BufaloBic ha scritto:Eccola qua, è fantastica...
Motore centrale posteriore, telaio in fibra di carbonio e accelerazione da 0 a 100 in meno di 5"
In corsa per essere presentata al Salone di Ginevra la nuova coupé del Biscione avrà motore centrale posteriore, trazione posteriore e un design mozzafiato, degno dell'eredità delle mitiche Alfa del passato, come le Giulietta Spider e Sprint.
Come noto, sarà realizzata sul telaio in fibra di carbonio progettato dalla Dallara (scocca nuova rispetto alla KTM X-Bow) e ovviamente sarà a trazione posteriore. Sotto il cofano un altro richiamo al passato: ci sarà il 1750 turbo (ora sulla Giulietta Quadrifoglio) probabilmente alzato ancora di potenza oltre i 235 cavalli per garantire 250 km/h e soprattutto un'accelerazione da 0 a 100 km/h sotto la soglia dei 5".
Quando arriverà? A fine 2012 e ci sarà anche una variante spider e sono previsti sviluppi anche di prodotti Abarth.
a voi
http://www.auto.it/anteprime/alfa_romeo/2011/02/15-7399/Alfa+4C%2C+torna+la+coup%C3%A9+del+Biscione
S-edge ha scritto:E ringraziamo dio, ci mancano solo le trazioni anteriori col motore lungitudinale, ma siamo scemi? :xrenexx ha scritto:E poi basta? Cosa deve avere un'auto per essere meccanicamente diversa da un'altra?
La A4 ha i quadrilateri, il longitudinale, la trazione Quattro con Torsen e diff sportivo; solo alcuni dei motori sono in comune con la produzione VW.
La Passat (o la Golf) ha il motore trasversale con i McP, con un pianale ad hoc, diverso da quello della A4.
La Giulietta ha lo stesso schema della Passat (o Golf), con un pianale inadatto al longitudinale: molto più distante, come concezione meccanica dalla A4, molto più vicino, appunto, alla Passat di quanto non lo sia la suddetta A4.
Dannatio ha scritto:Cosi come la 8c, anche la 4C è e sarà un'auto....d'immagine.
Stigmatizzavo solo che a livello proprio di quella "immagine" l'Alfa ha un appeal maggiore di una Lotus, per tutti i motivi che ho citato prima....non che questo ne faccia automaticamente un'auto "migliore".....ma semplicemente proprio in virtù del blasone che si porta dietro....e della, chiamiamola se vuoi, astinenza, degli appassionati in giro per il pianeta, potrebbe fare numeri migliori....
S-edge ha scritto:E ringraziamo dio, ci mancano solo le trazioni anteriori col motore lungitudinale, ma siamo scemi? :xrenexx ha scritto:E poi basta? Cosa deve avere un'auto per essere meccanicamente diversa da un'altra?
La A4 ha i quadrilateri, il longitudinale, la trazione Quattro con Torsen e diff sportivo; solo alcuni dei motori sono in comune con la produzione VW.
La Passat (o la Golf) ha il motore trasversale con i McP, con un pianale ad hoc, diverso da quello della A4.
La Giulietta ha lo stesso schema della Passat (o Golf), con un pianale inadatto al longitudinale: molto più distante, come concezione meccanica dalla A4, molto più vicino, appunto, alla Passat di quanto non lo sia la suddetta A4.
Piano piano arriveranno. Dovranno arrivare per raggiungere i 6 milioni di veicoli all'anno.renexx ha scritto:S-edge ha scritto:E ringraziamo dio, ci mancano solo le trazioni anteriori col motore lungitudinale, ma siamo scemi? :xrenexx ha scritto:E poi basta? Cosa deve avere un'auto per essere meccanicamente diversa da un'altra?
La A4 ha i quadrilateri, il longitudinale, la trazione Quattro con Torsen e diff sportivo; solo alcuni dei motori sono in comune con la produzione VW.
La Passat (o la Golf) ha il motore trasversale con i McP, con un pianale ad hoc, diverso da quello della A4.
La Giulietta ha lo stesso schema della Passat (o Golf), con un pianale inadatto al longitudinale: molto più distante, come concezione meccanica dalla A4, molto più vicino, appunto, alla Passat di quanto non lo sia la suddetta A4.
Lasciando stare l'Onnipotente, mancano tante belle cose al Gruppone, altro che motore longitudinale...![]()
SediciValvole ha scritto:la TT è su pianale Golf non Polo...ma tanto non cambia granchè
Chissà che Tesla non ci faccia un pensierino per continuare con la sua coupè elettrica magari su telaio Dallara?
non vorrei sbagliarmi per la Golf ma mi pare che Giugiaro stava studiando la nuova 128 tagliando la coda alla 132,bisognerebbe confrontare la Golf con la 132mikuni ha scritto:SediciValvole ha scritto:la TT è su pianale Golf non Polo...ma tanto non cambia granchè
Chissà che Tesla non ci faccia un pensierino per continuare con la sua coupè elettrica magari su telaio Dallara?
Comunque studiando storia anche la Golf deriva dalla 128, quindi è un successo italiano![]()
mikuni ha scritto:SediciValvole ha scritto:la TT è su pianale Golf non Polo...ma tanto non cambia granchè
Chissà che Tesla non ci faccia un pensierino per continuare con la sua coupè elettrica magari su telaio Dallara?
Comunque studiando storia anche la Golf deriva dalla 128, quindi è un successo italiano![]()
mikuni ha scritto:SediciValvole ha scritto:la TT è su pianale Golf non Polo...ma tanto non cambia granchè
Chissà che Tesla non ci faccia un pensierino per continuare con la sua coupè elettrica magari su telaio Dallara?
Comunque studiando storia anche la Golf deriva dalla 128, quindi è un successo italiano![]()
159tbiti ha scritto:La 4c è veramente stupenda, e se la mettono in commercio a 50.000 euro diventa anche un occasione storica.
Gia solo i telaio nudo e crudo in carbonio varrebbe più dei 50.000 ? ipotizzati.
P.S. Forse qualcosa si sta svegliando.
Divergent - 55 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa