<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La rete IP passa a Socar | Il Forum di Quattroruote

La rete IP passa a Socar

Probabilmente stanno giocando d’anticipo e guardano lontano.
In Italia come del resto d’Europa si vendono sempre meno auto e quelle che si vendono consumano sempre meno e alcune nulla.
Basta guardare il mercato europeo di Agosto:
Bev + 30,2%
Prev + 54,5%
Hev + 14,1%
Benzina -17,3%
Diesel -17,5%
Siamo realisti, i consumi continuano a scendere e i distributori sono sempre gli stessi, ergo la torta è sempre più piccola ma deve dare da mangiare allo stesso numero di persone…
l’industria petrolifera è un grosso transatlantico che sta imbarcando poco a poco acqua e i primi ad accorgersene sono gli ufficiali ma prima o poi l’acqua arriverà anche alle cabine dei marinai.
 
Probabilmente stanno giocando d’anticipo e guardano lontano.
In Italia come del resto d’Europa si vendono sempre meno auto e quelle che si vendono consumano sempre meno e alcune nulla.
Basta guardare il mercato europeo di Agosto:
Bev + 30,2%
Prev + 54,5%
Hev + 14,1%
Benzina -17,3%
Diesel -17,5%
Siamo realisti, i consumi continuano a scendere e i distributori sono sempre gli stessi, ergo la torta è sempre più piccola ma deve dare da mangiare allo stesso numero di persone…
l’industria petrolifera è un grosso transatlantico che sta imbarcando poco a poco acqua e i primi ad accorgersene sono gli ufficiali ma prima o poi l’acqua arriverà anche alle cabine dei marinai.
Guarda che il conto devi farlo sulle auto che circolano prima che su quelle che vendono dato che non mi pare che ci sia un mercato di sostituzione così netto.
Chi vende la sua diesel o benzina per una soluzione diversa è improbabile che rottami l'auto che invece resterà nel giro delle usate continuando a circolare.
 
Guarda che il conto devi farlo sulle auto che circolano prima che su quelle che vendono dato che non mi pare che ci sia un mercato di sostituzione così netto.
Chi vende la sua diesel o benzina per una soluzione diversa è improbabile che rottami l'auto che invece resterà nel giro delle usate continuando a circolare.
-1 non tieni conto delle continue “repressioni” delle amministrazioni, ovvero puoi anche dare dentro il tuo Diesel ma qualcuno lo deve anche comprare e usare in zone ancora libere che sono sempre di meno, Vedi il rabelotto sull’euro 5 di Piemonte, Lombardia e compagni
-2 non ho detto che accada domani infatti ho parlato di acqua che si imbarca poco a poco.
Ma a volte è meglio giocare di anticipo e monetizzare in tempi non sospetti ad un valore alto e lasciare le “beghe” ai posteri.
Che sia tra 2 3 5 10 anni non ha importanza ma prima o poi le beghe verranno fuori.
 
1- Ad oggi se togli il bacino padano quasi nessun altro posto europeo ha le solite restrizioni perciò non scambiamo per normalità quella specificità. Il mondo non finisce e non inizia a Milano e dintorni.

2- in questo caso giocare d'anticipo significa rinunciare alla propria auto perché tra X anni potrebbe trovare il distributore chiuso o convertito?
 
1- Ad oggi se togli il bacino padano quasi nessun altro posto europeo ha le solite restrizioni perciò non scambiamo per normalità quella specificità. Il mondo non finisce e non inizia a Milano e dintorni.
Sul suolo Italiano la metà della popolazione abita dall’Emilia Romagna in su e i detrattori dell’euro 5 sono Lombardia, Veneto, Piemonte, e appunto Emilia Romagna. E nel bacino padano è concentrata anche più della metà dell’industria italiana.
Quindi si può dire anche che qui non finisce il mondo, ma è molto molto popolato.
2- in questo caso giocare d'anticipo significa rinunciare alla propria auto perché tra X anni potrebbe trovare il distributore chiuso o convertito?
Sto dicendo, esempio, che se in un’area oggi servono x distributori domani stessa area ne bastano x/2, poi chi riesce a rimanere aperto del come e del perché non è dato sapere ma se i distributori sono troppi e gli utenti di meno qualcuno dovrà tirare giù la serranda.
È una semplice regola di mercato che vale per tutte le attività mica solo per i distributori.
 
Sul suolo Italiano la metà della popolazione abita dall’Emilia Romagna in su e i detrattori dell’euro 5 sono Lombardia, Veneto, Piemonte, e appunto Emilia Romagna. E nel bacino padano è concentrata anche più della metà dell’industria italiana.
Quindi si può dire anche che qui non finisce il mondo, ma è molto molto popolato.

Sto dicendo, esempio, che se in un’area oggi servono x distributori domani stessa area ne bastano x/2, poi chi riesce a rimanere aperto del come e del perché non è dato sapere ma se i distributori sono troppi e gli utenti di meno qualcuno dovrà tirare giù la serranda.
È una semplice regola di mercato che vale per tutte le attività mica solo per i distributori.
Si ma oggi circolano 40 milioni di auto in Italia.
Elettriche neanche 400 mila.

I distributori chiuderanno per carenza di automobilisti termici ... ma non ora.

E tanto per il ritorno dei numeri ... nel bacino padano vive circa il 40% degli italiani. Il 60 altrove.
Poi c'è il resto d'Europa. O del mondo se preferisci ( e li si che se ne fregano).
 
Ultima modifica:
Si ma oggi circolano 40 milioni di auto in Italia.
Elettriche neanche 400 mila.

I distributori chiuderanno per carenza di automobilisti termici ... ma non ora.

E tanto per il ritorno dei numeri ... nel bacino padano vive circa il 40% degli italiani. Il 60 altrove.
Poi c'è il resto d'Europa. O del mondo se preferisci ( e li si che se ne fregano).
Concordo pienamente. Peraltro, Zero cilindri ha proprio l’auto elettrica che gli scorre nelle vene….A me, fa ribrezzo (l’auto elettrica) e non capisco dove trova tutto questo entusiasmo….Da parte mia, acquisterò un auto elettrica solamente se costretto
 
Concordo pienamente. Peraltro, Zero cilindri ha proprio l’auto elettrica che gli scorre nelle vene….A me, fa ribrezzo (l’auto elettrica) e non capisco dove trova tutto questo entusiasmo….Da parte mia, acquisterò un auto elettrica solamente se costretto


Che fretta c'e'....
( ....Magari sulla mediopiccola ).

Ma sull' auto piu' importante di casa,
col tempo....
Puo'
solo
-calare ( nel prezzo )
-aumentare ( nell' autonomia )
 
Back
Alto