husky71 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
U2511 ha scritto:
Sicuro che la contropressione non sia uno dei parametri utilizzati dalla centralina per attivare la rigenerazione?
studio meglio il manuale e poi riporto, credo di aver letto che sia automatica non dico ad ore o km ma quasi, comunque io lo tengo sempre in plateau di coppia max ed in sesta ove possibile ma non scendo mai di giri, e se posso neppure salgo troppo...
Di solito sono i sensori di pressione ingresso/uscita filtro che gestiscono la partenza della rigenerazione. Tant'e che piu' acceleri piu' si riavvicinano le rigenerazioni. Anche io sulla mia mazda cx5 non vado mai oltre i 230/260km....qualche volta 300 ma proprio se pelo il gas. Di solito dura una decina/max quindici km, nel quale i consumi vanno 4/5 litri in piu' del normale. Anche sulle golf7 le rigenerazioni sono parecchio ravvicinate.....a volta anche meno di 200km e te ne accorgi quando spegni e la ventola.....continua ad andare a manetta per minuti
Interessante, quindi secondo la tua esperienza aumentando il carico (e quindi il consumo) si ravvicinano le rigenerazioni, il che spiegherebbe come mai da quando ho aumentato la media costante e preso l'abitudine di fare qualche tratto misto (raccordi e maxi rondeau) in III o IV a gas pieno in plateau di coppia e anche qualche tirata in allungo in VI e anche qualche sparo (I, II III a collo)... forse chi viaggia sempre allegro e non solo sporadicamente come faccio io, se ne accoge meno, infatti stamani andavo cdostante a 140 e non mi sono accorto che rigenerava ma in modo meno sensibile, mi aspetto che se viaggiassi sempre sul 180 come facevo una volta non me ne accorgerei neppure...