<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La qualità; sotto la lente Giulietta e Golf 6 | Il Forum di Quattroruote

La qualità; sotto la lente Giulietta e Golf 6

Ho appena visto nella home page che nel nuovo numero di Quattroruote di settembre hanno esaminato la qualità di alcuni modelli generalisti del segmento C.

Interessante!
 
Mah.....in Home si parla di prova confronto qualitativo solo tra Golf, Civic e Focus; forse il test è in realtà esteso anche ad altre concorrenti?
Salutoni
 
procida ha scritto:
Mah.....in Home si parla di prova confronto qualitativo solo tra Golf, Civic e Focus; forse il test è in realtà esteso anche ad altre concorrenti?
Salutoni
Golf,Giulietta,Focus,Civic,i30 e Astra dove l'Opel ne esce con le ossa rotte,la Giulietta arriva seconda dopo la Golf grazie alle doti dinamiche e al motore mentre (per me) una piacevole sorpresa è stata la Focus che arriva terza ma nell'analisi statica avrebbe preso il secondo posto per un pelo. In sintesi Golf,Giulietta e Focus e neanche tanto distanti,un bel pò più giù Civic,i30 e Astra.
 
Non ho ancora preso il giornale, ma sinceramente mi stupisce molto che la Honda Civic sia cosi indietro. Come qualità ( ripeto come qualità) l'avrei di sicuro messa prima della Giulietta.
 
Fancar_ ha scritto:
Non ho ancora preso il giornale, ma sinceramente mi stupisce molto che la Honda Civic sia cosi indietro. Come qualità ( ripeto come qualità) l'avrei di sicuro messa prima della Giulietta.

Per quel che conta mi pare strano anche a me. Io l'avrei messa prima.

P.s. Ho una golf
 
Tutte classifiche inutili opinabili. Come si misura la qualità? Dal puzzo? dal colore della plastichetta? Dal numero di saldature della scocca? Dalle viti a vista?

Inutile.

Giusto per far parlare di fuffa.
 
E' una bella disanima. Per il mio umile parere rispecchia il vero. Golf è la più completa, l'italiana tuttavia come meccanica e motori lenisce la differenza che c'è nella qualità globale.
 
kappa200769 ha scritto:
E' una bella disanima. Per il mio umile parere rispecchia il vero. Golf è la più completa, l'italiana tuttavia come meccanica e motori lenisce la differenza che c'è nella qualità globale.
occhio che senza le doti dinamiche e il motore si sarebbe fatta battere dalla Focus! Ho sempre odiato il marchio Ford eppure ultimamente mi sto ricredendo,specie il nuovo corso....Ford e Hiunday stanno lavorando su bei prodotti.
 
Peccato la Civic non abbia piu a disposizione il 2.000cc V-Tec aspirato da 200cv... nell'allestimento Type-R è uno spasso quella macchina. La I30 è carina ed ha prezzi buoni, l'astra a me non dispiace soprattutto GTC la focus per me è inguardabile, la golf sempre la solita, G10 con un design più aggressivo nella vista laterale e con una radio un pò meno retrò sarebbe più bellina. Prenderei la G10 per amor di patria.
 
mah, io ricordo 4R di anni fa che lodava la Focus, poi bastava guidarla per accorgersi che la cosa non era tanto veritiera, a cominciare dal comportamento del posteriore in particolare in frenata.
 
ottovalvole ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
E' una bella disanima. Per il mio umile parere rispecchia il vero. Golf è la più completa, l'italiana tuttavia come meccanica e motori lenisce la differenza che c'è nella qualità globale.
occhio che senza le doti dinamiche e il motore si sarebbe fatta battere dalla Focus! Ho sempre odiato il marchio Ford eppure ultimamente mi sto ricredendo,specie il nuovo corso....Ford e Hiunday stanno lavorando su bei prodotti.

La hyundai alla fine non e' uscita bene pero ...la golf e la giulietta,sono altre auto... ;)
 
kappa200769 ha scritto:
E' una bella disanima. Per il mio umile parere rispecchia il vero. Golf è la più completa, l'italiana tuttavia come meccanica e motori lenisce la differenza che c'è nella qualità globale.

Sono d'accordo,due "anime" diverse per clientela diversa...
 
gallongi ha scritto:
La hyundai alla fine non e' uscita bene pero ...la golf e la giulietta,sono altre auto... ;)
Mah..
La I30 ha una buona meccanica con un bel retrotreno indipendente, è curata aerodinamicamente (difatti è molto silenziosa alle alte velocità..) mentre mostra delle tecniche approssimative di costruzione delle porte (come per la IX20, uguale...) e dei montaggi perfettibili agli interni. Tutto sommato, anche in relazione al prezzo e a com'era prima, per me non ne esce malaccio... E' piuttosto la Golf a scavare il solito solco, seguita strettamente dall Giulietta che compensa con una miglior meccanica alcune leggerezze negli interni.
 
personalmente concordo con l'analisi di 4r la golf è davvero eccellente come qualità in ogni dettaglio anche se la mia plancia dopo 39.000km già scricchiola.

La Giulietta, si vede, è fatta meno bene ma comunque bene. Salendo su Giulietta noto più che altri i pochi vani portaoggetti rispetto alla golf (poi la mia ha i cassetti sotto i sedili, optional), il fatto che il navigatore è meno evoluto e l'incompletezza della gamma (niente TCT sui motori sotto i 170cv) e della lista accessori (niente sensori di parcheggio anteriori, navigatore un pò vecchiotto, niente accessori come sospensioni a controllo elettronico)

Poi la non curata profilazione aereodinamica del sottoscocca della Giulietta spiega la minore velocità massima rispetto alla golf con potenze simili.

Io spero che col 2013 Alfa faccia un moderato restyling della Giulietta proponendo la versione S.W., gamma motori aggiornata (tct su tutti e 1.4 140cv mair), nuovi accessori e un piccolo raffinamento degli interni etc
 
Back
Alto