<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la radio che sogno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

la radio che sogno

guglielmo_83 ha scritto:
In effetti ora rende meglio :thumbup:
C'è solo un aspetto che mi lascia esteticamente perplesso... un unico pulsantone laterale asimmetrico, ma se a te piacciono le radio con pochi tasti, va bene così.
Certo che se uno potesse spendere liberamente, ce ne sarebbero di cose da comprare :!:

ti diro' che quando ero piu giovane anche a me piacevano i pulsanti,ora invece bado alla sostanza e la praticita' d uso,
il bello di non potersi sempre permettere tutto e' che quando ci riesci te lo godi tutto,
non credo che chi ha soldi da buttare alla fine si gode la vita.
ciao jo
 
Nama68 ha scritto:
Ciao jo,
hai centrato il problema (navigatore GPS) per quanto riguarda le soluzioni "tutto incluso".
Cerco di spiegarmi meglio: ognuno di noi si sa muovere più o meno da "solo" per quanto riguarda l'aggiornamento dei POI e degli Autovelox sui GPS più famosi e diffusi... (e lo stesso dicasi con le mappe... :rolleyes: )
Su questo tema ci sono fior di siti che spiegano come effettuare gli aggionamenti. Il problema nasce su soluzioni "native" che... lasciano il tempo che trovano! (... nel senso che rimangono le stesse di quando le hai comprate! :D )
Infatti io sono un po' più orientato verso soluzioni che ti consentano di installare il sw che vuoi (quindi con SO comuni come WIndows CE) per poterti gestire autonomamente gli aggiornamenti o i cambi di sw di navigazione (per intenderci essendo "semplici" applicazioni installate puoi passare da un TomTom ad un Garmin ecc....)
In alternativa, si resta con il GPS portatile (.. e combattere con "ventose" varie...) e lasciare le valide soluzioni native (anche se senza lettore DVD o altro... :( )

Ciao 8)

meno male che spieghi bene altrimenti non capirei molto :lol:
infatti sono un po indeciso,va bene che il navi portatile c e' l ho,ma la cosa che mi piaceva di piu di questa radio e' la scheda sd frontale,molto comoda.
l altro giorno al centro ho visto anche questa a 350?

2dd2_1.JPG


era in offerta fino fine mese
non e' male ma troppi pulsanti :D
 
... grazie Jo! ;)
Per quanto riguarda il lettore di schede SD ormai è molto diffuso.
In effetti anche nelle soluzioni in precedenza presentate è in basso ed anche su quelle nuove Skoda "di serie" è presente (vedi Bolero).
Per i tasti, anche se io sono un maniaco dei dettagli, posso essere daccordo con te in quanto, IN AUTO, possono essere una distrazione alla guida... :?

Ciao 8)
 
Secondo me è più pratico schiacciare un tasto sicuro di attivare la funzione giusta piuttosto che passare da qualche pagina di menu prima di arrivare al dunque....
 
willy1971 ha scritto:
Secondo me è più pratico schiacciare un tasto sicuro di attivare la funzione giusta piuttosto che passare da qualche pagina di menu prima di arrivare al dunque....

questo e' vero,ma x me' non c e' problema non sono uno smanettone di autoradio,
si accende con l auto e si spegne con essa,150 canzoni su un cd durano un bel po :lol:
e' mia moglie che quando sale comincia a pigiare tasti :D
ciao jo
 
Back
Alto