<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La scimmia centaura... | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

La scimmia centaura...

Idem, è da qualche giorno che vengo a lavoro in moto... tranne oggi che dovevo consegnare degli stampati in centro e gli scatoloni non erano motabili o scooterabili.
Domani vedo in base al tempo, magari un girettino pomeridiano, col mio socio d'uscite lo facciamo.
 
Da qualche giorno nel vialetto di un mio ex compagno di scuola è posteggiata una moto.
Io non me ne intendo ma mi sembra giapponese,forse una yamaha,e dalle dimensioni parrebbe paragonabile a una ducati monster.
Mi pare troppo grande per essere un 250.
Comunque la prima volta che l'ho vista ho pensato avrà ospiti.
Ma oggi c'era ancora e pare che stesse facendo posto in garage per ospitarla.
Lui come me non ha mai avuto lo scooter,mamme molto apprensive,quindi credo che non abbia mai portato nemmeno un cinquantino o un 125.
Sarà una crisi di mezza età?
No dai siamo troppo giovani,lui dovrebbe avere qualche mese in meno di me quindi ha compiuto da poco i 37.
Speriamo che non si faccia male,non ce lo vedo come centauro.
 
Idem, è da qualche giorno che vengo a lavoro in moto... tranne oggi che dovevo consegnare degli stampati in centro e gli scatoloni non erano motabili o scooterabili.
Domani vedo in base al tempo, magari un girettino pomeridiano, col mio socio d'uscite lo facciamo.
In effetti un giretto uscendo dal lavoro, l'ho fatto, molto breve, tanto per scaldare il motore, poi dovevo andare a fare il badante, tornare a casa, mollare il cavallo, prendere la carrozza e andare a prendere mia figlia... la moto non consente di avere troppi impegni...
 
...lui dovrebbe avere qualche mese in meno di me quindi ha compiuto da poco i 37.
Speriamo che non si faccia male,non ce lo vedo come centauro.
Non è mai troppo tardi :emoji_grinning:
Claudia ed io da ragazzi siamo stati impegnati a crescere l'erede e a pagare il mutuo della casa. Abbiamo comprato la nostra prima moto in contemporanea con lo scooterino per il figlio (quindi io ero sui 35 anni).
Pensavamo di usarla soprattutto per andarci al mare evitando traffico e problemi di parcheggio... poi ci abbiamo preso gusto, e ci abbiamo girato mezza Europa :emoji_ok_hand:
 
Non è mai troppo tardi :emoji_grinning:
Claudia ed io da ragazzi siamo stati impegnati a crescere l'erede e a pagare il mutuo della casa. Abbiamo comprato la nostra prima moto in contemporanea con lo scooterino per il figlio (quindi io ero sui 35 anni).
Pensavamo di usarla soprattutto per andarci al mare evitando traffico e problemi di parcheggio... poi ci abbiamo preso gusto, e ci abbiamo girato mezza Europa :emoji_ok_hand:

Stessa "operazione" che fecero i miei con me e mio fratello, smisero di andare in moto per crescerci, poi, quando prese il 50ino a me, mio padre si fiondò in Guzzi a prendersi una V 35 C... e ritornarono in sella finchè non ci lasciò in eredità la sua ultima, una BMW R1100RS...

sigh.
 
smisero di andare in moto per crescerci, poi, quando prese il 50ino a me, mio padre si fiondò in Guzzi a prendersi una V 35 C... e ritornarono in sella finchè non ci lasciò in eredità la sua ultima, una BMW R1100RS...
Stessa cosa acadde a me, da quando nacque mia figlia usai la moto sempre meno, sino a dismetterla quasi del tutto dopo l'incidente con al Volvo e l'acquisto della Subaru. Ora l'ho ripristinata perchè mia figlia vuole essere portata come io portai i figli degli amici anche solo per giretti di prova.
 
Sarà una crisi di mezza età?
No dai siamo troppo giovani,lui dovrebbe avere qualche mese in meno di me quindi ha compiuto da poco i 37.
Se è una crisi di mezza età, è molto blanda ;-)
Capirei rimettersi in forma, smettere di fare aperitivo, le lampade in inverno..
Ma una motina per farsi il giretto ogni tanto, dai:emoji_blush:

Io l'ho presa a 27, dopo una vacanza on the road in cui avevo 3 donne in auto.
E si, il rumore assordante del vento contro il casco non è nulla, davvero.
 
Stessa cosa acadde a me, da quando nacque mia figlia usai la moto sempre meno, sino a dismetterla quasi del tutto dopo l'incidente con al Volvo e l'acquisto della Subaru. Ora l'ho ripristinata perchè mia figlia vuole essere portata come io portai i figli degli amici anche solo per giretti di prova.
...io su questo non la accontenterei. Ricordo ancora la tensione che avevo le volte (invero anche poche) che accompagnavo l'agropargola preadolescente dai nonni le mattine estive....
 
Lui come me non ha mai avuto lo scooter,mamme molto apprensive,quindi credo che non abbia mai portato nemmeno un cinquantino o un 125.
Sarà una crisi di mezza età?
No dai siamo troppo giovani,lui dovrebbe avere qualche mese in meno di me quindi ha compiuto da poco i 37.
beh, io sono passato dalla Vespa 50 del teenagerato al Burgman nel 2001 e alla V-strom nel 2004, sono del '62 quindi non hai nemmeno bisogno di fare i conti per calcolare quanti anni avevo....
 
Quest'anno la primavera si sta facendo pregare...
...giusto domenica scorsa, tra un acquazzone e l'altro, nonostante le strade dell'Appennino ancora sporche e bagnate, un tranquillo giretto tra le curve ed i tornanti delle nostre strade storte siamo riusciti a farlo... ed è una cosa che ancora mi fa bene all'anima, e mi manca quando non si riesce a farlo per tanto tempo :emoji_blush:
IMGP0171%20(2025-03-30T14_53_33.223).JPG

...la 'vecchia' Tiberina, che scorre piacevole, abbastanza curvosa e con poco traffico a fianco della E45.
Fino a quarant'anni fa tutto il traffico (anche pesante) dalla Romagna a Roma passava di qui.


20250330_121434.jpg

Nei pressi del Passo del Carnaio, tra Santa Sofia e San Piero in Bagno.

20250330_143253.jpg

Valico delle Centoforche

20250330_144020.jpg

Valico delle Centoforche

IMGP0184%20(2025-03-30T14_54_15.553).JPG

Una chicca, un vero e proprio tratto da allenamento... strada che da Predappio sale verso Rocca delle Caminate: 18 stretti tornanti in salita in meno di 3 chilometri. Bello allenarsi qui...

IMGP0170%20(2025-03-30T14_53_30.748).JPG

...sembra di stare sulle Alpi, c'è acqua che scorre ovunque...
 
Ultima modifica:
Primo pieno quasi finito, intanto la gomma, anche se non fino alla spalla, ma solo fino al termine degli intagli, si e opacizzata, perdendo la patina iniziale. Vediamo come prosegue...
 
E primo pieno (del meccanico) andato... ieri pieno all'orlo, 19 litri di IP Optimo @1.659€/l, 31 €, adesso vediamo quanto dura, coi rapporti allungati sulla trasmissione finale ed il minimo abbassato per migliorare il freno motore in scalata. Revisione alle sospensioni e freni, minimale, erano già stati fatti, mantiene l'assetto controllato. Le gomme iniziano a consumarsi anche sulle spalle, temevo di sentirmi più legato in inserimento di curva, mi trattengo solo per estrema prudenza, ma il feeling con le pilot road 5, dopo aver montato le serie precedenti, è molto naturale, anche serpeggiando in rettilineo.
Ci vorrebbe una gita semilunga, almeno da 3 o 4 ore, A/R perché coibtragitti brevi, tra scaldare il motore e le gomme, sei già arrivato...
 
Back
Alto