suppasandro ha scritto:hanno scoperto l'acqua calda....
PalmerEldrich ha scritto:suppasandro ha scritto:hanno scoperto l'acqua calda....
Non so se ti riferisci ai miei post.
In caso affermativo: sarà l'acqua calda, bene. Allora usiamola!
Come dici tu, una revisione programmata è eludibile. Controlli a campione, per quanto scarsamente probabili, no. E se sull'altro piatto della bilancia metti fermo del mezzo, contravvenzione salata e magari sospensione dell'attività, beh, vedi che le cose iniziano a cambiare.
suppasandro ha scritto:con meno di 50 euro, magari 20, t mettono 2 timbri, come si dice, e passi la revisione con la macchina nel tuo garage...
Ne esistono anche di mobili di centri revisione. Ce n'era uno poco tempo fa all'ingresso di pd ovest se non erro, dedicato ai mezzi pesantiPalmerEldrich ha scritto:Allestire centri di controllo prima dei punti "nevralgici" (Appennini, Alpi, tratti con curve) dove un impianto frenante non a posto, o un carico mal distribuito, possono essere anche fatali, non è complicatissimo.
Bastano della segnaletica telecomandata per l'estrazione, la videosorveglianza del tratto con segnaletica (per verificare che nessuno faccia il furbo e scappi - nel qual caso parte la volante all'inseguimento), una pesa che legga il carico sugli assi, un portale con scanner per verificare eventuali sporgenze dalla sagoma, e infine una fossa coperta con rulli per le prove di frenata e per verifica visiva del mezzo. Infine gli uffici per gli agenti.
Tempo di verifica: diciamo 1 ora a mezzo estratto. Basta fare due o tre serie di prelievi di 3 automezzi a campione nella giornata per avere un buon effetto deterrente.
Nulla di fantascientifico o di troppo costoso. Fatti in serie, 20 centri così distribuiti in tutto il paese non costerebbero molto e si ripagherebbero con le multe in poco tempo.
Ops, non avevo visto che lo avevi già scrittoU2511 ha scritto:I centri mobili di rrevisione ci sono ma sono pochi ed usati di rado
È stato falsificato dopo l'incidente? Beh stavolta ha falsificato quello sbagliato (magari a sua insaputa). Ma se l'avesse rilasciato prima dell'incidente avrebbe potuto beccarsi un omicidio colposo (o un concorso se esiste)?belpietro ha scritto:suppasandro ha scritto:con meno di 50 euro, magari 20, t mettono 2 timbri, come si dice, e passi la revisione con la macchina nel tuo garage...
posto che quello che tu dici accade realmente, in questo caso è anche peggio: non è che avessero ottenuto a suo tempo una revisione compiacente, ma hanno proprio ottenuto dal funzionario della motorizzazione (non da un centro revisioni privato) un certificato fasullo, costruito a posteriori per l'inchiesta.
il che significa che :
a)giravano tranquillamente senza, facendo servizio al pubblico;
b) c'è un dipendente pubblico (pagato con i nostri soldi) che a richiesta si presta a costruire atti pubblici fasulli retro-datati.
si può anche dire che nessuno li ha mai controllati, e se invece li hanno controllati evidentemente i controllori appartenevano alla stessa categoria di parassiti del funzionario della motorizzazione
mi fermo qui, perché tanto ognuno può proseguire da sé alle successive considerazioni
suppasandro ha scritto:no no nn mi riferivo ai tuoi post ne a quelli di nesun'altro, era un'esclamazione più in generale rivolta al mondo dei media che pare ogni volta stupirsi di tutto...
belpietro ha scritto:suppasandro ha scritto:con meno di 50 euro, magari 20, t mettono 2 timbri, come si dice, e passi la revisione con la macchina nel tuo garage...
posto che quello che tu dici accade realmente, in questo caso è anche peggio: non è che avessero ottenuto a suo tempo una revisione compiacente, ma hanno proprio ottenuto dal funzionario della motorizzazione (non da un centro revisioni privato) un certificato fasullo, costruito a posteriori per l'inchiesta.
il che significa che :
a)giravano tranquillamente senza, facendo servizio al pubblico;
b) c'è un dipendente pubblico (pagato con i nostri soldi) che a richiesta si presta a costruire atti pubblici fasulli retro-datati.
si può anche dire che nessuno li ha mai controllati, e se invece li hanno controllati evidentemente i controllori appartenevano alla stessa categoria di parassiti del funzionario della motorizzazione
mi fermo qui, perché tanto ognuno può proseguire da sé alle successive considerazioni
cuorern - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa