<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La scelta della macchina perfetta( più adatta alle mie esigenze). | Il Forum di Quattroruote

La scelta della macchina perfetta( più adatta alle mie esigenze).

Salve a tutti, non pensavo che questa scelta fosse così difficile (almeno per me)
Allora la mia situazione è la seguente:
- sono sposato e vogliamo avere almeno 2 bambini, quindi opterei per una Kombi.
- entrambi lavoriamo ad una distanza di circa 2 km da casa, che non converrebbe neanche fare con la macchina, perché in bici è molto fattibile.
- per fare la spesa non mi sposto di tanto perché nel raggio di questi 2 km ho un ampia scelta di supermercati.
- alla fine mi servirebbe di più la macchina per i weekend quando vogliamo uscire da qualche parte, e poi per fare 2 lunghi viaggi all'anno di circa 7.000 km entrambi.
- in sostanza penso sia difficile superare i 10.000 km all'anno.

Lo ammetto che non me ne intendo tanto, ma da ciò che ho sentito in giro il diesel non mi conviene tanto. Ma poi ci sono un sacco di altre scelte.

Siccome voglio un auto che senza infortuni duri almeno 10 anni, vorrei fare una buona scelta.
Stavo valutando anche l'opzione hybrid, ma con il fatto che non trovo da nessuna parte quanto durano queste batterie boooh, mi ero un po' scoraggiato.

Poi stavo pensando ad una macchina a benzina che forse avendo solo un motore è più semplice da gestire.

Ed infine stavo pensando a quale motore per cosi dire, se non tocco la macchina per una settimana oppure se in un mese capita che faccio meno di 100 km non devo farmi problemi che si rovini qualcosa.

Illuminatemi per favore, e se avete voglia motivate anche le vostre risposte in modo che riesco a capire per bene.

Spero che riuscirò a chiarirmi le idee.
Grazie in anticipo.
 
Adesso ti converrebbe noleggiarla "alla bisogna", ma quando arriveranno i bambini avrai un bel d'affare tra nidi/asili poi scuola.
Ormai si stanno orientando verso l'ibrido quasi tutte le case, dal mild al full, e la garanzia sulla parte elettrica, per alcune, è di 10 anni, tutto dipenderà anche dal budget che ti sei prefissato.
 
Se ti piace l'ibrido, tutte le classifiche le pongono ai vertici per affidabilità (soprattutto Toyota). Per la durata potrai trovare facilmente festimonianze di tassisti con percorrenze di alcune centinaia di migliaia di km. senza problemi particolari. Persone che conosco hanno Prius 2nd gen. con oltre 250. 000 km. e non pensano minamente a sostituirle. Provale e vedi se ti piace il tipo di guida (molto rilassante se non hai pruriti particolari); se si io andrei tranquillo.
Sono di parte, ho due Yaris ibride in famiglia per moglie e figlia ed anche noi ne siamo molto contenti.
 
Come ibrido kombi mi ha fatto una buona impressione vw passat variant GTE, ma ha una cilindrata di 1,4 che a me alla prima impressione mi sembra piccolo per una macchina familiare, però dicono sia turbo.. Booh
Come budget avevo previsto intorno ai 20 milla, ma gia per questa macchina devo salire minimo minimo di altre 5 milla (che poi sarebbe un usato di 2 anni)
 
con quel kilometraggio penso che se anche comprassi una macchina da 300cv di sicuro non finiresti in mano agli strozzini per mantenerla...

se vuoi roba semplice dirigiti su motori tradizionali, tanto con così pochi km quanto vuoi risparmiare con ibridi o altri accrocchi simili??

25mila euro per un buon usato o qualche aziendale penso che potresti trovare qualcosa di sfizioso....
 
Come ibrido kombi mi ha fatto una buona impressione vw passat variant GTE, ma ha una cilindrata di 1,4 che a me alla prima impressione mi sembra piccolo per una macchina familiare, però dicono sia turbo.. Booh
Come budget avevo previsto intorno ai 20 milla, ma gia per questa macchina devo salire minimo minimo di altre 5 milla (che poi sarebbe un usato di 2 anni)

La Passat GTE é una ibrida plug-in, quindi va ricaricata a una presa o colonnina, e ha un range elettrico dichiarato di una cinquantina di km (quindi una trentina nella vita reale) di trazione elettrica al di là dei quali entra in gioco il motore termico.
Ha senso se riesci a sfruttarla in elettrico (e se hai dove ricaricarla) cioé per i piccoli e ripetuti spostamenti quotidiani, molto meno se per come prevedi di usarla dovessi sforare spesso l'autonomia in elettrico, perché in quel caso diventa molto meno efficiente.
Con gli ibridi (full) non plug-in invece non c'é la presa, elettrico e termico lavorano sempre sinergicamente e la batteria, piú piccola, é un buffer che immagazzina sia l'energia che proviene dal recupero in frenata sia dal termico quando lavora come generatore.
I sistemi piú interessanti tra questi imho sono quelli dei due costruttori che hanno un'esperienza ultraventennale (e un'affidabilità provata) sull'ibrido, cioé Toyota e Honda: lo stracollaudato HSD (o Lexus Hybrid Drive) e il recente sistema Honda I-MMD che ha la particolarità di essere seriale.
 
Vuole un'auto che duri 10 anni senza problemi e gli consigli un'usato diesel (edit: benzina) premium, no tagliandi certificati no garanzia residua del costruttore?

Edit:la terza almeno li ha : )
 
Ultima modifica:
Back
Alto