<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La strana politica di TMI sul tema ibrido | Il Forum di Quattroruote

La strana politica di TMI sul tema ibrido

La questione del calcolo dei consumi ibridi pare ad una svolta e tutti a questo punto auspicano che i nuovi protocolli consentano stime allineate a quelle rilevate dagli utenti.
Sebbene la redazione abbia secondo me le sue colpe, di cui s'è già detto anche troppo, trovo altrettanto responsabile di questo brutto fatto anche i signori di TMI.
La consapevolezza di questo mi è maturata leggendo alcune considerazioni dei mod ed un post di un forum cugino di 4R, dove un iscritto con buona preparazione tecnica spiegava semplicemente che per allineare un'ibrida ad un'auto tradizionale basta veramente poco in termini di tecnologia (non mi dilungo su questo aspetto perché non è il tema che voglio affrontare). A questo punto mi chiedo: i tecnici TMI che hanno accompagnato le vetture a che pensavano?
Credo quindi, per giustizia e chiarezza, che certe responsabilità vadano riconosciute anche ai toyotari capitolini. Non è un mistero, infatti, la poca propensione all'ibrido mostrata fino a ieri da TMI: è storia recente il fatto che TMI abbia fatto arrivare sul suolo italico uno sproporzionato numero di Auris diesel rispetto alle sorelle HSD tanto da fare imbufalire i concessionari obbligati a piazzare TD invece che HSD.
Meno recente ma sempre esemplificativa la poca conoscenza tecnica dell'ibrido mostrata da tanti venditori Toy.
Ancor meno recente ma altrettanto significativa la vicenda del Tramp, che invitato a Roma per provare la Plug in, dovette spiegare al tecnico che la guidava come farla partire ......
Diamo quindi a Cesare quel che è di Cesare : una tirata d'orecchie ad entrambi, sia rivista, sia importatore sperando che da oggi il nuovo sistema 4R e la nuova dirigenza TMI facciano meglio gli interessi aziendali nel rispetto di noi, clienti e lettori.
 
aronne_ ha scritto:
spiegava semplicemente che per allineare un'ibrida ad un'auto tradizionale basta veramente poco in termini di tecnologia (non mi dilungo su questo aspetto perché non è il tema che voglio affrontare). A questo punto mi chiedo: i tecnici TMI che hanno accompagnato le vetture a che pensavano?
Spiegami meglio questo passaggio, non la spiegazione del metodo.
 
aronne_ ha scritto:
La questione del calcolo dei consumi ibridi pare ad una svolta e tutti a questo punto auspicano che i nuovi protocolli consentano stime allineate a quelle rilevate dagli utenti.
Sebbene la redazione abbia secondo me le sue colpe, di cui s'è già detto anche troppo, trovo altrettanto responsabile di questo brutto fatto anche i signori di TMI.
La consapevolezza di questo mi è maturata leggendo alcune considerazioni dei mod ed un post di un forum cugino di 4R, dove un iscritto con buona preparazione tecnica spiegava semplicemente che per allineare un'ibrida ad un'auto tradizionale basta veramente poco in termini di tecnologia (non mi dilungo su questo aspetto perché non è il tema che voglio affrontare). A questo punto mi chiedo: i tecnici TMI che hanno accompagnato le vetture a che pensavano?
Credo quindi, per giustizia e chiarezza, che certe responsabilità vadano riconosciute anche ai toyotari capitolini. Non è un mistero, infatti, la poca propensione all'ibrido mostrata fino a ieri da TMI: è storia recente il fatto che TMI abbia fatto arrivare sul suolo italico uno sproporzionato numero di Auris diesel rispetto alle sorelle HSD tanto da fare imbufalire i concessionari obbligati a piazzare TD invece che HSD.
Meno recente ma sempre esemplificativa la poca conoscenza tecnica dell'ibrido mostrata da tanti venditori Toy.
Ancor meno recente ma altrettanto significativa la vicenda del Tramp, che invitato a Roma per provare la Plug in, dovette spiegare al tecnico che la guidava come farla partire ......
Diamo quindi a Cesare quel che è di Cesare : una tirata d'orecchie ad entrambi, sia rivista, sia importatore sperando che da oggi il nuovo sistema 4R e la nuova dirigenza TMI facciano meglio gli interessi aziendali nel rispetto di noi, clienti e lettori.

ciao. d'accordo su tutto, poi basta guardare la Hybrid espirience e quello che hanno scritto qualcuno dei guidatori...si capisci subito che la Toyota ha dato le macchine senza spiegarli a chi doveva provarla. non so quanto po aver costato questa mossa, ma il risultato è veramente poverissimo...e non a colpa di QR o per chi stato scelto...ma unicamente a colpa di Toyota.

se vai leggere le prime prove dei modelli VAG ibridi, c'è sempre un tecnico della casa che sorveglia e spiega tutto.
 
hpx ha scritto:
aronne_ ha scritto:
spiegava semplicemente che per allineare un'ibrida ad un'auto tradizionale basta veramente poco in termini di tecnologia (non mi dilungo su questo aspetto perché non è il tema che voglio affrontare). A questo punto mi chiedo: i tecnici TMI che hanno accompagnato le vetture a che pensavano?
Spiegami meglio questo passaggio, non la spiegazione del metodo.
In soldoni se porti il SOC al 60% e l'acqua alla giusta temperatura, il sistema si equilibra e funziona come si deve, questa semplice cosa è stata ignorata.
Chi doveva spiegare questo a 4R?
 
aronne_ ha scritto:
hpx ha scritto:
aronne_ ha scritto:
spiegava semplicemente che per allineare un'ibrida ad un'auto tradizionale basta veramente poco in termini di tecnologia (non mi dilungo su questo aspetto perché non è il tema che voglio affrontare). A questo punto mi chiedo: i tecnici TMI che hanno accompagnato le vetture a che pensavano?
Spiegami meglio questo passaggio, non la spiegazione del metodo.
In soldoni se porti il SOC al 60% e l'acqua alla giusta temperatura, il sistema si equilibra e funziona come si deve, questa semplice cosa è stata ignorata.
Chi doveva spiegare questo a 4R?

non capisco: il warm up non vale per tutte le auto?
 
aronne_ ha scritto:
In soldoni se porti il SOC al 60% e l'acqua alla giusta temperatura, il sistema si equilibra e funziona come si deve, questa semplice cosa è stata ignorata.
Chi doveva spiegare questo a 4R?
E fin qui ci siamo i tecnici Toyota, ma è possibile che dopo anni di risultati errati, lamentele e quant'altro, i tecnici di 4R non ci siano arrivati ? Non è lo Space Shuttle.
E poi come hanno fatto nel 2009 ad avere una media generale di 21,9 km/L con una Prius ? Ed avere una media generale della Is 300h minore di una Auris hsd TS? Scusa io essendo una testata con un centro prove certificato e con una pista a disposizione delle domande me le sarei fatte. O sbaglio? Perché qui chi ha rimesso sono i lettori, che tra l'altro pagano la rivista e le prove on line per avere giudizi e prove attendibili.
 
hpx ha scritto:
aronne_ ha scritto:
In soldoni se porti il SOC al 60% e l'acqua alla giusta temperatura, il sistema si equilibra e funziona come si deve, questa semplice cosa è stata ignorata.
Chi doveva spiegare questo a 4R?
E fin qui ci siamo i tecnici Toyota, ma è possibile che dopo anni di risultati errati, lamentele e quant'altro, i tecnici di 4R non ci siano arrivati ? Non è lo Space Shuttle.
E poi come hanno fatto nel 2009 ad avere una media generale di 21,9 km/L con una Prius ? Ed avere una media generale della Is 300h minore di una Auris hsd TS? Scusa io essendo una testata con un centro prove certificato e con una pista a disposizione delle domande me le sarei fatte. O sbaglio? Perché qui chi ha rimesso sono i lettori, che tra l'altro pagano la rivista e le prove on line per avere giudizi e prove attendibili.

io invece non capisco perchè se il metodo andava bene per la prius del 2009 adesso non vada bene piu'
o 4r deve fare un metodo per ogni auto per far piacere a qualcuno?
 
skid32 ha scritto:
hpx ha scritto:
aronne_ ha scritto:
In soldoni se porti il SOC al 60% e l'acqua alla giusta temperatura, il sistema si equilibra e funziona come si deve, questa semplice cosa è stata ignorata.
Chi doveva spiegare questo a 4R?
E fin qui ci siamo i tecnici Toyota, ma è possibile che dopo anni di risultati errati, lamentele e quant'altro, i tecnici di 4R non ci siano arrivati ? Non è lo Space Shuttle.
E poi come hanno fatto nel 2009 ad avere una media generale di 21,9 km/L con una Prius ? Ed avere una media generale della Is 300h minore di una Auris hsd TS? Scusa io essendo una testata con un centro prove certificato e con una pista a disposizione delle domande me le sarei fatte. O sbaglio? Perché qui chi ha rimesso sono i lettori, che tra l'altro pagano la rivista e le prove on line per avere giudizi e prove attendibili.

io invece non capisco perchè se il metodo andava bene per la prius del 2009 adesso non vada bene piu'
o 4r deve fare un metodo per ogni auto per far piacere a qualcuno?
Scusami ma se tutte hanno lo stesso identico sistema, Lexus esclusa, come hanno fatto ad avere risultati così molto ma molto discordanti ?
 
hpx ha scritto:
aronne_ ha scritto:
In soldoni se porti il SOC al 60% e l'acqua alla giusta temperatura, il sistema si equilibra e funziona come si deve, questa semplice cosa è stata ignorata.
Chi doveva spiegare questo a 4R?
E fin qui ci siamo i tecnici Toyota, ma è possibile che dopo anni di risultati errati, lamentele e quant'altro, i tecnici di 4R non ci siano arrivati ? Non è lo Space Shuttle.
E poi come hanno fatto nel 2009 ad avere una media generale di 21,9 km/L con una Prius ? Ed avere una media generale della Is 300h minore di una Auris hsd TS? Scusa io essendo una testata con un centro prove certificato e con una pista a disposizione delle domande me le sarei fatte. O sbaglio? Perché qui chi ha rimesso sono i lettori, che tra l'altro pagano la rivista e le prove on line per avere giudizi e prove attendibili.
evidentemente i tecnici non ci sono arrivati.
Le differenze dimostrano appunto che non si sapevano le cose: io stesso è dal 2009 che dico che i consumi urbani rilevati da Prius non erano corretti. Hanno consumato troppo poco ! Probabilmente erano con SOC oltre 60% ed hanno beneficiato di un aiuto elettrico superiore al normale !
Siamo più nel campo dell'ignoranza tecnica pura che nel complotto.
Ripeto però che i piloti della rivista erano in buona compagnia.
 
hpx ha scritto:
skid32 ha scritto:
hpx ha scritto:
aronne_ ha scritto:
In soldoni se porti il SOC al 60% e l'acqua alla giusta temperatura, il sistema si equilibra e funziona come si deve, questa semplice cosa è stata ignorata.
Chi doveva spiegare questo a 4R?
E fin qui ci siamo i tecnici Toyota, ma è possibile che dopo anni di risultati errati, lamentele e quant'altro, i tecnici di 4R non ci siano arrivati ? Non è lo Space Shuttle.
E poi come hanno fatto nel 2009 ad avere una media generale di 21,9 km/L con una Prius ? Ed avere una media generale della Is 300h minore di una Auris hsd TS? Scusa io essendo una testata con un centro prove certificato e con una pista a disposizione delle domande me le sarei fatte. O sbaglio? Perché qui chi ha rimesso sono i lettori, che tra l'altro pagano la rivista e le prove on line per avere giudizi e prove attendibili.

io invece non capisco perchè se il metodo andava bene per la prius del 2009 adesso non vada bene piu'
o 4r deve fare un metodo per ogni auto per far piacere a qualcuno?
Scusami ma se tutte hanno lo stesso identico sistema, Lexus esclusa, come hanno fatto ad avere risultati così molto ma molto discordanti ?

ma ho capito male io o dite di modificare il metodo di prova ?
 
aronne_ ha scritto:
hpx ha scritto:
aronne_ ha scritto:
In soldoni se porti il SOC al 60% e l'acqua alla giusta temperatura, il sistema si equilibra e funziona come si deve, questa semplice cosa è stata ignorata.
Chi doveva spiegare questo a 4R?
E fin qui ci siamo i tecnici Toyota, ma è possibile che dopo anni di risultati errati, lamentele e quant'altro, i tecnici di 4R non ci siano arrivati ? Non è lo Space Shuttle.
E poi come hanno fatto nel 2009 ad avere una media generale di 21,9 km/L con una Prius ? Ed avere una media generale della Is 300h minore di una Auris hsd TS? Scusa io essendo una testata con un centro prove certificato e con una pista a disposizione delle domande me le sarei fatte. O sbaglio? Perché qui chi ha rimesso sono i lettori, che tra l'altro pagano la rivista e le prove on line per avere giudizi e prove attendibili.
evidentemente i tecnici non ci sono arrivati.
Le differenze dimostrano appunto che non si sapevano le cose: io stesso è dal 2009 che dico che i consumi urbani rilevati da Prius non erano corretti. Hanno consumato troppo poco ! Probabilmente erano con SOC oltre 60% ed hanno beneficiato di un aiuto elettrico superiore al normale !
Siamo più nel campo dell'ignoranza tecnica pura che nel complotto.
Ripeto però che i piloti della rivista erano in buona compagnia.
Sul fatto che Toyota Italia non ha preparato i suoi venditori ti do ragione, perché mia cognata che ha comprato la Yaris hsd quando è andata dal concessionario ne sapeva più lei che il suo interlocutore che gli ha spacciato cose non proprio vere.
A questo punto bisogna sapere se questi problemi di organizzazione siano stati risolti.
 
skid32 ha scritto:
hpx ha scritto:
skid32 ha scritto:
hpx ha scritto:
aronne_ ha scritto:
In soldoni se porti il SOC al 60% e l'acqua alla giusta temperatura, il sistema si equilibra e funziona come si deve, questa semplice cosa è stata ignorata.
Chi doveva spiegare questo a 4R?
E fin qui ci siamo i tecnici Toyota, ma è possibile che dopo anni di risultati errati, lamentele e quant'altro, i tecnici di 4R non ci siano arrivati ? Non è lo Space Shuttle.
E poi come hanno fatto nel 2009 ad avere una media generale di 21,9 km/L con una Prius ? Ed avere una media generale della Is 300h minore di una Auris hsd TS? Scusa io essendo una testata con un centro prove certificato e con una pista a disposizione delle domande me le sarei fatte. O sbaglio? Perché qui chi ha rimesso sono i lettori, che tra l'altro pagano la rivista e le prove on line per avere giudizi e prove attendibili.

io invece non capisco perchè se il metodo andava bene per la prius del 2009 adesso non vada bene piu'
o 4r deve fare un metodo per ogni auto per far piacere a qualcuno?
Scusami ma se tutte hanno lo stesso identico sistema, Lexus esclusa, come hanno fatto ad avere risultati così molto ma molto discordanti ?

ma ho capito male io o dite di modificare il metodo di prova ?
alcuni di noi lo dicevano da anni, il direttore dall'altro giorno.
 
hpx ha scritto:
derblume ha scritto:
se vai leggere le prime prove dei modelli VAG ibridi, c'è sempre un tecnico della casa che sorveglia e spiega tutto.

Chi ha effettuato le prove?

QR scrive: viaggiando da passeggeri, di fianco al tecnico del Centro ingegneria Porsche di Weissach (la mecca della progettazione automobilistica), però, ci siamo dovuti ricredere.
tutto :
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/porsche-panamera-s-e-hybrid-al-volante-della-nuova-ibrida

forse hanno modificato lo scritto...perché primo si leggeva che l'elettrico spinge bene fino a 130 km/h
 
hpx ha scritto:
aronne_ ha scritto:
hpx ha scritto:
aronne_ ha scritto:
In soldoni se porti il SOC al 60% e l'acqua alla giusta temperatura, il sistema si equilibra e funziona come si deve, questa semplice cosa è stata ignorata.
Chi doveva spiegare questo a 4R?
E fin qui ci siamo i tecnici Toyota, ma è possibile che dopo anni di risultati errati, lamentele e quant'altro, i tecnici di 4R non ci siano arrivati ? Non è lo Space Shuttle.
E poi come hanno fatto nel 2009 ad avere una media generale di 21,9 km/L con una Prius ? Ed avere una media generale della Is 300h minore di una Auris hsd TS? Scusa io essendo una testata con un centro prove certificato e con una pista a disposizione delle domande me le sarei fatte. O sbaglio? Perché qui chi ha rimesso sono i lettori, che tra l'altro pagano la rivista e le prove on line per avere giudizi e prove attendibili.
evidentemente i tecnici non ci sono arrivati.
Le differenze dimostrano appunto che non si sapevano le cose: io stesso è dal 2009 che dico che i consumi urbani rilevati da Prius non erano corretti. Hanno consumato troppo poco ! Probabilmente erano con SOC oltre 60% ed hanno beneficiato di un aiuto elettrico superiore al normale !
Siamo più nel campo dell'ignoranza tecnica pura che nel complotto.
Ripeto però che i piloti della rivista erano in buona compagnia.
Sul fatto che Toyota Italia non ha preparato i suoi venditori ti do ragione, perché mia cognata che ha comprato la Yaris hsd quando è andata dal concessionario ne sapeva più lei che il suo interlocutore che gli ha spacciato cose non proprio vere.
A questo punto bisogna sapere se questi problemi di organizzazione siano stati risolti.
Ho sentito dire che i vertici TMI sono da poco cambiati e l'epurazione credo sia dipesa anche da questi problemi .............. sperèma ben !
 
Back
Alto