OT.
A Pasquetta, dalle mie parti (confine tra Veneto e Friuli) ho incrociato una bellissima Lancia Beta Montecarlo grigio metallizzato, col musetto grigio scuro.
Mi è venuto un attimo di "disagio" .. visto che anch'io ho avuto un Beta coupè, col 1.6 doppio albero.
Ecco .. volevo solo dire che a quei tempi ('75?) giravano 'ste stranezze non solo in casa AlfaRomeo, ma anche Lancia si dava parecchio da fare.
La Montecarlo, se non sbaglio, aveva la TP, motore centrale e al posteriore aveva - udite udite -
sospensioni a doppio braccio, mentre all'anteriore solo i McP.
Quindi: doppi bracci sulla trazione !
E - quindi - sull'anteriore (sgravato) solo i McP .. che sono fatti per quella funzione.
Una domanda: ma il Boxer che Lancia ha "spalmato" sulle Beta ecc. era lo stesso di AlfaRomeo?
Ciao a tutti ..
E scusatemi x l'ot ..