<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La scimmia centaura... | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

La scimmia centaura...

Molti motociclisti in giro stamani, dai supertourer ai nostalgici d'epoca, scooteristi, etc, quasi tutti incrociando...:emoji_v:
 
Molti motociclisti in giro stamani, dai supertourer ai nostalgici d'epoca, scooteristi, etc, quasi tutti incrociando...:emoji_v:
Gli scooteristi di solito non fanno il saluto (almeno quando avevo il Burgman, non so se oggi le cose sono cambiate), perchè se anche ci prova(va)no i centauri veri non se li cag... ehm, calcolavano manco di striscio....
 
Gli scooteristi di solito non fanno il saluto (almeno quando avevo il Burgman, non so se oggi le cose sono cambiate), perchè se anche ci prova(va)no i centauri veri non se li cag... ehm, calcolavano manco di striscio....
Io li saluto tutti, se non ricambiano, amen, alcuni rispondono, forse sono biker inside o biker anfibi, o ex biker... oggi ho incontrato uni straniero con una GoldWing colossale, con tanto di carrellino, come minimo 50k€ per tutto, che mi ha salutato alzando tutto il braccio perché si vedesse attraverso il guard rail tra le corsie...
 
le gomme girano e piegano bene, maldigeriscono le sconnessioni...
Confermate le mie impressioni anche dai test comparativi, avrei forse fatto meglio a riprendere i PR4, o, direttamente i 6, peccato perché entrano in curva in modo fulmineo, ma è proprio la reattività, sopratutto del profilo anteriore, a scomporsi sulle disconnessioni sopratutto longitudinali, anche sul dritto, meno male che ho irrigidito la forcella...
 
Io li saluto tutti, se non ricambiano, amen, alcuni rispondono, forse sono biker inside o biker anfibi, o ex biker...
Può essere... io all'epoca all'inizio salutavo gli altri bipedi, degli scooterati qualcuno rispondeva, motociclisti mai manco uno. Infatti, ho smesso poco dopo, per poi riprendere col saluto da endurista.
 
Può essere... io all'epoca all'inizio salutavo gli altri bipedi, degli scooterati qualcuno rispondeva, motociclisti mai manco uno. Infatti, ho smesso poco dopo, per poi riprendere col saluto da endurista.
Diciamo che vivo in una conca fortunata, spesso mi muovo (se posso allungando/allargando il giro) per fare la spola tra due Santuari cari ai centauri (quelli veri) e 2 motoclub storici delle due "location", quindi incontro spesso biker veri, non molti "andanti con moto"...
 
Diciamo che vivo in una conca fortunata, spesso mi muovo (se posso allungando/allargando il giro) per fare la spola tra due Santuari cari ai centauri (quelli veri) e 2 motoclub storici delle due "location", quindi incontro spesso biker veri, non molti "andanti con moto"...
mah.... io ero esattamente un "andante con moto", ma come ogni serial killer che si rispetti, salutavo sempre.... non credo di poter giurare lo stesso di molti "biker veri". IMHO.
 
mah.... io ero esattamente un "andante con moto", ma come ogni serial killer che si rispetti, salutavo sempre.... non credo di poter giurare lo stesso di molti "biker veri". IMHO.
Chi saluta è un biker, quindi pure tu, anche se "pentito" sulla via di Damasco, chi non saluta no, non lo posso definire centauro se non si riconosce in una modalità fraterna e solidale. Stamani, solita spola alla "Madonnina dei Centauri Internazionali". I visitors che mi seguivano, hanno poi proseguito oltre. Io mi sono fermato per assaporare una JPS mandando qualche messaggio ad un amico pleiadico e un motociclista. Subito arriva un allegro pensionato del motoclub locale e rivale, facciamo due chiacchiere, mi porta a vedere il suo Guzzino, Galletto e California, mi presenta il suo nuovo presidente, mi invitano per un caffè dal mio amici Rettore del Santuario suddetto (stufo di vedermi), etc...
...questo essere centauri, motociclisti, biker, etc, essere aperti ed accoglienti, poco cambia se cavalchi una nipponica, yankee, bavarese, lariana o felsinea... se ha 1 o 100 anni, 10 o 1000 cavalli, bella o brutta, economica o lussuosa, la strada è di tutti...
 
Chi saluta è un biker, quindi pure tu, anche se "pentito" sulla via di Damasco, chi non saluta no, non lo posso definire centauro se non si riconosce in una modalità fraterna e solidale. Stamani, solita spola alla "Madonnina dei Centauri Internazionali". I visitors che mi seguivano, hanno poi proseguito oltre. Io mi sono fermato per assaporare una JPS mandando qualche messaggio ad un amico pleiadico e un motociclista. Subito arriva un allegro pensionato del motoclub locale e rivale, facciamo due chiacchiere, mi porta a vedere il suo Guzzino, Galletto e California, mi presenta il suo nuovo presidente, mi invitano per un caffè dal mio amici Rettore del Santuario suddetto (stufo di vedermi), etc...
...questo essere centauri, motociclisti, biker, etc, essere aperti ed accoglienti, poco cambia se cavalchi una nipponica, yankee, bavarese, lariana o felsinea... se ha 1 o 100 anni, 10 o 1000 cavalli, bella o brutta, economica o lussuosa, la strada è di tutti...
Se ci fai caso, nel post avevo scritto "biker veri" tra virgolette....
 
Adesso, visto che i caschi, ancora integri, hanno un po' di annetti, c'è da scegliere due nuove calotte... punterei a 2 Shoei modulari in fibra composita per sostituire i 2 X-Lite analoghi. Però ho visto che ci sono dei total carbon fiber... interessanti... leggeri, semplici, temevo più costosi...
 
Adesso, visto che i caschi, ancora integri, hanno un po' di annetti, c'è da scegliere due nuove calotte... punterei a 2 Shoei modulari in fibra composita per sostituire i 2 X-Lite analoghi. Però ho visto che ci sono dei total carbon fiber... interessanti... leggeri, semplici, temevo più costosi...
Sono i migliori, probabilmente. Certo, un po' costosi...

Io da anni faccio una scelta diversa.
Compro dei Nolan (ormai gli unici veri Made in Italy sul mercato), che sono più economici. Li uso per bene quattro o cinque anni, poi li cambio. Facendo più chilometri, tenendoli addosso per giorni interi, preferisco poi che anche le imbottiture non abbiano troppi anni...

Altro aspetto interessante di Nolan (come X-Lite, del resto) è che la mentoniera, da alzata, sta molto vicina alla calotta, quindi ha meno effetto-vela di tanti altri modulari.
Il lato negativo (io uso gli N/90, abbastanza economici), è che sono un po' rumorosi. Bisogna avere un buon cupolino davanti, per farci tanti chilometri

006_da_Rimbocchi_alla_Verna.jpg


Ciao!
 
Ultima modifica:
La mia scimmia centaura era oramai limitata alle pubblicazioni.....con la dipartita di Motociclismo, il cambio di rotta di In moto beh....più che affievolirsi....spegnersi...vedremo motorrad....
 
Back
Alto