<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La station segmento E che vorrei.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La station segmento E che vorrei....

MotoriFumanti ha scritto:
Si presume che se ho un budget di questa portata non sia un problema se vado fuori di 3.000? :D allora dico Mercedes Classe C SW 63 AMG - circa 73.000? - 457cv.
Altre alternative piu sensate Opel Insigna Sport Tourer OPC 4x4 325cv a circa 40.000?.
Bmw 335i xDrive Msport a 55.000?.
Sinceramente spendere 70.000? per una Sw.. un pò da babbuini :D :D :D :D

si parla di segmento E non D...
 
Allora, mi spiego meglio.... Anche io sono pienamente daccordo con voi che 70 000 euro sono buttati per una macchina come la 5 f11. Io per esempio con quei soldi comprerei subito un m3. Però auto come la C SW 63 AMG o l'm3 e92 appena citata non si può dire che sono state progettate per lunghi e confortevoli viaggi in autostrada... Anche se i paramentri sono settati "sulla tranquillità" nn si avrà mai lo stesso comfort.... E poi, come è già stato detto si parlava di segmento E non D quindi Insigna e classe C non c'entrano....
Grazie ancora a tutti
Scrivete altre risposte!!!
By by
 
Audi A6 3.0 TDI Quattro S Tronic (245 CV) 59.000 euro di listino (quindi, anche se ti sembra difficile, 70mila si raggiungono come niente). Non è un'auto sportiva (almeno se il punto di riferimento sono le succitate C63 AMG, Bmw M3 o Audi S4), grande sicurezza e comfort a volontà. Se quel che cerchi è un mezzo adatto ai lunghi viaggi con qualsiasi condizione d'uso, l'A6 Quattro è il mezzo ideale anche con 'soli' 245 CV. (considera che nella prova di Quattroruote la berlina ha fatto segnare uno 0-100 di sec 5,99). La qualità delle finiture è al top, così come lo sono la stabilità e la sicurezza di marcia. C'è anche la possibilità di personalizzare l'assetto e di montare un differenziale più sportivo. Questa è quella che sceglierei io, poi puntando su Bmw serie 5 o Mercedes E 350CDI non è che sbagli.
 
spartacodaitri ha scritto:
biasci ha scritto:
Infinity FX 30d S Premium.
E' full optional, ha un bel motore (magari non eccessivo ma per i lunghi viaggi è ottimo) comoda, sicura e per me, pure mooooooolto bella !!!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
sei proprio un Renaultista integerrimo
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Renault a parte, una serie 5 me la comprerei mooooooooooolto volentieri !!!!!!
Solo che odio comprare una cosa che costa il doppio di un' altra solo perchè ha un altro nome o perchè è più pubblicizzata.
Siccome ci sono già rimasto fregato (c'erano tutti gli estremi per una denuncia per truffa, ma cosa sono io contro una megasupermultisuper azienda a livello mondiale ?) bene bene una volta .............. :evil:
 
ale20 ha scritto:
Audi A6 3.0 TDI Quattro S Tronic (245 CV) 59.000 euro di listino (quindi, anche se ti sembra difficile, 70mila si raggiungono come niente). Non è un'auto sportiva (almeno se il punto di riferimento sono le succitate C63 AMG, Bmw M3 o Audi S4), grande sicurezza e comfort a volontà. Se quel che cerchi è un mezzo adatto ai lunghi viaggi con qualsiasi condizione d'uso, l'A6 Quattro è il mezzo ideale anche con 'soli' 245 CV. (considera che nella prova di Quattroruote la berlina ha fatto segnare uno 0-100 di sec 5,99). La qualità delle finiture è al top, così come lo sono la stabilità e la sicurezza di marcia. C'è anche la possibilità di personalizzare l'assetto e di montare un differenziale più sportivo. Questa è quella che sceglierei io, poi puntando su Bmw serie 5 o Mercedes E 350CDI non è che sbagli.

....a fine anno arriva il 313 ( contro i 307 di BMW ) :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
con 70 mila euro mi compro una Corvette Z06 semestrale e i bagagli li attacco al carrello dietro :D :D :D

La CTS V che avevo citato prima è parente stretta delle Corvette...stesso blocco 6.2. L'hai visto il video? ;)
 
[
....a fine anno arriva il 313 ( contro i 307 di BMW ) :D [/quote]

Si conoscono i prezzi? E comunque resto convinto che il 245 cv basti e avanzi per qualunque esigenza. Occhi poi al conto finale, con gli optional si fa presto ad arrivare ad 80...
 
hai perfettamente ragione, ;) ,
era solo un grido di gioia per una volta che abbiamo un gran motore,
oltre il resto, ovviamente.
Prezzi ancora non comunicati
 
Beh di grandi motori ce ne sono stati in passato: anche il 2.5 V6 TDI da 150 CV di fine anni novanta er al vertice della categoria quando è uscito.
 
Back
Alto