Eccola qua, è fantastica...
Motore centrale posteriore, telaio in fibra di carbonio e accelerazione da 0 a 100 in meno di 5"
In corsa per essere presentata al Salone di Ginevra la nuova coupé del Biscione avrà motore centrale posteriore, trazione posteriore e un design mozzafiato, degno dell'eredità delle mitiche Alfa del passato, come le Giulietta Spider e Sprint.
Come noto, sarà realizzata sul telaio in fibra di carbonio progettato dalla Dallara (scocca nuova rispetto alla KTM X-Bow) e ovviamente sarà a trazione posteriore. Sotto il cofano un altro richiamo al passato: ci sarà il 1750 turbo (ora sulla Giulietta Quadrifoglio) probabilmente alzato ancora di potenza oltre i 235 cavalli per garantire 250 km/h e soprattutto un'accelerazione da 0 a 100 km/h sotto la soglia dei 5".
Quando arriverà? A fine 2012 e ci sarà anche una variante spider e sono previsti sviluppi anche di prodotti Abarth.
a voi
http://www.auto.it/anteprime/alfa_romeo/2011/02/15-7399/Alfa+4C%2C+torna+la+coup%C3%A9+del+Biscione
Motore centrale posteriore, telaio in fibra di carbonio e accelerazione da 0 a 100 in meno di 5"
In corsa per essere presentata al Salone di Ginevra la nuova coupé del Biscione avrà motore centrale posteriore, trazione posteriore e un design mozzafiato, degno dell'eredità delle mitiche Alfa del passato, come le Giulietta Spider e Sprint.
Come noto, sarà realizzata sul telaio in fibra di carbonio progettato dalla Dallara (scocca nuova rispetto alla KTM X-Bow) e ovviamente sarà a trazione posteriore. Sotto il cofano un altro richiamo al passato: ci sarà il 1750 turbo (ora sulla Giulietta Quadrifoglio) probabilmente alzato ancora di potenza oltre i 235 cavalli per garantire 250 km/h e soprattutto un'accelerazione da 0 a 100 km/h sotto la soglia dei 5".
Quando arriverà? A fine 2012 e ci sarà anche una variante spider e sono previsti sviluppi anche di prodotti Abarth.
a voi
http://www.auto.it/anteprime/alfa_romeo/2011/02/15-7399/Alfa+4C%2C+torna+la+coup%C3%A9+del+Biscione