In effetti un giretto uscendo dal lavoro, l'ho fatto, molto breve, tanto per scaldare il motore, poi dovevo andare a fare il badante, tornare a casa, mollare il cavallo, prendere la carrozza e andare a prendere mia figlia... la moto non consente di avere troppi impegni...Idem, è da qualche giorno che vengo a lavoro in moto... tranne oggi che dovevo consegnare degli stampati in centro e gli scatoloni non erano motabili o scooterabili.
Domani vedo in base al tempo, magari un girettino pomeridiano, col mio socio d'uscite lo facciamo.
Non è mai troppo tardi...lui dovrebbe avere qualche mese in meno di me quindi ha compiuto da poco i 37.
Speriamo che non si faccia male,non ce lo vedo come centauro.
Non è mai troppo tardi
Claudia ed io da ragazzi siamo stati impegnati a crescere l'erede e a pagare il mutuo della casa. Abbiamo comprato la nostra prima moto in contemporanea con lo scooterino per il figlio (quindi io ero sui 35 anni).
Pensavamo di usarla soprattutto per andarci al mare evitando traffico e problemi di parcheggio... poi ci abbiamo preso gusto, e ci abbiamo girato mezza Europa![]()
Stessa cosa acadde a me, da quando nacque mia figlia usai la moto sempre meno, sino a dismetterla quasi del tutto dopo l'incidente con al Volvo e l'acquisto della Subaru. Ora l'ho ripristinata perchè mia figlia vuole essere portata come io portai i figli degli amici anche solo per giretti di prova.smisero di andare in moto per crescerci, poi, quando prese il 50ino a me, mio padre si fiondò in Guzzi a prendersi una V 35 C... e ritornarono in sella finchè non ci lasciò in eredità la sua ultima, una BMW R1100RS...
Se è una crisi di mezza età, è molto blanda ;-)Sarà una crisi di mezza età?
No dai siamo troppo giovani,lui dovrebbe avere qualche mese in meno di me quindi ha compiuto da poco i 37.
...io su questo non la accontenterei. Ricordo ancora la tensione che avevo le volte (invero anche poche) che accompagnavo l'agropargola preadolescente dai nonni le mattine estive....Stessa cosa acadde a me, da quando nacque mia figlia usai la moto sempre meno, sino a dismetterla quasi del tutto dopo l'incidente con al Volvo e l'acquisto della Subaru. Ora l'ho ripristinata perchè mia figlia vuole essere portata come io portai i figli degli amici anche solo per giretti di prova.
"Un padre per un figlio porta pure l'acqua con le orecchie." (cit.)...io su questo non la accontenterei
beh, io sono passato dalla Vespa 50 del teenagerato al Burgman nel 2001 e alla V-strom nel 2004, sono del '62 quindi non hai nemmeno bisogno di fare i conti per calcolare quanti anni avevo....Lui come me non ha mai avuto lo scooter,mamme molto apprensive,quindi credo che non abbia mai portato nemmeno un cinquantino o un 125.
Sarà una crisi di mezza età?
No dai siamo troppo giovani,lui dovrebbe avere qualche mese in meno di me quindi ha compiuto da poco i 37.
Appunto. Proprio per questo."Un padre per un figlio porta pure l'acqua con le orecchie." (cit.)
ExPug24 - 21 ore fa
streak1 - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa