Avrei potuto postare in Casa Lancia, ma là forse i commenti, sia pro che contro, sarebbero esagerati e forse esagitati, qui dovrebbe esserci più pacatezza e obiettività.
Leggendo i dati delle immatricolazioni di agosto mi sono accorto che la Thema è passata al 4° posto assoluto tra le segmento E con 46 vetture, in un mese vacanziero e asfittico per le vendite, dietro a mostri sacri come Bmw serie 5, Audi A6 e Mercedes E, però davanti a Jaguar XF e Mercedes CLS. A me sembra un sintomo di recupero dopo i primi mesi un po' stentati. Inoltre devo dire che l'ho vista e esaminata (da ferma) in concessionaria e onestamente mi è piaciuta. E' molto lussuosa e super-accessoriata, oltre che imponente e oserei dire bella per essere una grande berlina. Anche le prove su strada che ho letto, in primis ovviamente quella di "Quattrouote", ne hanno parlato in toni non dico entusiastici ma positivi.
In definitiva credo che la Flavia sia stato un errore ma la Thema no. E' un'opinione, e sono pronto a ogni tipo di critica.

Leggendo i dati delle immatricolazioni di agosto mi sono accorto che la Thema è passata al 4° posto assoluto tra le segmento E con 46 vetture, in un mese vacanziero e asfittico per le vendite, dietro a mostri sacri come Bmw serie 5, Audi A6 e Mercedes E, però davanti a Jaguar XF e Mercedes CLS. A me sembra un sintomo di recupero dopo i primi mesi un po' stentati. Inoltre devo dire che l'ho vista e esaminata (da ferma) in concessionaria e onestamente mi è piaciuta. E' molto lussuosa e super-accessoriata, oltre che imponente e oserei dire bella per essere una grande berlina. Anche le prove su strada che ho letto, in primis ovviamente quella di "Quattrouote", ne hanno parlato in toni non dico entusiastici ma positivi.
In definitiva credo che la Flavia sia stato un errore ma la Thema no. E' un'opinione, e sono pronto a ogni tipo di critica.