U2511
0
Temo che ci dovrai convivere, non hai la rigenerazione continua a bassa temperatura ma quella discontinua ad alta temperatura (e con un filtro singolo su due bancate a 180° tu va ancora quasi "bene"). In realtà per ridurre i problemi dovresti tenere uno o due rapporti più bassi di quelli che presumo tu usi, cioè motore sempre in tiro pieno, ma i consumi, pur rimanendo più bassi di un benzina aspirato a pari trattamento, salgono alquanto in valore assoluto. Diciamo che se riesci a consumare il 7-8 per 100 (attorno ai 13 con un litro se preferisci) non soffri più il dpf.pi_greco ha scritto:riprendo il topic, cerco di tenere il motore, come da libretto, tra i 1800 rpm ed i 2500 e con marce lunghe, eppure si attiva ogni 150/200km, e dura un 15/20minuti, acendomi consumare un sacco di gasoloi che non riterrei necessario, lameno non cos' di frequente e durevole... ci sono info che mi mancano o devo fare aggiornare il SW?
Se invece punti a percorrenze nell'ordine dei 15-20 con un litro, purtroppo ti tieni le rigenerazioni (e magari anche butti un occhio di tanto in tanto all'egr, che la guida a basso carico non è molto salutare per la pulizia di questi motori)