<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la splendida 4 C è arrivata | Page 46 | Il Forum di Quattroruote

la splendida 4 C è arrivata

S-edge ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Prima la MiTo, poi la Giulietta e adesso - forse - 'sta C4 ..

non c'è una continuità nelle scelte, si và a salti .. doing doing .. un pò di quà un pò di la.

Al Marchionne, AlfaRomeo gli stà proprio sul gozzo: prima o poi troverà il modo di liberarsene e proprio non credo che si andrà in peggio

:thumbup: :thumbup:
Veramente la coerenza c'è eccome. 8C che dà la direttiva dello stile, poi MiTo, poi Giulietta e poi 4C per fare pubblicità. Cos'è che non fila?
Piuttosto non dubito che 4C sia stata fatta anche per ripicca verso quelli di VW: tié queste so' macchine! :D

Una cosuccia da non trascurare: le vendite non filano.
Stesso livello del 1970, solo che allora vendevano giulia, 1750, duetto, e gt, più speciali. Ora vendono mito e G10.
 
...eh sempre facile chiedere ! quando i soldi non vencono dalle proprie tasche :oops:
poi, se si é altre volte bruciati le mani, diventa ancora piu dura.
(.. a parte che non ce ne sono..)
 
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Prima la MiTo, poi la Giulietta e adesso - forse - 'sta C4 ..

non c'è una continuità nelle scelte, si và a salti .. doing doing .. un pò di quà un pò di la.

Al Marchionne, AlfaRomeo gli stà proprio sul gozzo: prima o poi troverà il modo di liberarsene e proprio non credo che si andrà in peggio

:thumbup: :thumbup:
Veramente la coerenza c'è eccome. 8C che dà la direttiva dello stile, poi MiTo, poi Giulietta e poi 4C per fare pubblicità. Cos'è che non fila?
Piuttosto non dubito che 4C sia stata fatta anche per ripicca verso quelli di VW: tié queste so' macchine! :D

Una cosuccia da non trascurare: le vendite non filano.
Stesso livello del 1970, solo che allora vendevano giulia, 1750, duetto, e gt, più speciali. Ora vendono mito e G10.

Seriamente non ho capito.....e non sono ironico.

SE ( e dico SE) stanno sugli stessi livelli del 1970 con SOLO 2 modelli piuttosto che 4 ( + specials) ....e magari GUADAGNANDOCI, allora non solo stanno andando bene....ma stanno andando MEGLIO! o sbaglio?

A giudicare dai risultati di vendite "attuali" come marchio sono in netta ascesa e ripresa; mi si dirà....certo, fare +50% partendo dal nulla o quasi è risibile....e siamo d'accordo; ma se si parla di "strada giusta" o "percorso avviato".....allora il viatico non è cosi da cacciar nel rusco......
 
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Prima la MiTo, poi la Giulietta e adesso - forse - 'sta C4 ..

non c'è una continuità nelle scelte, si và a salti .. doing doing .. un pò di quà un pò di la.

Al Marchionne, AlfaRomeo gli stà proprio sul gozzo: prima o poi troverà il modo di liberarsene e proprio non credo che si andrà in peggio

:thumbup: :thumbup:
Veramente la coerenza c'è eccome. 8C che dà la direttiva dello stile, poi MiTo, poi Giulietta e poi 4C per fare pubblicità. Cos'è che non fila?
Piuttosto non dubito che 4C sia stata fatta anche per ripicca verso quelli di VW: tié queste so' macchine! :D

Una cosuccia da non trascurare: le vendite non filano.
Stesso livello del 1970, solo che allora vendevano giulia, 1750, duetto, e gt, più speciali. Ora vendono mito e G10.

Seriamente non ho capito.....e non sono ironico.

SE ( e dico SE) stanno sugli stessi livelli del 1970 con SOLO 2 modelli piuttosto che 4 ( + specials) ....e magari GUADAGNANDOCI, allora non solo stanno andando bene....ma stanno andando MEGLIO! o sbaglio?

A giudicare dai risultati di vendite "attuali" come marchio sono in netta ascesa e ripresa; mi si dirà....certo, fare +50% partendo dal nulla o quasi è risibile....e siamo d'accordo; ma se si parla di "strada giusta" o "percorso avviato".....allora il viatico non è cosi da cacciar nel rusco......

Io non so .. non riesco forse a farmi capire: quì non è questione di strada giusta o sbagliata, l'errore è che si è intrapreso un percorso troppo tortuoso e soprattutto troppo lento .. e di tempo AlfaRomeo ne ha perso troppo, veramente troppo!! Quì cè solo una cosa da fare (ma purtroppo bisogna essere uno che l'Alfa ce l'ha nel sangue) e cioè dare la "spallata" !!
 
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Prima la MiTo, poi la Giulietta e adesso - forse - 'sta C4 ..

non c'è una continuità nelle scelte, si và a salti .. doing doing .. un pò di quà un pò di la.

Al Marchionne, AlfaRomeo gli stà proprio sul gozzo: prima o poi troverà il modo di liberarsene e proprio non credo che si andrà in peggio

:thumbup: :thumbup:
Veramente la coerenza c'è eccome. 8C che dà la direttiva dello stile, poi MiTo, poi Giulietta e poi 4C per fare pubblicità. Cos'è che non fila?
Piuttosto non dubito che 4C sia stata fatta anche per ripicca verso quelli di VW: tié queste so' macchine! :D

Una cosuccia da non trascurare: le vendite non filano.
Stesso livello del 1970, solo che allora vendevano giulia, 1750, duetto, e gt, più speciali. Ora vendono mito e G10.

Seriamente non ho capito.....e non sono ironico.

SE ( e dico SE) stanno sugli stessi livelli del 1970 con SOLO 2 modelli piuttosto che 4 ( + specials) ....e magari GUADAGNANDOCI, allora non solo stanno andando bene....ma stanno andando MEGLIO! o sbaglio?

A giudicare dai risultati di vendite "attuali" come marchio sono in netta ascesa e ripresa; mi si dirà....certo, fare +50% partendo dal nulla o quasi è risibile....e siamo d'accordo; ma se si parla di "strada giusta" o "percorso avviato".....allora il viatico non è cosi da cacciar nel rusco......
Dan. lascia perdere ,é una discussione gia cotta e riscotta,questi vogliono un risultato immediato,oggi il medello e domani 400000 vetture vendute.
 
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Prima la MiTo, poi la Giulietta e adesso - forse - 'sta C4 ..

non c'è una continuità nelle scelte, si và a salti .. doing doing .. un pò di quà un pò di la.

Al Marchionne, AlfaRomeo gli stà proprio sul gozzo: prima o poi troverà il modo di liberarsene e proprio non credo che si andrà in peggio

:thumbup: :thumbup:
Veramente la coerenza c'è eccome. 8C che dà la direttiva dello stile, poi MiTo, poi Giulietta e poi 4C per fare pubblicità. Cos'è che non fila?
Piuttosto non dubito che 4C sia stata fatta anche per ripicca verso quelli di VW: tié queste so' macchine! :D

Una cosuccia da non trascurare: le vendite non filano.
Stesso livello del 1970, solo che allora vendevano giulia, 1750, duetto, e gt, più speciali. Ora vendono mito e G10.

Seriamente non ho capito.....e non sono ironico.

SE ( e dico SE) stanno sugli stessi livelli del 1970 con SOLO 2 modelli piuttosto che 4 ( + specials) ....e magari GUADAGNANDOCI, allora non solo stanno andando bene....ma stanno andando MEGLIO! o sbaglio?

A giudicare dai risultati di vendite "attuali" come marchio sono in netta ascesa e ripresa; mi si dirà....certo, fare +50% partendo dal nulla o quasi è risibile....e siamo d'accordo; ma se si parla di "strada giusta" o "percorso avviato".....allora il viatico non è cosi da cacciar nel rusco......
Nel 70 pero circolavano meno macchine perche non tutti se le potevano permettere inoltre 'èra l'abitudine di una auto a famiglia per la maggior parte dei casi senza considerare che allora le macchine le vamciavano una volta ogni 10/15 anni.
Diciamo che con 2 modelli riescono per ora a galleggiare ma credo che le vendite effettivamente debbano auentare ampliando la gamma in un biennio al massimo altrimenti rischia di entrare nelle teste delle persone alfa romeo=nulla
 
angelo0 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Prima la MiTo, poi la Giulietta e adesso - forse - 'sta C4 ..

non c'è una continuità nelle scelte, si và a salti .. doing doing .. un pò di quà un pò di la.

Al Marchionne, AlfaRomeo gli stà proprio sul gozzo: prima o poi troverà il modo di liberarsene e proprio non credo che si andrà in peggio

:thumbup: :thumbup:
Veramente la coerenza c'è eccome. 8C che dà la direttiva dello stile, poi MiTo, poi Giulietta e poi 4C per fare pubblicità. Cos'è che non fila?
Piuttosto non dubito che 4C sia stata fatta anche per ripicca verso quelli di VW: tié queste so' macchine! :D

Una cosuccia da non trascurare: le vendite non filano.
Stesso livello del 1970, solo che allora vendevano giulia, 1750, duetto, e gt, più speciali. Ora vendono mito e G10.

Seriamente non ho capito.....e non sono ironico.

SE ( e dico SE) stanno sugli stessi livelli del 1970 con SOLO 2 modelli piuttosto che 4 ( + specials) ....e magari GUADAGNANDOCI, allora non solo stanno andando bene....ma stanno andando MEGLIO! o sbaglio?

A giudicare dai risultati di vendite "attuali" come marchio sono in netta ascesa e ripresa; mi si dirà....certo, fare +50% partendo dal nulla o quasi è risibile....e siamo d'accordo; ma se si parla di "strada giusta" o "percorso avviato".....allora il viatico non è cosi da cacciar nel rusco......
Dan. lascia perdere ,é una discussione gia cotta e riscotta,questi vogliono un risultato immediato,oggi il medello e domani 400000 vetture vendute.
per fare numeri subito bisogna fare macchina economiche e commerciabili,allora facciamo la concorrenza alla Dacia così in un anno si arriva a 600000 vetture? O meglio 300000 ma vere Alfa di qualità?
 
angelo0 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Prima la MiTo, poi la Giulietta e adesso - forse - 'sta C4 ..

non c'è una continuità nelle scelte, si và a salti .. doing doing .. un pò di quà un pò di la.

Al Marchionne, AlfaRomeo gli stà proprio sul gozzo: prima o poi troverà il modo di liberarsene e proprio non credo che si andrà in peggio

:thumbup: :thumbup:
Veramente la coerenza c'è eccome. 8C che dà la direttiva dello stile, poi MiTo, poi Giulietta e poi 4C per fare pubblicità. Cos'è che non fila?
Piuttosto non dubito che 4C sia stata fatta anche per ripicca verso quelli di VW: tié queste so' macchine! :D

Una cosuccia da non trascurare: le vendite non filano.
Stesso livello del 1970, solo che allora vendevano giulia, 1750, duetto, e gt, più speciali. Ora vendono mito e G10.

Seriamente non ho capito.....e non sono ironico.

SE ( e dico SE) stanno sugli stessi livelli del 1970 con SOLO 2 modelli piuttosto che 4 ( + specials) ....e magari GUADAGNANDOCI, allora non solo stanno andando bene....ma stanno andando MEGLIO! o sbaglio?

A giudicare dai risultati di vendite "attuali" come marchio sono in netta ascesa e ripresa; mi si dirà....certo, fare +50% partendo dal nulla o quasi è risibile....e siamo d'accordo; ma se si parla di "strada giusta" o "percorso avviato".....allora il viatico non è cosi da cacciar nel rusco......
Dan. lascia perdere ,é una discussione gia cotta e riscotta,questi vogliono un risultato immediato,oggi il medello e domani 400000 vetture vendute.

Il marchio sarà sicuramente in netta ascesa, visto che stava per .. scomparire !!?

Cifre sui 400K vetture vendute sono utopiche, visto che parliamo di Premium.

Il Premium si rivolge a clienti medio/alti e non fà cifre/volumi da boom economico (500, 600 e multipla ..)
 
sempre la solita solfa, questo fa schifo quest'altro fa schifo niente altro, nessuna proposta, nessun'idea, niente entusiamo, niente di niente
 
S-edge ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Prima la MiTo, poi la Giulietta e adesso - forse - 'sta C4 ..

non c'è una continuità nelle scelte, si và a salti .. doing doing .. un pò di quà un pò di la.

Al Marchionne, AlfaRomeo gli stà proprio sul gozzo: prima o poi troverà il modo di liberarsene e proprio non credo che si andrà in peggio

:thumbup: :thumbup:
Veramente la coerenza c'è eccome. 8C che dà la direttiva dello stile, poi MiTo, poi Giulietta e poi 4C per fare pubblicità. Cos'è che non fila?
Piuttosto non dubito che 4C sia stata fatta anche per ripicca verso quelli di VW: tié queste so' macchine! :D

automoto3 ha scritto:
Per carità .. non volevo dire questo!
Solo che - coerentemente parlando - non mi sembra che un modello come la C4 sia "il giro del paletto" per AlfaRomeo ..

Un'auto del genere se la possono permettere solo chi ha in linea di produzione già modelli seri e conclamati sui primi 3 segmenti ed anche sul quarto. Quando hai lanciato un listino del genere, ecco che allora PUOI permetterti di fare la Super car con l'abitacolo a forma di mocassino.
non necessariamente: un modello come 4C (non è una Citroen) monta il motore di Giulietta e il cambio di MiTo.
.. beh da qualche parte il prezzo deve essere tenuto basso.´se si pensa diversamente ci troviamo al prezzo di una 8C. per cui ,un altra macchina limitata.
 
Bhe se con i 2 modelli più commerciali si arriva ai 200000 per arrivare a 400000 ci vogliono altri 3-4 modelli meno commerciali di cui 4-5000 4C l'anno. Penso che con Giulia,suv medio,Alfetta,suv grande,una coupè e una spider non è utopia.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Nel 70 pero circolavano meno macchine perche non tutti se le potevano permettere inoltre 'èra l'abitudine di una auto a famiglia per la maggior parte dei casi senza considerare che allora le macchine le vamciavano una volta ogni 10/15 anni.
Diciamo che con 2 modelli riescono per ora a galleggiare ma credo che le vendite effettivamente debbano auentare ampliando la gamma in un biennio al massimo altrimenti rischia di entrare nelle teste delle persone alfa romeo=nulla

beh veramente questo è quello che è entrato nella tua testa non in quella delle persone basta vedere i numeri che fa la Giulietta che dopo aver superato la best seller Golf nel settore diesel le si sta avvicinando, è a soli 500 berline, anche nel settore benzina e con il TCT ancora di là da venire altrimenti credo che il sorpasso oggi sarebbe stato totale.
 
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
A giudicare dai risultati di vendite "attuali" come marchio sono in netta ascesa e ripresa; mi si dirà....certo, fare +50% partendo dal nulla o quasi è risibile....e siamo d'accordo; ma se si parla di "strada giusta" o "percorso avviato".....allora il viatico non è cosi da cacciar nel rusco......
Nel 70 pero circolavano meno macchine perche non tutti se le potevano permettere inoltre 'èra l'abitudine di una auto a famiglia per la maggior parte dei casi senza considerare che allora le macchine le vamciavano una volta ogni 10/15 anni.
Diciamo che con 2 modelli riescono per ora a galleggiare ma credo che le vendite effettivamente debbano auentare ampliando la gamma in un biennio al massimo altrimenti rischia di entrare nelle teste delle persone alfa romeo=nulla

beh veramente questo è quello che è entrato nella tua testa non in quella delle persone basta vedere i numeri che fa la Giulietta che dopo aver superato la best seller Golf nel settore diesel le si sta avvicinando, è a soli 500 berline, anche nel settore benzina e con il TCT ancora di là da venire altrimenti credo che il sorpasso oggi sarebbe stato totale. [/quote]
eè? :shock:
 
Scusami, non ho capito: stiamo parlando - come obbiettivo finale - del sorpasso di vendite rispetto ad una cavolo di Golf !!??

Alfa Romeo è marchio premium ..

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Prima la MiTo, poi la Giulietta e adesso - forse - 'sta C4 ..

non c'è una continuità nelle scelte, si và a salti .. doing doing .. un pò di quà un pò di la.

Al Marchionne, AlfaRomeo gli stà proprio sul gozzo: prima o poi troverà il modo di liberarsene e proprio non credo che si andrà in peggio

:thumbup: :thumbup:
Veramente la coerenza c'è eccome. 8C che dà la direttiva dello stile, poi MiTo, poi Giulietta e poi 4C per fare pubblicità. Cos'è che non fila?
Piuttosto non dubito che 4C sia stata fatta anche per ripicca verso quelli di VW: tié queste so' macchine! :D

Una cosuccia da non trascurare: le vendite non filano.
Stesso livello del 1970, solo che allora vendevano giulia, 1750, duetto, e gt, più speciali. Ora vendono mito e G10.

Seriamente non ho capito.....e non sono ironico.

SE ( e dico SE) stanno sugli stessi livelli del 1970 con SOLO 2 modelli piuttosto che 4 ( + specials) ....e magari GUADAGNANDOCI, allora non solo stanno andando bene....ma stanno andando MEGLIO! o sbaglio?

A giudicare dai risultati di vendite "attuali" come marchio sono in netta ascesa e ripresa; mi si dirà....certo, fare +50% partendo dal nulla o quasi è risibile....e siamo d'accordo; ma se si parla di "strada giusta" o "percorso avviato".....allora il viatico non è cosi da cacciar nel rusco......
Dan. lascia perdere ,é una discussione gia cotta e riscotta,questi vogliono un risultato immediato,oggi il medello e domani 400000 vetture vendute.

Il marchio sarà sicuramente in netta ascesa, visto che stava per .. scomparire !!?

Cifre sui 400K vetture vendute sono utopiche, visto che parliamo di Premium.

Il Premium si rivolge a clienti medio/alti e non fà cifre/volumi da boom economico (500, 600 e multipla ..)
.. la prossima metto la faccina :D
ovvio che una 4C non fará mai quei numeri,ma se siamo del parere che il marchio sia in ascesa, allora siamone contenti é guardiamo che ci offre il futuro.
 
Back
Alto