Ognuno festeggia come può, comunque tanti auguri...quindi, festeggi il compleanno prendendo una lavata?
Ognuno festeggia come può, comunque tanti auguri...quindi, festeggi il compleanno prendendo una lavata?
Grazie! Non ci siamo bagnati. Ma, tra gomme nuove da rodare e ruggine da levarsi di dosso, i pochi km fatti sino stati un po' sulle uova. Però ottime sensazioni, telaio e motore... adesso serve darsi una scrollata e raspare per bene le gomme fin dulla spalla, come le vecchie...Dai, moto bagnata, moto fortunata.
Mi aggiungo agli auguri!
Mai provate. Sulla CBF ho montato tutte le pilot road in serie sino alla 3, ottime bimescola. Ho chiesto ad Andrea, il meccanico, di mettere le PR4, per gradi, ma ha deciso per le PR5, che, a sua detta, sono uno spettacolino... del resto gli ho detto di fare come fosse la sua... aspetto un asfalto tiepido per rodarle un po'Settimana prossima dopo circa 15mila km mando in pensione le Bridgestone di primo equipaggiamento della V-Strom e sostituisco con Pirello Scorpion Trai II.
Non mi ci sono mai trovato, né con l'enduro né con la sport touring.Ma sono il solo che reputa le Metzeler il top in ambito motociclistico?
Mitici Rennsport Metzeler all'anteriore, che Io accoppiavo con i Supercorsa SC0 al posteriore, che era un filo piú morbida ma cmq faceva i 4/5mila km stagionali miei. Io a dire il vero perdevo un po' di "svelto" davanti ma guadagnavo tanta fiducia, tanta stabilità, anche sulle stradacce nostrane, che cmq erano meglio di adesso. La sensazione di fiducia poi magari permetteva di entrare piú fluidi e veloci ma chiedeva più forza e questo forse dava quella sensazione che dice Pigreco, cioè che molti in effetti non si siano trovati bene con l'avantreno Metzeler. Perché abituati col Michelin e magari su manubri alti e larghi con tanta leva ad entrare in curva col pensiero. Specie su Hornet che allora era venduta come il pane lo sentivo spesso questo discorso.Anche io non vedo l'ora di abbandonare le pessime Dunlop di primo equipaggiamento, lo farò con la prossima stagione, per quest'anno tengo questi "marmi", anche se non mi fido troppo.
Ma sono il solo che reputa le Metzeler il top in ambito motociclistico?
Casa tedesca che produce solo pneumatici per moto e che la stessa Pirelli acquistò nell'86 per sfruttarne il know-how, ancora oggi, per la sua gamma di pneumatici moto...
@zagoguitarhero la misura delle tue Pirelli è fuori dal richiamo fatto a fine ottobre per cedimenti carcassa sia delle Scorpion Trail II che delle Metzeler Tourance Next perchè tu hai il /17 e il richiamo era sul/18.
E' vero che poi, ognuno è abituato/affezionato ad una marca e difficilmente cambia, io arrivai a Metzeler dopo delle Michelin, su consiglio del gommista... la velocità di scendere in piega dell'anteriore mi aprì il cuore, la mia vecchia Suzuki sembrava aver perso 20 kg. in un soffio, ripresi confidenza con l'agilità rinnovata e la fiducia in piega.
Ho provato un po' di tutto Metzeler comprese. Ma le mie abilità di guida turistico amatoriali non mi permettono di distinguere quanto sia meglio un prodotto rispetto ad un altro. Avendo sempre montato gomme di marche top mi sono sempre trovato bene con tutte.Anche io non vedo l'ora di abbandonare le pessime Dunlop di primo equipaggiamento, lo farò con la prossima stagione, per quest'anno tengo questi "marmi", anche se non mi fido troppo.
Ma sono il solo che reputa le Metzeler il top in ambito motociclistico?
Casa tedesca che produce solo pneumatici per moto e che la stessa Pirelli acquistò nell'86 per sfruttarne il know-how, ancora oggi, per la sua gamma di pneumatici moto...
@zagoguitarhero la misura delle tue Pirelli è fuori dal richiamo fatto a fine ottobre per cedimenti carcassa sia delle Scorpion Trail II che delle Metzeler Tourance Next perchè tu hai il /17 e il richiamo era sul/18.
E' vero che poi, ognuno è abituato/affezionato ad una marca e difficilmente cambia, io arrivai a Metzeler dopo delle Michelin, su consiglio del gommista... la velocità di scendere in piega dell'anteriore mi aprì il cuore, la mia vecchia Suzuki sembrava aver perso 20 kg. in un soffio, ripresi confidenza con l'agilità rinnovata e la fiducia in piega.
Da quanto hai detto che non usavi la moto?Giretto serale, città e poca tangenziale, giusto per scaldare il motore e raspare un po' le gomme. Buon feeling, ma senza troppa confidenza. Tanta ruggine per me e gomme a cui prendere le misure...
12 anniDa quanto hai detto che non usavi la moto?
mah..... non per spegnere l'entusiasmo, ma io al tuo posto l'avrei dismessa definitivamente. Comunque, ti faccio tanti auguri di una gradevolissima ripresa della modalità biruota.12 anni
Era già praticamente dismessa. Ma mia figlia mi chiede da anni di portarla, come ho fatto per i figli degli amici e non con lei per divieto matrign... ehm, materno... ma tra pochi mesi compie 18 anni e se vuole ancora... poi vedremo.mah..... non per spegnere l'entusiasmo, ma io al tuo posto l'avrei dismessa definitivamente. Comunque, ti faccio tanti auguri di una gradevolissima ripresa della modalità biruota.
Esatto, è proprio quello che nel 2010 mi ha convinto che qualche anno prima avevo fatto una cazzata. E dato che non sono mai caduto, ormai alle soglie dei 50, con famiglia e figlia piccola, ho ritenuto opportuno non sfidare ulteriormente la nera signora....tanta consapevolezza di limiti, pericoli e rischi.
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa