Lavoro in un settore, dove l'automazione, la robotica e quant'altro, è fortemente sviluppata, ed io sono proprio un IT in automazione integrata (robot, PLC, Partner robotici ecc), quindi il tema di questo thread è esattamente il mio lavoro.
Fatta questa premessa, ritengo che la componente umana sia imprescindibile, ad esempio i controlli di qualità su un oggetto montato da un robot, la conduzione in fase di "assemblaggio" da parte dei robot, un partner può avvitare una vite, ma è l'uomo che lo movimenta, un sw molto evoluto, tramite FIFO, può gestire quantità enormi di informazioni e assemblare in modo scientifico e preciso, ma è l'uomo e solo l'uomo ha la giusta manualità per compiere lavori minuziosi e particolari. L'automazione andrà avanti, contribuirà all'aumento dei posti di lavoro, a fare lavori pesanti con meno sforzo (ad esempio con l'uso degli esoscheletri), ma solo e soltanto l'uomo sa come montare una guarnizione dietro il cestello di una lavatrice, oppure collegare i manicotti in gomma su un motore.