aronne_
0
La questione del calcolo dei consumi ibridi pare ad una svolta e tutti a questo punto auspicano che i nuovi protocolli consentano stime allineate a quelle rilevate dagli utenti.
Sebbene la redazione abbia secondo me le sue colpe, di cui s'è già detto anche troppo, trovo altrettanto responsabile di questo brutto fatto anche i signori di TMI.
La consapevolezza di questo mi è maturata leggendo alcune considerazioni dei mod ed un post di un forum cugino di 4R, dove un iscritto con buona preparazione tecnica spiegava semplicemente che per allineare un'ibrida ad un'auto tradizionale basta veramente poco in termini di tecnologia (non mi dilungo su questo aspetto perché non è il tema che voglio affrontare). A questo punto mi chiedo: i tecnici TMI che hanno accompagnato le vetture a che pensavano?
Credo quindi, per giustizia e chiarezza, che certe responsabilità vadano riconosciute anche ai toyotari capitolini. Non è un mistero, infatti, la poca propensione all'ibrido mostrata fino a ieri da TMI: è storia recente il fatto che TMI abbia fatto arrivare sul suolo italico uno sproporzionato numero di Auris diesel rispetto alle sorelle HSD tanto da fare imbufalire i concessionari obbligati a piazzare TD invece che HSD.
Meno recente ma sempre esemplificativa la poca conoscenza tecnica dell'ibrido mostrata da tanti venditori Toy.
Ancor meno recente ma altrettanto significativa la vicenda del Tramp, che invitato a Roma per provare la Plug in, dovette spiegare al tecnico che la guidava come farla partire ......
Diamo quindi a Cesare quel che è di Cesare : una tirata d'orecchie ad entrambi, sia rivista, sia importatore sperando che da oggi il nuovo sistema 4R e la nuova dirigenza TMI facciano meglio gli interessi aziendali nel rispetto di noi, clienti e lettori.
Sebbene la redazione abbia secondo me le sue colpe, di cui s'è già detto anche troppo, trovo altrettanto responsabile di questo brutto fatto anche i signori di TMI.
La consapevolezza di questo mi è maturata leggendo alcune considerazioni dei mod ed un post di un forum cugino di 4R, dove un iscritto con buona preparazione tecnica spiegava semplicemente che per allineare un'ibrida ad un'auto tradizionale basta veramente poco in termini di tecnologia (non mi dilungo su questo aspetto perché non è il tema che voglio affrontare). A questo punto mi chiedo: i tecnici TMI che hanno accompagnato le vetture a che pensavano?
Credo quindi, per giustizia e chiarezza, che certe responsabilità vadano riconosciute anche ai toyotari capitolini. Non è un mistero, infatti, la poca propensione all'ibrido mostrata fino a ieri da TMI: è storia recente il fatto che TMI abbia fatto arrivare sul suolo italico uno sproporzionato numero di Auris diesel rispetto alle sorelle HSD tanto da fare imbufalire i concessionari obbligati a piazzare TD invece che HSD.
Meno recente ma sempre esemplificativa la poca conoscenza tecnica dell'ibrido mostrata da tanti venditori Toy.
Ancor meno recente ma altrettanto significativa la vicenda del Tramp, che invitato a Roma per provare la Plug in, dovette spiegare al tecnico che la guidava come farla partire ......
Diamo quindi a Cesare quel che è di Cesare : una tirata d'orecchie ad entrambi, sia rivista, sia importatore sperando che da oggi il nuovo sistema 4R e la nuova dirigenza TMI facciano meglio gli interessi aziendali nel rispetto di noi, clienti e lettori.