<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la splendida 4 C è arrivata | Page 53 | Il Forum di Quattroruote

la splendida 4 C è arrivata

alkiap ha scritto:
Scocca in carbonio, carrozzeria in lega leggera, sospensioni pushrod
Non mi pare così generalista :shock:

Al, intendeva le altre, non una versione prodotta in 4 unita' con prezzo che dubito stara' sotto 50
 
loopo ha scritto:
Gunsite ha scritto:
alexmed ha scritto:
Gunsite ha scritto:
alexmed ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ma se già non sanno se avranno una produzione sufficiente.....ma per favore, che spendano i soldi per la Giulia che della 4c non ce ne frega na mazza!

Parla per te, non mettere il plurale!

A me della Giulia non frega una mazza, della 4C molto, anche di più se la faranno in versione Spider! :)

sei in minoranza, se vuoi uno spider TA comprati una fiat 500....

Chi sei il giudice supremo della corte alfista che dall'alto dello scranno dispensa la Verità?

no, sono uno che ha studiato la storia dell'Alfa e che rispecchia il pensiero degli Alfisti (quelli con più di 40 anni e che si ricordano le Alfa che la Bmw cercava di copiare) beh ti suonerà strano ma sono tutti della mia opinione. Non capisco perchè volete un Alfa che sembra una Fiat, comprate una Fiat....

Quoto 100%
Sai, carissimo Gunsite, questo è uno dei motivi (oltre ad avere poco tempo) per cui non scrivo più di tanto.
C'è gente che è interessata solo al badge. (e soprattutto al Nazionalismo duro e puro).
Questo, in un forum di Automobili, mi da fastidio. Troppi nick "Fiat" in questa stanza, non ho più voglia di perdere il mio tempo con certi fenomeni.
Alfa Romeo dovrebbe essere soprattutto tecnica raffinata sposata con doti stradali magnifici, il tutto imballato da lamiere bellissime da berlina 5 posti o coupè.
Lo avevamo detto infinite volte, io, il buon 75TURBO TP, Merosi , fpaol ed altri Alfisti.
La meccanica generalista (Fiat o VW o non so chi) non m'interessa, serve solo per spostarsi da A a B. Insomma, vetture.
L'Automobile (con la A maiuscola) Alfa Romeo manca da troppo tempo.

Cmq, contenti loro... :rolleyes:

Con stima
loopo

5 stelle

x Gunsite: idolo :!:
 
Gunsite ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Gunsite ha scritto:
sì, e non ho assolutamente niente contro le Fiat, la Fiat mi fa incacchiare quando pretende di far passare delle Fiat per Alfa o delle Crhysler per Lancia. Sono ottime auto, ma perchè travestirle? ahhh si ad uno piacciono i travestiti!!1 :D (minchia che bastardo che sono!)

:D

Ma scusa la mia curiosità...senza entrare troppo nei dettagli...come mai scrivi cosi bene in italiano ?

Ciao ! :)
:shock:

Scusa.... mi sono espresso in modo poco chiaro! :XD:

Avevo letto che vivi negli Stati Uniti ed ero curioso di sapere se eri nato lì..... :oops:

Ciao
 
Fancar_ ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Gunsite ha scritto:
sì, e non ho assolutamente niente contro le Fiat, la Fiat mi fa incacchiare quando pretende di far passare delle Fiat per Alfa o delle Crhysler per Lancia. Sono ottime auto, ma perchè travestirle? ahhh si ad uno piacciono i travestiti!!1 :D (minchia che bastardo che sono!)

:D

Ma scusa la mia curiosità...senza entrare troppo nei dettagli...come mai scrivi cosi bene in italiano ?

Ciao ! :)
:shock:

Scusa.... mi sono espresso in modo poco chiaro! :XD:

Avevo letto che vivi negli Stati Uniti ed ero curioso di sapere se eri nato lì..... :oops:

Ciao

no, purtroppo ci sto a rate, io sono italiano, i miei figli invece si, ci sono nati.
 
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Saloni/Ginevra-2011/novita/alfa-romeo-4C.php

"Disegnata dal Centro stile Alfa Romeo, la 4C ha un aspetto assai grintoso e accattivante e una personalità che, filosoficamente, si ricollega a quella della mitica 33 Stradale del 1967, realizzata soltanto in 18 esemplari, che venne estrapolata dalla vettura che difendeva i colori della casa del Portello nel Campionato Mondiale Marche. E', infatti, una 2 posti secchi, con motore e trazione posteriore che punta sulla potenza e sull'eccezionale leggerezza per esprimere la sua vivacità e appagare gli amanti della guida sportiva".

Attached files /attachments/926566=945-33t.jpg /attachments/926566=946-C_3_Media_1220690_immagine_fgdet.jpg
 
alexmed ha scritto:
Che bella cricca. :D

...
:lol: :lol: :lol:
Alfisti, carissimo Alex.
Ma abbiamo capito che fai fatica a vedere certi aspetti. Nulla di grave, stimo la tua simpatia. :D

alexmed ha scritto:
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Saloni/Ginevra-2011/novita/alfa-romeo-4C.php

"Disegnata dal Centro stile Alfa Romeo, la 4C ha un aspetto assai grintoso e accattivante e una personalità che, filosoficamente, si ricollega a quella della mitica 33 Stradale del 1967, realizzata soltanto in 18 esemplari, che venne estrapolata dalla vettura che difendeva i colori della casa del Portello nel Campionato Mondiale Marche. E', infatti, una 2 posti secchi, con motore e trazione posteriore che punta sulla potenza e sull'eccezionale leggerezza per esprimere la sua vivacità e appagare gli amanti della guida sportiva".

Non fraintendermi, sono contento che finalmente si fa qualcosa per sottolineare la sportività del marchio. Benvenuta la 4C.
Ma spero che non vuoi comparare la dea 33,una macchina da gara fatta da ALFA ROMEO con passione per lo Sport, in modo artigianale, con motore plurifrazionato, interamente ALFA ROMEO, con la 4C, un miscuglio di componenti e con motore FIAT 4 cilindri in linea nato per un uso prevalentemente generalista. :shock:
Come già detto, benvenuta la 4C, ma cerchiamo di non fare confusione.
Poi spero che ti fanno pure la versione Spider. ;)

Colgo l'occasione di salutare ?vecchioAlfista?, e gli altri dimenticato/i nel post precedente. :oops:
 
Beh, anche i motori della Lotus Exige e della KTM X-bow sono "nati con intento generalista"............quindi ciò non vuol dire nulla. I motori nati con intento di nicchia (compreso il V8 della "33 Stradale") non costano certo come un 4 cilindri turbo.
Io sono pienamente alfista, ho avuto 6 Alfa e 2 ce le ho ancora, ma è inutile vivere nel mondo dell'iperuranio, dobbiamo essere realisti, nessuna casa di nicchia è sopravvissuta (e tale deve sempre essere considerata l'Alfa Romeo), sono state tutte fagocitate da grandi gruppi e pochissime hanno mantenuto motori "autoctoni", tra cui la Ferrari, della quale possiamo ancora andare fieri, come dei tecnici formatisi alla Ferrari, Alfa e Abarth, oggi in FPT, alla faccia degli "esterofili" e dei nostalgici incalliti.
Io ho 57 anni e ho visto e guidato le "vere Alfa", ma cerchiamo di essere più giovani nello spirito...............
 
pilota54 ha scritto:
Beh, anche i motori della Lotus Exige e della KTM X-bow sono "nati con intento generalista"............quindi ciò non vuol dire nulla. I motori nati con intento di nicchia (compreso il V8 della "33 Stradale") non costano certo come un 4 cilindri turbo.
Io sono pienamente alfista, ho avuto 6 Alfa e 2 ce le ho ancora, ma è inutile vivere nel mondo dell'iperuranio, dobbiamo essere realisti, nessuna casa di nicchia è sopravvissuta (e tale deve sempre essere considerata l'Alfa Romeo), sono state tutte fagocitate da grandi gruppi e pochissime hanno mantenuto motori "autoctoni", tra cui la Ferrari, della quale possiamo ancora andare fieri, come dei tecnici formatisi alla Ferrari, Alfa e Abarth, oggi in FPT, alla faccia degli "esterofili" e dei nostalgici incalliti.
Io ho 57 anni e ho visto e guidato le "vere Alfa", ma cerchiamo di essere più giovani nello spirito...............

Non sono tanto d'accordo con la sopravvivenza di auto di nicchia, ed a riprova ti cito 2 eccezioni che confermano la regola: Subaro, e in misura diversa BMW.
Se l'Alfa fosse stata gestita bene oggi avrebbe una dimensione paragonabile a BMW.
 
fpaol68 ha scritto:
Non sono tanto d'accordo con la sopravvivenza di auto di nicchia, ed a riprova ti cito 2 eccezioni che confermano la regola: Subaro, e in misura diversa BMW.
Se l'Alfa fosse stata gestita bene oggi avrebbe una dimensione paragonabile a BMW.

Subaru non è indipendente.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Non sono tanto d'accordo con la sopravvivenza di auto di nicchia, ed a riprova ti cito 2 eccezioni che confermano la regola: Subaro, e in misura diversa BMW.
Se l'Alfa fosse stata gestita bene oggi avrebbe una dimensione paragonabile a BMW.

Subaru non è indipendente.

Forse mi sbaglio, ma quale grande gruppo automobilistico appartiene?
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Non sono tanto d'accordo con la sopravvivenza di auto di nicchia, ed a riprova ti cito 2 eccezioni che confermano la regola: Subaro, e in misura diversa BMW.
Se l'Alfa fosse stata gestita bene oggi avrebbe una dimensione paragonabile a BMW.

Subaru non è indipendente.

Forse mi sbaglio, ma quale grande gruppo automobilistico appartiene?

Toyota.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Non sono tanto d'accordo con la sopravvivenza di auto di nicchia, ed a riprova ti cito 2 eccezioni che confermano la regola: Subaro, e in misura diversa BMW.
Se l'Alfa fosse stata gestita bene oggi avrebbe una dimensione paragonabile a BMW.

Subaru non è indipendente.

Forse mi sbaglio, ma quale grande gruppo automobilistico appartiene?

Toyota.

Toyota detiene l'8,7% del capitale di Fuji Heavy Industries, mi sembra una quota un pò piccolina per dire che Subaru non è indipendente. Altrimenti con questo criterio possiamo dire che la Juventus (7,5% del capitale) è di Gheddafi. :D
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Non sono tanto d'accordo con la sopravvivenza di auto di nicchia, ed a riprova ti cito 2 eccezioni che confermano la regola: Subaro, e in misura diversa BMW.
Se l'Alfa fosse stata gestita bene oggi avrebbe una dimensione paragonabile a BMW.

Subaru non è indipendente.

Forse mi sbaglio, ma quale grande gruppo automobilistico appartiene?

Toyota.

Toyota detiene l'8,7% del capitale di Fuji Heavy Industries, mi sembra una quota un pò piccolina per dire che Subaru non è indipendente. Altrimenti con questo criterio possiamo dire che la Juventus (7,5% del capitale) è di Gheddafi. :D

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/hanno-ucciso-la-9-6x-gm-molla-subaru

Con quella quota è l'azionista di riferimento.

Prima invece era GM a comandare in casa Subaru.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Non sono tanto d'accordo con la sopravvivenza di auto di nicchia, ed a riprova ti cito 2 eccezioni che confermano la regola: Subaro, e in misura diversa BMW.
Se l'Alfa fosse stata gestita bene oggi avrebbe una dimensione paragonabile a BMW.

Subaru non è indipendente.

Forse mi sbaglio, ma quale grande gruppo automobilistico appartiene?

Toyota.

Toyota detiene l'8,7% del capitale di Fuji Heavy Industries, mi sembra una quota un pò piccolina per dire che Subaru non è indipendente. Altrimenti con questo criterio possiamo dire che la Juventus (7,5% del capitale) è di Gheddafi. :D

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/hanno-ucciso-la-9-6x-gm-molla-subaru

Con quella quota è l'azionista di riferimento.

Prima invece era GM a comandare in casa Subaru.

Ribadisco il mio concetto, allora Gheddafi controlla la Juventus. :D
Non mi sembra che Subaru ricarrozzi toyota, e vedo una grossa indipendenza di Subaru ed una forte caratterizzazione del prodotto, forse unica a livello mondiale.
Poi, se ti fa piacere, va bene Subaru non è indipendente. Però rimane cmq BMW.
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Non sono tanto d'accordo con la sopravvivenza di auto di nicchia, ed a riprova ti cito 2 eccezioni che confermano la regola: Subaro, e in misura diversa BMW.
Se l'Alfa fosse stata gestita bene oggi avrebbe una dimensione paragonabile a BMW.

Subaru non è indipendente.

Forse mi sbaglio, ma quale grande gruppo automobilistico appartiene?

Toyota.

Toyota detiene l'8,7% del capitale di Fuji Heavy Industries, mi sembra una quota un pò piccolina per dire che Subaru non è indipendente. Altrimenti con questo criterio possiamo dire che la Juventus (7,5% del capitale) è di Gheddafi. :D

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/hanno-ucciso-la-9-6x-gm-molla-subaru

Con quella quota è l'azionista di riferimento.

Prima invece era GM a comandare in casa Subaru.

Ribadisco il mio concetto, allora Gheddafi controlla la Juventus. :D
Non mi sembra che Subaru ricarrozzi toyota, e vedo una grossa indipendenza di Subaru ed una forte caratterizzazione del prodotto, forse unica a livello mondiale.
Poi, se ti fa piacere, va bene Subaru non è indipendente. Però rimane cmq BMW.

Chi è l'azionista di riferimento nella Juventus? Gheddafi? Non mi pare.

Poi lo so che sei innamorato di BMW e la sogni da anni, però su questa hai ragione è riuscita a superare nella sua storia i momenti di difficoltà da sola. Tanto di cappello. Io comunque mai poggerò le mie chiappe su un'auto bavarese... ho le chiappe delicate. :D
 
Back
Alto