della Grande Muraglia. Lo so, lo so, il benaltrismo non è l'approccio giusto, ma i numeri sono quelli.
 
Tutto è relativo. Non è accorciando i SUV che si "salva il pianeta", o quanto meno il contributo che si apporta è infinitesimale (ovviamente, è più di niente). Sarebbe mooooooolto più efficace, per dire, "accorciare" qualche migliaio di navi supercargo cariche di paccotiglia cinese che potrebbe tranquillamente rimanere all'ombra della Grande Muraglia. Lo so, lo so, il benaltrismo non è l'approccio giusto, ma i numeri sono quelli.
La mia considerazione era circoscritta al mondo delle auto. L'incoerenza di cui parlo è chi sostiene di voler salvare il pianeta ma poi usa un mezzo non propriamente economo, anche se elettrico.
 
il tuo Rexton era giusto 475
Ricordavo male....
Non capisco perche' l' X5 non e' sgraziato mentre l' X6 Si'....
Se non ricordo male, l' X6 e' pure un pelino piu' corto
Di che non ti piace, e facciamo prima
Perchè "sgraziato" è qualcosa di soggettivo e non misurabile a metri e centimetri. Per me, i SUV col tetto spiovente sono l'apoteosi del brutto, come ho scritto più volte, ma è appunto un giudizio personale. So che a te piacciono "rastremati", io li voglio squadrati.... degustibus ;)
 
Ricordavo male....

Perchè "sgraziato" è qualcosa di soggettivo e non misurabile a metri e centimetri. Per me, i SUV col tetto spiovente sono l'apoteosi del brutto, come ho scritto più volte, ma è appunto un giudizio personale. So che a te piacciono "rastremati", io li voglio squadrati.... degustibus ;)


E' li' la differenza....
Come per te sono brutti i rastremati
per me sono brutti oltre i 475,
tranne l' X6....
In quanto, da rastremato non mostra troppo, la sua grandezza.
Tra l' altro a me piaceva la serie precedente. Questa, solo regalata....

Sgraziato e' tutto cia che ha le misure che vanno oltre un certo rapporto....
Se tu fai un SUV di 5 metri, lo alzi a 2....
E se poi lo squadri diventa un baule
 
Secondo me puntare su vetture un po' più leggere e meno assetate,almeno quando non si hanno esigenze particolari,è sempre stata la strada giusta.
Ho sempre pensato che invece di stravolgere la mobilità nel suo complesso già ottenere un -20% di consumo di carburanti (usando di meno l'auto,condividendola o premiando i modelli più efficienti) un po' di differenza la farebbe.
Ma con le auto elettriche imho è l'unica strada percorribile.
Abbiamo avuto prezzi dei carburanti alle stelle ma mai penuria di carburante (va detto però che anche coi prezzi oltre i 2 euro io di gente che ha usato di meno l'auto ne ho conosciuta poca quindi ci possiamo lamentare fino a un certo punto).
Con l'energia elettrica temo invece che avere X migliaia di auto elettriche che devono fare il pieno potrà portarci a rimanere al buio se ognuna di esse peserà come un carro armato e fagociterà più energia di un condominio.
 
O usando un po' di meno l'auto o usando una sola auto in due o tenendo le gomme alla corretta pressione o imparando a non sprecare carburante...
In qualsiasi maniera si ottenga imho sarebbe un ottimo risultato.
 
Riflessione sulla volontà di risolvere i problemi, piuttosto che crearne di nuovi.
Mi capita spesso di incrociare al mattino un signore con una 126 allestita con fari a padella, gomme maggiorate (nei limiti...) e sedili sportivi, più o meno come questa

983a164761772c5525087f48ee1e9298.jpg


ma azzurro puffo uniforme. Ora, che non mi si venga a dire che rispolverare le linee di produzione e farne una riedizione elettrica costerebbe più di uno di quegli aborti attuali, e soprattutto che sarebbe meno sicura.....
 
Ma qualcuno la comprerebbe?
Anche solo salire e scendere da una vettura così bassa secondo me è qualcosa che la gente non sarebbe più disposta a fare.
 
Ma qualcuno la comprerebbe?
Anche solo salire e scendere da una vettura così bassa secondo me è qualcosa che la gente non sarebbe più disposta a fare.
La 126 non era così bassa ed era un’ottima utilitaria cittadina. La Personal era pure rifinita in modo lussuoso, con moquette sulla plancia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto