<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La scimmia centaura... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

La scimmia centaura...

Esatto, è proprio quello che nel 2010 mi ha convinto che qualche anno prima avevo fatto una cazzata. E dato che non sono mai caduto, ormai alle soglie dei 50, con famiglia e figlia piccola, ho ritenuto opportuno non sfidare ulteriormente la nera signora....
Infatti queste sono le statistiche:

In moto ci sono 89 morti per miliardo di km percorsi, contro i 9 dell'auto, i 0.9 del treno e 0.8 dell'autobus.

Quindi, un buon pater familias dovrebbe avvalersi dei trasporti pubblici e, sopratutto, con essi traslare anche le altre componenti congiunte.
 
Ultima modifica:
Settimana prossima dopo circa 15mila km mando in pensione le Bridgestone di primo equipaggiamento della V-Strom e sostituisco con Pirello Scorpion Trai II.
Ottima scelta.
Io uso le Scorpion Trail praticamente dal 2009, quando le trovai sulla Multistrada 1100 (erano le Scorpion Trail 1)... da allora, ogni volta che ho provato a montare delle gomme diverse me ne sono pentito.
Per me le Scorpion Trail magari non saranno le gomme migliori per le pieghe spettacolari su asfalto perfetto, ma siccome le strade con asfalti perfetti sono sempre più rare, sono pneumatici invece che mi danno la maggiore sicurezza in caso di sporco, sabbia, ghiaia, sconnessioni varie... e quando si viaggia sempre in coppia, la sicurezza è la cosa più importante, inho :emoji_thumbsup:
 
A me manca ancora la moto, dopo circa vent'anni che ho venduto l'ultima (una Yamaha Fazer, che mi è rimasta nel cuore più per i raduni e i giri con amici che per la moto di per sè).
Quando ho capito che la mia attuale moglie non sarebbe mai venuta con me perché non si sentiva sicura, ho preferito darci un taglio. Ho parzialmente compensato con la spider, che per certi versi un po' mi ricorda le emozioni della moto (a capote abbassata).
Tuttora le moto mi piacciono ancora un sacco, e seguo sempre le ultime novità. L'altro giorno, mentre mangiavo un panino con la porchetta, sono rimasto incantato da una GS 1300 nuova che era parcheggiata lì in attesa che il proprietario mangiasse il suo panino. Che moto spettacolare! Da girarci il mondo!
 
P.s. tra l'altro il nickname "Gattostanco" mi ricorda molto il forum TDMitalia, "gemello" di FazerItalia, con il quale organizzammo anche qualche raduno insieme... nel lontano 2002, mi sembra...
 
A me manca ancora la moto, dopo circa vent'anni che ho venduto l'ultima (una Yamaha Fazer, che mi è rimasta nel cuore più per i raduni e i giri con amici che per la moto di per sè).
Quando ho capito che la mia attuale moglie non sarebbe mai venuta con me perché non si sentiva sicura, ho preferito darci un taglio. Ho parzialmente compensato con la spider, che per certi versi un po' mi ricorda le emozioni della moto (a capote abbassata).
Tuttora le moto mi piacciono ancora un sacco, e seguo sempre le ultime novità. L'altro giorno, mentre mangiavo un panino con la porchetta, sono rimasto incantato da una GS 1300 nuova che era parcheggiata lì in attesa che il proprietario mangiasse il suo panino. Che moto spettacolare! Da girarci il mondo!
Fatto bene. Se Claudia non fosse appassionata quanto me, avrei fatto lo stesso...
Ho avuto anch'io la Fazer, la 600, 25 anni fa. In due non era proprio la più confortevole e spaziosa, ma era una moto facile e divertente..
Mucca+al+Pennes.jpg


Certo che, rispetto ad allora, le moto hanno fatto passi da gigante. In fatto di ciclistica, comfort, sicurezza (così come caschi e abbigliamento tecnico). Con una Multistrada o un GS guidi da mattina a sera, in coppia e a pieno carico senza mai stancarti, e arrivi a sera che avresti voglia di continuare a macinare curve e gustarti panorami :emoji_heart_eyes:
 
P.s. tra l'altro il nickname "Gattostanco" mi ricorda molto il forum TDMitalia, "gemello" di FazerItalia, con il quale organizzammo anche qualche raduno insieme... nel lontano 2002, mi sembra...
Ero io :emoji_thumbsup:
...infatti dopo presi il TDM e nacque anche TDMitalia, che ha poi continuato anche senza di me (che sono passato poi alle moto italiane) :emoji_slight_smile:
 
Fatto bene. Se Claudia non fosse appassionata quanto me, avrei fatto lo stesso...
Ho avuto anch'io la Fazer, la 600, 25 anni fa. In due non era proprio la più confortevole e spaziosa, ma era una moto facile e divertente..
Mucca+al+Pennes.jpg

:emoji_heart_eyes:
Mi hai fatto venire giù una lacrimuccia... hai avuto una Fazer uguale uguale alla mia, anche nel colore!!
Tra l'altro sono pure appassionato di mucche... :emoji_grin:
 
In autunno è fantastico fare un giro e poi fermarsi dal caldarrostaro... annò che sono diabetico... allora solo giro... mandovado...
Complimenti per la tenacia.
A me il diabetologo, dopo l'incidente che ho subito senza colpa, ha minacciato di non rilasciare il certificato per il rinnovo della patente se non avessi abbandonato la moto.
 
Ero io :emoji_thumbsup:
...infatti dopo presi il TDM e nacque anche TDMitalia, che ha poi continuato anche senza di me (che sono passato poi alle moto italiane) :emoji_slight_smile:
Ho visto che sia TDMitalia sia Fazeritalia sono ancora attivi, anche se certamente non più frequentati come negli anni d'oro. Io comprai la mia Fazer nel giugno del 2001, e il forum della Fazer nacque solo nel 2002 su iniziativa di un mio amico di Roma (quello che pesava quasi un quintale e mezzo, se lo hai mai conosciuto... chi lo ha conosciuto non se lo dimentica più per tutta la vita!).
 
Ultima modifica:
Back
Alto