<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Regione Lombardia sconta.... | Il Forum di Quattroruote

La Regione Lombardia sconta....

.....bel gesto

http://www.quattroruote.it/notizie/economia/lombardia-la-benzina-scontata-ferma-i-pendolari-del-pieno?comeFrom=forum_QRT

attendonsi conferme ;)
 
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
.....bel gesto

http://www.quattroruote.it/notizie/economia/lombardia-la-benzina-scontata-ferma-i-pendolari-del-pieno?comeFrom=forum_QRT

attendonsi conferme ;)

vedi il mio post " come 40 km"

PS: conferma de che?

perche', c'e' da fidarsi sulla parola data..... sui nostri lidi :?:
 
se abitassi nella provincia di MI, BG o BS mi girerebbero lo scatole vedere quelli di CO, VA e SO avrere lo sconto, mentre io continuerei a pagarla a prezzo pieno...
 
neuropoli ha scritto:
se abitassi nella provincia di MI, BG o BS mi girerebbero lo scatole vedere quelli di CO, VA e SO avrere lo sconto, mentre io continuerei a pagarla a prezzo pieno...

peró tieni conto che piú sei lontano dalla CH piú lo sconto diminisce.
Per il resto....fattele girare anche se non serve a nulla :D ;)
 
http://stradafacendo.tgcom24.it/wpmu/2012/01/13/benzina-dove-fare-il-pieno-un-sito-calcola-se-conviene-andare-fino-in-svizzera/
 
arizona77 ha scritto:
.....bel gesto

http://www.quattroruote.it/notizie/economia/lombardia-la-benzina-scontata-ferma-i-pendolari-del-pieno?comeFrom=forum_QRT

attendonsi conferme ;)

bel gesto??
voglio immaginare sia ironico,,,
lo fanno semplicemente perché' la gente altrimenti va fuori dall' italia a fare benzina.
e se la fanno pagare a quel prezzo vuol dire che lo stato italiano ci guadagna comunque,
 
No, vuol dire solo che qualcuno paga per qualcun'altro. Tipico esempio di redistribuzione. Una cosa non esattamente equa, ma utile. La politica in un Paese normale servirebbe proprio a questo. Personalmente mi fa girare le scatole: non per il fatto in se, quanto perchè in questo Paese, come al solito, ci sono soggetti tutelati (nella fattispecie i benzinai) più di altri. Chiaramente è solo mia impressione, perchè data la natura dell'argomento, essere oggettivi è di fatto impossibnile.
 
Già visto una decina di anni fa. Allora erano due fasce, se non erro dieci e venti chilometri dal confine, e fu detto che era per non far chiudere del tutto i benzinai di queste fasce (e non lasciare a casa i relativi addetti). Devo dire che funzionò, da quello che si potè vedere.
Il colpo ricordo che si sentì in Svizzera, con alcuni distributori nelle immediate vicinanze del confine che chiusero (lasciando a casa il personale, ovviamente italiani frontalieri).
La riduzione dovrebbe tener conto della distanza dal confine (= costo del viaggio), e non far costare la benzina come in CH, altrimenti sarebbe ingiusto.
 
Back
Alto