Il gruppo Toyota si accinge a chiudere il 2012 dall?alto della posizione di leader mondiale. A pochi giorni dalla fine dell?anno le previsioni stimano in 9,7 milioni i veicoli Toyota e Lexus venduti nel mondo, che significano il 22% in più rispetto al 2011. E il risultato del 2012 non è solo superiore a quello dell?anno scorso, ma è anche il migliore dal 2000 e soprattutto proietta la Toyota al primo posto nella graduatoria mondiale dei costruttori.
Alla base dell?esito positivo dell?anno ci sono soprattutto le vendite realizzate negli Stati Uniti e in Asia. In pratica la Toyota in meno di due anni ha recuperato il terreno perduto con il disastro del terremoto e relativo tsunami del marzo 2011 in Giappone, e delle inondazioni verificatesi nell?autunno successivo in Thailandia..
Il bilancio della Toyota è ancora più rimarchevole se si tiene conto che in Cina ha segnato un arretramento del 3,3%, causato del boicottaggio commerciale verso i prodotti giapponesi in seguito ai contrasti tra Cina e Giappone per la sovranità territoriale sulle isole Senkaku/Diaoyu...
Il lusinghiero fine anno di Toyota è però un po? incrinato dalla costosa conclusione di una annosa vicenda legale promossa negli Usa per problemi al regolatore di velocità di milioni di veicoli Toyota. I vertici della Toyota hanno deciso di chiudere la causa siglando un accordo davanti al tribunale di Santa Ana, in California.
La questione era iniziata nel settembre del 2009 con il ?richiamo? di 3,8 milioni di veicoli per problemi al regolatore di velocità. Ciò perché si erano verificati diversi problemi e incidenti, anche con vittime.
L?accordo raggiunto prevede che la Toyota proceda all?installazione di nuovi dispositivi, oltre al risarcimento degli eventuali danni derivati dal problema. Totale a pagare: 1,1 miliardi di dollari, circa 830 milioni di euro di euro, che rappresenta l?onere più alto mai sostenuto da una causa automobilistica per vicende del genere.
Detto questo.., che fine ha fatto il gruppo VAG ..., che continua martellare con la pubblicità .. le vendite da record , investimenti miliardari ecc... :?:
A quanto pare il gruppo tedesco si deve accontentare solo del terzo posto dietro la Toyota e GM....per quanto riguarda l'anno 2012
Alla base dell?esito positivo dell?anno ci sono soprattutto le vendite realizzate negli Stati Uniti e in Asia. In pratica la Toyota in meno di due anni ha recuperato il terreno perduto con il disastro del terremoto e relativo tsunami del marzo 2011 in Giappone, e delle inondazioni verificatesi nell?autunno successivo in Thailandia..
Il bilancio della Toyota è ancora più rimarchevole se si tiene conto che in Cina ha segnato un arretramento del 3,3%, causato del boicottaggio commerciale verso i prodotti giapponesi in seguito ai contrasti tra Cina e Giappone per la sovranità territoriale sulle isole Senkaku/Diaoyu...
Il lusinghiero fine anno di Toyota è però un po? incrinato dalla costosa conclusione di una annosa vicenda legale promossa negli Usa per problemi al regolatore di velocità di milioni di veicoli Toyota. I vertici della Toyota hanno deciso di chiudere la causa siglando un accordo davanti al tribunale di Santa Ana, in California.
La questione era iniziata nel settembre del 2009 con il ?richiamo? di 3,8 milioni di veicoli per problemi al regolatore di velocità. Ciò perché si erano verificati diversi problemi e incidenti, anche con vittime.
L?accordo raggiunto prevede che la Toyota proceda all?installazione di nuovi dispositivi, oltre al risarcimento degli eventuali danni derivati dal problema. Totale a pagare: 1,1 miliardi di dollari, circa 830 milioni di euro di euro, che rappresenta l?onere più alto mai sostenuto da una causa automobilistica per vicende del genere.
Detto questo.., che fine ha fatto il gruppo VAG ..., che continua martellare con la pubblicità .. le vendite da record , investimenti miliardari ecc... :?:
A quanto pare il gruppo tedesco si deve accontentare solo del terzo posto dietro la Toyota e GM....per quanto riguarda l'anno 2012