BelliCapelli3 ha scritto:Ipotizzi che parte della clientela badi più al fumo BMW che all'arrosto sottostante. Probabile. Ma non c'è fumo senza arrosto.Botto88 ha scritto:Scusa ma non ti seguo
alkiap ha scritto:La trazione posteriore è però indispensabile sui segmenti superiori e sulle coupè/spider.
Oltre agli evidenti benefici dinamici, la trazione posteriore significherebbe indipendenza tecnica da Fiat, permettendo così di evitare l'equazione Alfa=Fiat che oggi fa desistere potenziali acquirenti
Si stava ragionando "per assurdo", senza guardare la realtàlancista1986 ha scritto:[
Quali segmenti superiori?? Alfa non ha concorrenti nel segmento 5er/A6/ClasseE, per non parlare di segmenti ancora più esclusivi, dove l'adozione di un pianale che consenta la TP gioverebbe all'immagine e al contenuto. Contenuto che, come diceva Belli, non risiede solo nel tipo di trazione, ma su tutto il resto.
Francesco.
alkiap ha scritto:Si stava ragionando "per assurdo", senza guardare la realtàlancista1986 ha scritto:[
Quali segmenti superiori?? Alfa non ha concorrenti nel segmento 5er/A6/ClasseE, per non parlare di segmenti ancora più esclusivi, dove l'adozione di un pianale che consenta la TP gioverebbe all'immagine e al contenuto. Contenuto che, come diceva Belli, non risiede solo nel tipo di trazione, ma su tutto il resto.
Francesco.
Altrimenti, il discorso non sarebbe nemmeno stato da affrontare, dato che sappiamo tutti Fiat non concederà mai la TP ad Alfa![]()
Botto88 ha scritto:Beh ma su questo mi trovi assolutamente d'accordo, ci ho anche tenuto a precisarlo se rileggi il mio post. Anzi, secondo me l'Alfa dovrebbe prendere esempio dalle produzioni BMW. Ciò non toglie che molti si fiondino a comperare il marchio di Monaco non certo per le soluzioni tecnologiche che offre, ma questo comunque fa parte della forza di un marchio.
Fancar_ ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Paradossalmente, adesso, con una gamma così, La tp non serve a niente. Hanno fatto in modo che non servisse più.
L'ultima frase sintetizza al meglio tutto il discorso.
Inoltre, anche con una seg D a trazione posteriore, ma con la qualità dell'attuale Giulietta, non si andrebbe da nessuna parte...spendendo soldi inutilmente.
Non si possono più ammettere difettucci come la fessura tra paraurti e carrozzeria, che parte stretta e finiste un pò più larga.
Botto88 ha scritto:Spulciando nella sezione vedo che gli afisti rimpiangono la trazione posteriore, ma secondo voi l'introduzione della TP nella gamma Alfa rilancerebbe effettivamente il marchio? Esclusi gli alfisti duri e puri, pensate che potrebbe effettivamente interessare qualcosa ad un neopatentato se la sua Mito sia a trazione posteriore o anteriore? Ad esempio la BMW adotta questa soluzione, ma secondo me molti acquirenti se ne fregano altamente della trazione, badando più che altro al blasone che alla sostanza. Lungi da me affermare che le BMW siano tutto fumo e niente arrosto, ma poi, al momento della decisione, quanti effettivamente badano all'arrosto e quanti invece badano al fumo?
la Tp in alfa c'è e la puoi acquistare, se puoi permettertela.vuotto63 ha scritto:La tp logora chi non ce l'ha .....![]()
pazzoalfa ha scritto:la Tp in alfa c'è e la puoi acquistare, se puoi permettertela.vuotto63 ha scritto:La tp logora chi non ce l'ha .....![]()
basta acquistare una 8c o 8c spider per evere sotto al sedere una Tp alfa nuova.
su questo segmento di mercato, secondo me ha un senso la Tp, diversamente era meglio continuare a commercializzare l'ottimo Q4.
basta vedere cosa vende una a4 a Ti o Ta nel mondo per capire cosa interessa ancora la Tp all'utente medio..........
la TA in Alfa era già in cantiere dai tempi della Giulia, e ad Arese ( Museo ) c'è ancora la Giulia 103 a TA ( Alfa 100%), non è che è stata Fiat ad introdurla.75TURBO-TP ha scritto:l'Alfa e' morta con la ta(155 fiat tempra)rinascera' solo con la TP,perche' sara' finalmente diversa da qualsiasi FIAT e assomigliera' a chi ha avuto la saggezza di non abbandonare il longitudinale e la trazione dalla parte giusta per le sportive,di cui l'Alfa e' stata la massima espressione e solo a distanza di oltre 20 anni BMW ci si e' avvicinata.
E' solo utopia perche' non esiste piu' Alfa Romeo, ma chi e se vorra' farla rinascere lo fara' solo se saranno diverse da chi l'ha distrutta.
Oramai si e' capito che nemeno una 159 firmata bella ed economica con QA e motori nuovi non riesce a rilanciarla,tantomeno le pseudo sportive brera e spider.
Credi veramente che dopo la definitiva distruzione dell'Alfa,solo pomigliano era rimasto dei tanti stabilimenti e dei quasi 50.000 dipendenti,vogliono rilanciare quello che con tanta fatica hanno annientato?
Piuttosto ti chiedo chi dovrebbe rilanciarla.......FIAT? con cosa? :?
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa