<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la splendida 4 C è arrivata | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

la splendida 4 C è arrivata

lazebiosas ha scritto:
Cari miei, alla fine sono andato a vedere di persona aGinevra...due osservazioni
vi dirò che in foto mi lasciava un pò perplesso, soprattutto di prfilo, mi pareva un pò tozza...ma vista dal vivo è effettivamente stupenda, è un adella auto che colpisce di più in tutto il salone...e di cose stupefacenti se ne vedono!!
seconda osservazione...si vede con un solo colpo d'occhio che non ne faranno mai un'auto di serie, sarà già bello farne pochi esemplari: sembra una piccola auto da corsa, ogni particolare è curato ed esasperato. E il prezzo sarà più sui 60 a questo punto, come ho letto qui.
Insomma, meglio farla che non farla, per carità, ma siamo appena al di sotto della 8c, purtoppo non è un'auto che un'alfista vedrà mia instrada nè mai potrà permettersi( salvo pochissimi) di comprare. Cui prodest?
Scusa ma uno Z4 35i accessoriato ti costa uguale e non è sportivo come questo...per un Cayman ti chiedono anche di più...la roba particolare costa e ci stà.
 
Voi dite che 40-50 mila euro son tanti? Boh, 13 anni fa la mia Spider 916 che di peculiare aveva il retrotreno multilink e il motore 2.0 TS 16v da 155cv costava 60milioni di lire... fate un po' voi le proporzioni.
 
Mi pare evidente che un'auto come questa potrà costare tranquillamente le cifre richieste per una Lotus Exige. Al limite 30 Euro in meno, visto che Lotus è Lotus e domina questo segmento da 20 anni, e ad Alfa invece toccherà la parte della sfidante.

Per i numeri considererei sempre il fatto che si tratta di auto scomode e poco fruibili alla massa, anche in confronto ad uno spider classico: la prima scrematura sarà operata fra i clienti in grado di entrarci, e quelli che invece non ci entrano nemmeno a spingere. Io, per entrare in una Elise ho bisogno di fratturarmi qualche osso. Una volta lo farei anche, ma poi per i 40 giorni successivi non la potrei più usare.

Peró, prefigurata come da concept, è un gioiellino.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
la prima scrematura sarà operata fra i clienti in grado di entrarci, e quelli che invece non ci entrano nemmeno a spingere. Io, per entrare in una Elise ho bisogno di fratturarmi qualche osso. Una volta lo farei anche, ma poi per i 40 giorni successivi non la potrei più usare.

Peró, prefigurata come da concept, è un gioiellino.

Lo sportivo è persona agile, per gli altri van bene i SUV. Ghghghgh :XD: :XD:
 
alexmed ha scritto:
lazebiosas ha scritto:
Cari miei, alla fine sono andato a vedere di persona aGinevra...due osservazioni
vi dirò che in foto mi lasciava un pò perplesso, soprattutto di prfilo, mi pareva un pò tozza...ma vista dal vivo è effettivamente stupenda, è un adella auto che colpisce di più in tutto il salone...e di cose stupefacenti se ne vedono!!

Quello che pensavo io... come fa qualcuno a dire è tozza quando se uno analizza le misure e le proporzioni è del tutto evidente che un'auto così bassa tutto può essere ma non tozza. ;)
se la 4C è tozza la MiTo che è? tazza? :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mi pare evidente che un'auto come questa potrà costare tranquillamente le cifre richieste per una Lotus Exige. Al limite 30 Euro in meno, visto che Lotus è Lotus e domina questo segmento da 20 anni, e ad Alfa invece toccherà la parte della sfidante.

Per i numeri considererei sempre il fatto che si tratta di auto scomode e poco fruibili alla massa, anche in confronto ad uno spider classico: la prima scrematura sarà operata fra i clienti in grado di entrarci, e quelli che invece non ci entrano nemmeno a spingere. Io, per entrare in una Elise ho bisogno di fratturarmi qualche osso. Una volta lo farei anche, ma poi per i 40 giorni successivi non la potrei più usare.

Peró, prefigurata come da concept, è un gioiellino.
un mio cugino mi raccontava di un viaggio fatto Catania Bergamo o Brescia (non ricordo) con una Elise che doveva essere tagliandata....credo una delle esperienze più brutte della sua vita ahahahah
 
Bè all afine non diciamo cose diverse, è che vediamo da punti di vista differenti. Se valuto da appassionato la giudico una gran bella macchina, tanto di cappello.
Ma se guardo, come guardo, i mei possibili futuri acquisti, non posso essere soddisfatto.
A parte che bisogna vedere , se ne fanno un certo numero, come verrà : ricordate il caso brera, che per me è rimasta comunque molto fedele al prototipo, e tuttavi asecondo alcuni era una "ciabatta" rispetto all'originale. Per questa molto di più ho la nettissima impressione che sarà dura restare simile a quella esposta. Per tacere di motoree altri particoalri
Ma tralasciando quello, il futuro de marchio si vede dai modelli base che vendono, non dai modelli "numero chiuso".
Inoltre posso essere d'accordo che un'auto con certe prestazioni e caratteristiche un bel prezzo lo debba avere per forza, ma se andiamo su prezzi tosti ci sono tante altre, il pregio è nel fare auto sportive a prezzi abbordabili e l aalfa romeo deve aver eprezzi competitivi, non è la ferrari.
Poi qui si parla di 50.000 ma vederete ceh sarà più vicina ai 60.000
La Z4 con un motore 2.5 ( che va comunque ben oltr ei limiti d iutilizzabilità pratica da noi)costa sui 42.000: in più è decapottabile( e non è poco se permettete), linea stupenda, usato sicuro ecc ecc. e difatti ne vendono un sacco.
Poi c'è la Nissan , la Cayman,
Comunque sono tutti discorsi inutili, tanto ne fanno un numero limitato e termina lì
 
lazebiosas ha scritto:
Cari miei, alla fine sono andato a vedere di persona aGinevra...due osservazioni
vi dirò che in foto mi lasciava un pò perplesso, soprattutto di prfilo, mi pareva un pò tozza...ma vista dal vivo è effettivamente stupenda, è un adella auto che colpisce di più in tutto il salone...e di cose stupefacenti se ne vedono!!
seconda osservazione...si vede con un solo colpo d'occhio che non ne faranno mai un'auto di serie, sarà già bello farne pochi esemplari: sembra una piccola auto da corsa, ogni particolare è curato ed esasperato. E il prezzo sarà più sui 60 a questo punto, come ho letto qui.
Insomma, meglio farla che non farla, per carità, ma siamo appena al di sotto della 8c, purtoppo non è un'auto che un'alfista vedrà mia instrada nè mai potrà permettersi( salvo pochissimi) di comprare. Cui prodest?

Ottima testimonianza, Lazeb. Speriamo bene sulla produzione..........
 
lazebiosas ha scritto:
La Z4 con un motore 2.5 ( che va comunque ben oltr ei limiti d iutilizzabilità pratica da noi)costa sui 42.000: in più è decapottabile( e non è poco se permettete), linea stupenda, usato sicuro ecc ecc. e difatti ne vendono un sacco.

Personalmente ritengo una vera idiozia che la nuova Z4 abbia il tetto rigido, un errore madornale da stupidi. Meglio la vecchia Z4 e ancora meglio e di molto da parte mia la Z3.
 
lazebiosas ha scritto:
Bè all afine non diciamo cose diverse, è che vediamo da punti di vista differenti. Se valuto da appassionato la giudico una gran bella macchina, tanto di cappello.
Ma se guardo, come guardo, i mei possibili futuri acquisti, non posso essere soddisfatto.
A parte che bisogna vedere , se ne fanno un certo numero, come verrà : ricordate il caso brera, che per me è rimasta comunque molto fedele al prototipo, e tuttavi asecondo alcuni era una "ciabatta" rispetto all'originale. Per questa molto di più ho la nettissima impressione che sarà dura restare simile a quella esposta. Per tacere di motoree altri particoalri
Ma tralasciando quello, il futuro de marchio si vede dai modelli base che vendono, non dai modelli "numero chiuso".
Inoltre posso essere d'accordo che un'auto con certe prestazioni e caratteristiche un bel prezzo lo debba avere per forza, ma se andiamo su prezzi tosti ci sono tante altre, il pregio è nel fare auto sportive a prezzi abbordabili e l aalfa romeo deve aver eprezzi competitivi, non è la ferrari.
Poi qui si parla di 50.000 ma vederete ceh sarà più vicina ai 60.000
La Z4 con un motore 2.5 ( che va comunque ben oltr ei limiti d iutilizzabilità pratica da noi)costa sui 42.000: in più è decapottabile( e non è poco se permettete), linea stupenda, usato sicuro ecc ecc. e difatti ne vendono un sacco.
Poi c'è la Nissan , la Cayman,
Comunque sono tutti discorsi inutili, tanto ne fanno un numero limitato e termina lì
Mica sono prezzi da Ferrari questi. Capisco che il marchio sia molto appannato e alcuni possano pensare che non valga la pena spenderci, però....d'altra parte vale anche per la Nissan 370Z ad esempio che, almeno in Italia, nessuno si caca di striscio anche se non c'è altra macchina paragonabile allo stesso prezzo, come meccanica e prestazioni. Questa, se rimane grossomodo così, è un'altra categoria rispetto a Z4, TT e anche Nissan.
Va anche detto che la sportiva pura è in crisi e molti preferiscono, per dire, una A5 ad una TT, o un 3er coupè ad uno Z4.
Diciamo che è una macchina che, se fatta bene, serve a riaccreditare Alfa in circoli che non frequenta da molti anni. La funzione dovrebbe essere quella. Vediamo se lo sarà.
 
Bè si va in un settore di auto che già per definzione vende poco, se poi non si cerca di venire incontro alle esigenze economiche degli utenti del marchio ....non so voi ma un'auto poniamo anche da 55.000 con due posti secchi, da puro divertimento( dovendo tra l'altro averne per forza un'altra da uso "normale"), non è che l aprendono proprio tutti.
Con la brera, per esempio , si era fatta una scelta molto più logica, ossia trasformare il prototipo da sogno in auto accessibile: non ha funzionato per i noti motivi, ( tra i quali, non considerati, che una coupè praticamente a due posti non venderà mai tantissimo)ma a me è piaciuta un sacco lo stesso e ce l'ho ancora, resta l'alfa più bell adelgi utlimi anni.
P.s. la Z4 onestamente non si può dire che sia peggiorata com elinea. Capisco il fascino del tetto in tela, ma , per uno che ha sopportato come me( con la spider pinifarina) scricchiolii per anni e le difficoltà dell'inverno, ben venga il tetto rigido!;)
 
No no io non mi sono mai mangiato la parola, io la brera l'ho presa, con pro e contro, non pretendevo un mostro di sportività e compensa con l abellezza alcuni aspetti meno riusciti. Invece la 4c da 55.000 non l aprenderei pur con tutti i pregi che ha. Anbche il portafolgio vuole la sua parte;)
 
Back
Alto